Ue, si discute invio tank a Kiev. Mosca, sbricioleremo le armi dei Paesi occidentali

Ue, si discute invio tank a Kiev. Mosca, sbricioleremo le armi dei Paesi occidentali

Ue, si discute invio tank a Kiev. Mosca, sbricioleremo le armi dei Paesi occidentali Photo Credit: Fotogramma.it


In Italia, intanto, alla Camera esame del decreto Ucraina, il via libera prolungherà a tutto il 2023 l’autorizzazione al governo per l’invio di aiuti militari a Kiev

Nessuna decisione oggi su nuovi aiuti militari a Kiev al consiglio affari esteri di Bruxelles ma si parlerà dell’invio di carri armati e l’Alto rappresentante europeo degli esteri, Borrell, spera di raggiungere un’intesa politica. E’ necessario superare la resistenza di Berlino che, in quanto produttrice dei Leopard chiesti da Zelensky, deve dare il suo via libera anche al trasferimento dei tank da parte di altri paesi. La Polonia ha fatto sapere che potrebbe inviare quei carri armati anche senza il permesso della Germania, poi il primo ministro polacco Mateusz Morawiecki ha spiegato “Chiederemo a Berlino l’ok all’invio dei Leopard a Kiev”. Il viceministro degli esteri russo Ryabkov minaccia: sbricioleremo tutte le armi che i Paesi occidentali forniranno all'Ucraina. E il Cremlino avverte: "I Paesi europei che contribuiscono direttamente o indirettamente a inondare l'Ucraina di armi, ne sono responsabili". In Italia nell'Aula della Camera è in corso la discussione sul decreto che prolunga per tutto il 2023 l'autorizzazione al governo a inviare armi a Kiev.

IL PRESSING UCRAINO

L'Ucraina ha bisogno di diverse centinaia di carri armati per vincere. Lo ha affermato il capo dell'ufficio del presidente, Andriy Yermak, su Telegram, come riporta Ukrinform. "Abbiamo bisogno di diverse centinaia di carri armati, non di 10-20. Il nostro obiettivo sono i confini del 1991 e la punizione del nemico che pagherà per i crimini", ha sottolineato. L'adesione dell'Ucraina all'Ue, gli aiuti militari ed i carri armati, le sanzioni alla Russia incluso nell'industria missilistica e nella sfera nucleare sono i temi della "mia agenda" al Consiglio Affari esteri. Lo ha dichiarato su Twitter il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, che parteciperà alla riunione collegandosi con il Cae a Bruxelles su invito dell'Alto rappresentante per la politica estera, Josep Borrell. "Abbiamo bisogno di passi coraggiosi, decisivi e audaci per garantire la vittoria dell'Ucraina nel 2023", ha aggiunto Kuleba.

LAVROV, GUERRA CON OCCIDENTE DIVENTATA QUASI REALE

La doppia strategia di Mosca traspare, plastica, dalle dichiarazioni dei vertici. Anche oggi. Da un lato, come visto, le minacce e gli avvertimenti all’occidente sugli aiuti militari a Kiev. La guerra tra Mosca e l'Occidente non può essere più classificata come "ibrida" ed ora è "quasi reale", ha dichiarato il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, in una conferenza stampa dopo i colloqui con il suo omologo sudafricano, Naledi Pandor. Dall’altro la via diplomatica rilanciata sempre dal ministro Lavrov, che torna ad accusare gli ucraini di averla accantonata. Le autorità ucraine "devono capire che più a lungo rifiutano i negoziati, più difficile sarà trovare una soluzione" alla guerra, ha sottolineato Lavrov. "Noi, come ha detto il presidente (Vladimir Putin, ndr), non rifiutiamo i negoziati", ha ribadito Lavrov.


Argomenti

Aiuti militari
Bruxelles
Decreto Ucraina
Italia
Leopard
Russia
Tank
Ucraina

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

    Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

  • Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

    Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

  • Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

    Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

  • Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

    Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

  • Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

    Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

  • Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo

    Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo

  • Giallo di Villa Pamphili: Ford fermato per controlli in diverse occasioni. La Polizia greca diffonde video dell'arresto

    Giallo di Villa Pamphili: Ford fermato per controlli in diverse occasioni. La Polizia greca diffonde video dell'arresto

  • Arena Opera Festival 2025: un ‘Nabucco’ che parla di conflitti e guarda con speranza alla pace

    Arena Opera Festival 2025: un ‘Nabucco’ che parla di conflitti e guarda con speranza alla pace

  • Il killer delle escort conferma di aver ucciso Denisa Maria Adas e Ana Maria Andrei ma nega di essere coinvolto in altri omicidi

    Il killer delle escort conferma di aver ucciso Denisa Maria Adas e Ana Maria Andrei ma nega di essere coinvolto in altri omicidi

  • Minacce alla figlia di Giorgia Meloni. Il professore campano si scusa: gesto stupido, ma non cambio idee politiche

    Minacce alla figlia di Giorgia Meloni. Il professore campano si scusa: gesto stupido, ma non cambio idee politiche