Tragedia in un campo nomadi a Stornara, in provincia di Foggia, due bambini morti nell’incendio della baracca in cui vivevano

Tragedia in un campo nomadi a Stornara, in provincia di Foggia, due bambini morti nell’incendio della baracca in cui vivevano

Tragedia in un campo nomadi a Stornara, in provincia di Foggia, due bambini morti nell’incendio della baracca in cui vivevano


I due piccoli, di origine bulgara, stavano dormendo nella baracca che ha preso fuoco. L’incendio in un campo nomadi di Stornara, in provincia di Foggia

Tragedia della povertà in Puglia. Due bambini di due e quattro anni, di origine bulgara sono morti nell’incendio della baracca dove stavano dormendo, in un campo nomadi di Stornara, in provincia di Foggia. Il rogo che ha interessato altri due moduli abitativi vicini, è scoppiato attorno alla 9 di questa mattina. I genitori delle due piccole vittime non erano in casa al momento del dramma. Il padre era al lavoro nei campi, mentre la madre era andata in bagno, come ha raccontato una testimone. Il nucleo che è andato a fuoco è comunque distante dalle altre baracche che compongono il campo e che non sono state interessate dalle fiamme. Quello di Stronara è uno dei più grandi insediamenti abitativi dei nomadi in cui vivono circa mille persone, la maggior parte dei quali cittadini bulgari.


Le cause

Spento il rogo sono scattate le indagini per accertare l’accaduto. Secondo le prime ipotesi, a scatenare le fiamme nella baraccopoli di Stornara potrebbe essere stata una stufa improvvisata alimentata a legna e che era stata ricavata da un bidone per l’olio. Sul corpo dei due bambini verranno fatti accertamenti medico-legale per stabilire se la morte sia avvenuta per soffocamento o direttamente a causa dell'incendio.


La testimonianza di una vicina

“Il padre era andato a lavorare in campagna mentre la mamma era andata in bagno. Quando la donna è tornata ha trovato la baracca in fiamme". Lo ha detto Rosaria, una donna romena che da sei mesi vive in questo campo nomadi ed ha assistito inerme alla tragedia. “I bambini dormivano, ha detto ancora la donna, quando la mamma e' tornata ha visto le fiamme”.


Le parole del sindaco di Stornara

Il sindaco della località foggiana, Rocco Calamita, ha dichiarato che:  “Tutte le autorità sapevano, ma nessuno ha agito”, sottolineando che la sua amministrazione in più occasioni aveva segnalato e portato a conoscenza di tutte le autorità competenti la drammatica situazione sanitaria del campo nomadi. Rocco Calamita ha anche dichiarato che “La politica nazionale deve affrontare e risolvere questo fenomeno tragico che ormai non ha più confini e interessa tanto la nostra comunità, quanto quella foggiana, pugliese, nazionale e internazionale”.



Argomenti

bambini
campo nomadi
incendio
Stornara

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 14 Luglio 2025, la Francia è in festa, si ricorda la presa della Bastiglia

    Oggi, 14 Luglio 2025, la Francia è in festa, si ricorda la presa della Bastiglia

  • Oggi, domenica 13 luglio,  la finale del Mondiale per Club: è sfida PSG-Chelsea

    Oggi, domenica 13 luglio, la finale del Mondiale per Club: è sfida PSG-Chelsea

  • I 100 anni di Andrea Camilleri, sarà un’estate ricca di eventi per celebrare il maestro di Vigàta

    I 100 anni di Andrea Camilleri, sarà un’estate ricca di eventi per celebrare il maestro di Vigàta

  • La Serie A sbarca in Australia, la Figc dà parere positivo a disputare Milan-Como a Perth

    La Serie A sbarca in Australia, la Figc dà parere positivo a disputare Milan-Como a Perth

  • L’alluvione in Texas, sale ad almeno 88 il numero dei morti, 40 i dispersi

    L’alluvione in Texas, sale ad almeno 88 il numero dei morti, 40 i dispersi

  • L’eleganza torna d’obbligo al Teatro Alla Scala di Milano, in vigore il dress code

    L’eleganza torna d’obbligo al Teatro Alla Scala di Milano, in vigore il dress code

  • Il maltempo colpisce il Nord Italia, nubifragio nel Milanese, una vittima e due feriti, il Sud soffoca per il caldo

    Il maltempo colpisce il Nord Italia, nubifragio nel Milanese, una vittima e due feriti, il Sud soffoca per il caldo

  • Al via a rilento i saldi estivi 2025, a salvare la stagione sono i turisti

    Al via a rilento i saldi estivi 2025, a salvare la stagione sono i turisti

  • Compie 50 anni “Lo Squalo”, il film che contribuì a cambiare il modo di fare i film a Hollywood

    Compie 50 anni “Lo Squalo”, il film che contribuì a cambiare il modo di fare i film a Hollywood

  • E’ guerra senza tregua tra Israele e Teheran, distrutto il vertice dell’intelligence iraniana

    E’ guerra senza tregua tra Israele e Teheran, distrutto il vertice dell’intelligence iraniana