U2, la prima serata milanese è stellare

U2, la prima serata milanese è stellare

U2, la prima serata milanese è stellare


La band irlandese in gran forma, tra passato e presente

Il filo che unisce innocenza e maturita' si riavvolge nello show che gli U2 hanno portato a Milano, nella prima di quattro date sold out al Mediolanum Forum di Assago in programma ieri.  oggi, e ancora il 15 e 16 ottobre. "Torniamo per finire quel che abbiamo cominciato tre anni fa, la storia di quattro ragazzi irlandesi che vengono in Italia negli anni '80 per capire chi sono. Al termine ultimo dell'esperienza, con la saggezza, possiamo recuperare quell'innocenza degli inizi", ha dichiarato Bono, spiegando il concetto del tour Experience + Innocence, che capovolge la prospettiva del precedente Innocence + Experience. Un maxischermo bifronte che taglia per il lungo il palasport, una tela di quasi 30 metri e 20 tonnellate, dove reale e virtuale, silhouette e figure umane si confondono. Bono, The Edge, Adam Clayton e Larry Mullen Jr. sono entrati in scena proprio dall'interno del maxischermo quasi trasparente, sulle note di 'The Blackout'. La lancetta del tempo punta al 1980-81 con 'I Will Follow' e 'Gloria' e torna al 2000 con 'Beautiful Day', che fanno esplodere gli oltre 12mila presenti. Poi incursioni dense di significato negli anni 90, i soliti grandi momenti che “Pride” sa regalare. Lo show non nasconde valenze politiche. Anzi, il finale e' un crescendo di orgoglio europeo, quando sulla classica 'New Year's Day' compare un monumentale vessillo stellato, che scende solo sulle note dell'Inno alla Gioia. Si tratta dell'ultimo messaggio prima delle emozioni finali, tra i cori di 'City Of Blinding Lights' e quelli sovrastanti di 'One', che ha aperto i bis e corona due ore di rock e umanita'.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli