Instagram: arriva il tasto “non mi piace” nei commenti

Instagram: arriva il tasto “non mi piace” nei commenti

Instagram: arriva il tasto “non mi piace” nei commenti Photo Credit: Claudio Schwarz, unsplash


La piattaforma dà il via alla sperimentazione: alcuni utenti possono già esprimere biasimo verso commenti e reel non graditi

Gli ambienti social sono spesso ostili: a tutti è capitato di leggere le singolar tenzoni che coinvolgono due o più utenti che – quando va bene – dibattono animatamente attorno a un tema, quando va male si insultano malamente. Messi da parte i popcorn, le dinamiche di interazione nei commenti ai post sembra stiano diventando sempre più polarizzate e capita di sovente che l’algoritmo proprio delle piattaforme proponga vere e proprie “echo chambers”: ambienti personalizzati attorno al singolo utente che riducono le occasioni di apertura a punti di vista variegati.

Nell’ottica di provare a mitigare queste dinamiche, Instagram ha dato il via a una fase di sperimentazione che sta coinvolgendo, un ristretto numero di utenti: il pulsante “non mi piace”.


“Non mi piace”

Gli esperti di social e tecnologia l’hanno definita come una funzione “downvote”. In sintesi, nel momento in cui, navigando sui social, ci si imbatte in un commento non gradito, sarà possibile cliccare il pulsante “non mi piace”, esprimendo il proprio biasimo. Questa possibilità, tutta nuova su Instagram, a dirla tutta, è già stata ampiamente testata ed è attualmente disponibile su altre piattaforme. Basti pensare a social come Reddit (particolarmente popolare all’estero, meno in Italia) o YouTube che l’hanno inaugurata già da molti anni.

Il capo della piattaforma del gruppo Meta, Adam Mosseri, è intervenuto per confermare il via alla sperimentazione e per chiarire meglio la funzione: "Alcuni di voi - ha scritto in un post su Threads - potrebbero aver visto che stiamo testando un nuovo pulsante nei commenti di Instagram: questo offre alle persone un modo privato per segnalare che non gradiscono quel particolare commento. Voglio essere chiaro: questo è un test, nessuno saprà se clicchi il pulsante". Il pulsante, al momento, è appannaggio solo di un gruppo molto ristretto di persone (presumibilmente statunitensi) e, una volta attivato, garantirebbe l’anonimato all’internauta che lo ha cliccato.

"La nostra speranza – prosegue Mosseri – è che questo possa aiutare a rendere i commenti più amichevoli su Instagram”. Successivamente un portavoce di Meta ha riferito al sito specializzato TechCrunch che lo scopo principale del tasto 'Non mi piace' è migliorare la qualità della sezione commenti, facendo così eco al ceo di Instagram.


La segnalazione

Attraverso questa nuova funzione si andrebbe a intervenire sui contenuti offensivi o poco gradevoli negli ambienti social. Nel momento in cui un commento riceverà tanti “non mi piace”, la piattaforma agirà automaticamente spostandolo in basso tra quelli visualizzabili. Si dà così per scontato, però, che un numero cospicuo di persone sia sufficiente per stabilire se un contenuto è degno di essere letto o no, ignorando quanto possano essere organizzati i gruppi più polarizzati (penso ai fan di alcuni attori o cantanti, complottisti, ecc…).

Non è chiaro se l’opzione sarà estesa anche ad altri utenti e ai contenuti video pubblicati sulle piattaforme (i reel, ad esempio) superando l'applicazione ai soli commenti.



Argomenti

instagram
internet
non mi piace
rtl1025

Gli ultimi articoli di Massimo Lo Nigro

  • Maltempo: da Nord a Sud oltre 100mila fulmini in due giorni

    Maltempo: da Nord a Sud oltre 100mila fulmini in due giorni

  • Entra in vigore la “Legge Brambilla”: pene più dure per chi maltratta gli animali

    Entra in vigore la “Legge Brambilla”: pene più dure per chi maltratta gli animali

  • Da domani debutta la Constatazione Amichevole digitale

    Da domani debutta la Constatazione Amichevole digitale

  • Addio ad Arnaldo Pomodoro. Nelle sue sculture tutta la complessità del contemporaneo

    Addio ad Arnaldo Pomodoro. Nelle sue sculture tutta la complessità del contemporaneo

  • Tivoli: picchia la fidanzata per una foto sui social, “un colpo per ogni like”

    Tivoli: picchia la fidanzata per una foto sui social, “un colpo per ogni like”

  • Pievani a RTL 102.5: “Anche mio figlio fa la Maturità. Spero non mi scelga”

    Pievani a RTL 102.5: “Anche mio figlio fa la Maturità. Spero non mi scelga”

  • Arriva la "pelle elettronica": i robot avranno il senso del tatto

    Arriva la "pelle elettronica": i robot avranno il senso del tatto

  • Brindisi: carabiniere ucciso mentre sventa una rapina. Era il suo ultimo giorno di lavoro

    Brindisi: carabiniere ucciso mentre sventa una rapina. Era il suo ultimo giorno di lavoro

  • Meteo: arriva il gran caldo, questa settimana picchi di 42 gradi

    Meteo: arriva il gran caldo, questa settimana picchi di 42 gradi

  • Volano schiaffi alla Casa Bianca. Rissa tra Musk e Bessent prima della lite con Trump

    Volano schiaffi alla Casa Bianca. Rissa tra Musk e Bessent prima della lite con Trump