Treno “Covid-free” al via: si parte solo con tampone negativo

Treno “Covid-free” al via: si parte solo con tampone negativo

Treno “Covid-free” al via: si parte solo con tampone negativo


Il Frecciarossa 9618 diretto a Milano ha lasciato alle 8:50 la stazione Termini di Roma. È il primo treno "Covid free" dell'iniziativa di Trenitalia che prevede viaggi in sicurezza facendo salire solo passeggeri negativi al Covid-19. Il secondo parte da Milano Centrale alle 18

Ogni giorno si potrà viaggiare sui due Frecciarossa no stop Roma-Milano solo con un test negativo al Covid. La sperimentazione è partita oggi dalla stazione Termini di Roma, dove per l’occasione sono intervenuti il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, e il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia.

IL TRENO “COVID-FREE” E’ PASSO AVANTI PER LE RIAPERTURE

"La logica è quella del Green pass europeo, ma siamo un passo avanti agli altri" ha detto il ministro delle infrastrutture e della Mobilità sostenibili Giovannini commentando la partenza del primo treno covid free di Ferrovie dello Stato. "Questo - ha spiegato Giovannini - testimonia l'impegno di Croce Rossa italiana e Ferrovie dello Stato per la sicurezza ed è un passo avanti in funzione delle riaperture per la stagione estiva con una precisazione importante. Anche le misure di sicurezza negli altri treni garantiscono comunque la sicurezza. Dobbiamo riportare il paese alla normalità ma solo la vaccinazione potrà consentirci di farlo pienamente". Sulla stessa linea il collega al Turismo Garavaglia che ha sottolineato come il modello di viaggio in sicurezza di questo primo treno covid free anticipa quelli che saranno i viaggi in sicurezza con il Green pass europeo.

PRIMI IN EUROPA A LANCIARE TRENO COVID FREE

L'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Gianfranco Battisti ha rivendicato il primato italiano "Siamo i primi in Europa ad aver lanciato un treno covid free". Ricordando che vi si accede solo con tampone negativo nelle ultime 48 ore e con capienza ridotta al 50% l’ad ha sottolineato che, naturalmente, anche le altre misure di sicurezza previste dalle norme sanitarie per il contrasto al covid dovranno essere rispettate.

SALIRE A BORDO DEI TRENI COVID FREE

I passeggeri devono presentarsi in stazione, a partire da 45 minuti prima della partenza, con il documento che attesta l’esito negativo del tampone, molecolare o antigienico, effettuato entro le 48 ore precedenti il viaggio. È possibile effettuare gratuitamente il tampone anche in stazione presso il gazebo della Croce Rossa Italiana, a partire da 150 minuti prima della partenza, in base all’orario comunicato al momento della prenotazione. Le stesse procedure sono previste anche per i vaccinati, che dunque devono esibire la certificazione di negatività o sottoporsi al tampone prima di partire. Anche tutto il personale di bordo (capitreno, macchinisti, addetti alla ristorazione e alla pulizia) effettua il tampone prima di prendere servizio sul convoglio.



DAI VOLI AI TRENI COVID FREE

La sperimentazione è partita nel settembre scorso con Alitalia per il collegamento covid free Roma Milano. La fase di test è stata poi allargata con il corridoio transoceanico, il primo sperimentato in Europa, da Fiumicino verso New York (attivato l'8 dicembre con Alitalia) e verso Atlanta (attivato il 19 dicembre da Delta): il 100% dei passeggeri vengono testati 48 ore prima del volo e di nuovo immediatamente prima dell'imbarco. E il ministro delle infrastrutture e della Mobilità sostenibili Giovannini ha annunciato che Ferrovie dello Stato sta lavorando per estendere il modello di treno covid free anche a altre tratte.



Argomenti

Battisti
covidfree
Crocerossa
Garavaglia
Giovannini
romamilano
tampone
trenitalia
treno

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

    Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

  • Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

    Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

  • Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

    Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

  • Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo

    Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo

  • Giallo di Villa Pamphili: Ford fermato per controlli in diverse occasioni. La Polizia greca diffonde video dell'arresto

    Giallo di Villa Pamphili: Ford fermato per controlli in diverse occasioni. La Polizia greca diffonde video dell'arresto

  • Arena Opera Festival 2025: un ‘Nabucco’ che parla di conflitti e guarda con speranza alla pace

    Arena Opera Festival 2025: un ‘Nabucco’ che parla di conflitti e guarda con speranza alla pace

  • Il killer delle escort conferma di aver ucciso Denisa Maria Adas e Ana Maria Andrei ma nega di essere coinvolto in altri omicidi

    Il killer delle escort conferma di aver ucciso Denisa Maria Adas e Ana Maria Andrei ma nega di essere coinvolto in altri omicidi

  • Minacce alla figlia di Giorgia Meloni. Il professore campano si scusa: gesto stupido, ma non cambio idee politiche

    Minacce alla figlia di Giorgia Meloni. Il professore campano si scusa: gesto stupido, ma non cambio idee politiche

  • Italiano torturato a New York, indagati per presunte complicità anche due poliziotti

    Italiano torturato a New York, indagati per presunte complicità anche due poliziotti

  • Donald Trump spaventa l'Ue con la minaccia di dazi al 50%. Nuova mossa per costringere Bruxelles a capitolare?

    Donald Trump spaventa l'Ue con la minaccia di dazi al 50%. Nuova mossa per costringere Bruxelles a capitolare?