Troppi dispersi, stop a Google Maps in Ogliastra

Troppi dispersi, stop a Google Maps in Ogliastra

Troppi dispersi, stop a Google Maps in Ogliastra


Sindaco mette al bando navigatore, "meglio le vecchie cartine"

Il viaggio nell'entroterra della Sardegna, soprattutto lungo la costa dell'Ogliastra alla scoperta delle bellezze del Supramonte da cui si stagliano panorami mozzafiato a picco sul mare, rischia di trasformarsi in un incubo per le migliaia di escursionisti, italiani e stranieri, che battono ogni anno questi sentieri. Sotto accusa il navigatore satellitare, a cui molti turisti si affidano pensando di evitare le insidie di un territorio impervio e finendo, invece, in mezzo al nulla. Viaggiare con Google Maps, il sistema ideato dal gigante informatico per guidare automobilisti e pedoni, confonde i sentieri con strade normali e spesso decine di persone rimangono bloccati in aperta campagna o in terreni impraticabili. L'ultimo scherzo della tecnologia, ha avuto come vittima una coppia di turisti: a bordo della propria Porche berlina i due sono finiti su una strada dissestata mentre cercavano di arrivare alle cale che sfociano sul mare partendo dal Supramonte di Baunei. E puntualmente sono dovuti partire i soccorsi per recuperarli. Costi elevati per l'intera comunità ma anche per gli stessi escursionisti, costretti a mettere mano al portafogli per aggiustare i veicoli ammaccati. Da ora l'Ogliastra volta pagina. Il sindaco di Baunei, Salvatore Corrias, e la sua Giunta, hanno deciso di mettere al bando il navigatore, dopo il fallimento delle ordinanze adottate per regolamentare in sicurezza i tracciati più battuti. Adesso all'imbocco dei sentieri sono arrivati i cartelli che avvisano i turisti con caratteri cubitali: "Non seguire le indicazioni di Google Maps".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice