Un libro per l'estate: La portalettere di Francesca Giannone, una saga familiare intensa ambientata nel Salento

Un libro per l'estate: La portalettere di Francesca Giannone, una saga familiare intensa ambientata nel Salento

Un libro per l'estate: La portalettere di Francesca Giannone, una saga familiare intensa ambientata nel Salento


Il romanzo racconta la storia della famiglia Greco e, in particolare, di Anna Allavena, prima portalettere donna di Lizzanello

La portalettere

Anna Allavena è una donna del nord, che, negli anni '30 del 900, sceglie di trasferirsi a Lizzanello, nel Salento, per amore di Carlo Greco, il marito con cui ha avuto il piccolo Roberto. Lizzanello, però, le sta stretto. Le abitudini, i modelli di comportamento e il concetto di famiglia sono diversi da come Anna li ha sempre intesi. L'obiettivo per lei è chiaro: non sarà Lizzanello a cambiare lei, ma lei a cambiare Lizzanello. Così Anna diventerà la prima portalettere donna del paese e si attirerà non poche critiche. In fondo per tutti lei è, e resterà sempre, la forestiera, non integrata e distante. 

La saga familiare

Attraverso Anna, l'ottima Francesca Giannone ci porta nel cuore dell'intera famiglia Greco. Al centro della narrazione ci sono proprio i due fratelli: Carlo, marito di Anna, e Antonio. Tra quest'ultimo e la forestiera il feeling è immediato. Non appena Anna mette piede sul suolo salentino, è con lui che scambia il primo sguardo ed è uno sguardo di intesa. Il lettore segue attento lo sviluppo del rapporto di conoscenza tra Anna e Antonio così come l'amore tra Anna e Carlo, che resta puro, seppur inquinato da qualche deviazione di percorso. Ma, come in ogni saga familiare che si rispetti, ci sono tanti comprimari, tra cui la bella nipote di Anna e Carlo, Lorenza, che sceglierà una vita diversa da quella che la tradizione vuole per lei. 

Il femminismo di Anna

Anna Allavena, ispirata alla bisnonna dell'autrice, di cui Francesca Giannone ha trovato per caso un biglietto da visita, è una femminista, nel senso più genuino del termine. Sa occuparsi delle altre donne, sa che il genere femminile non deve porsi limiti, sa di poter scardinare in qualche modo una cultura profondamente patriarcale. Anna, addirittura, arriverà, in anticipo di un'intera epoca, ad aprire una casa per le donne, che darà aiuto a mamme sole, vittime di violenza, persone in difficoltà. Ode allora ad Anna, che consegna le lettere in sella alla sua bicicletta, che si fa cucire un paio di pantaloni quando nessuna donna osa indossarli, che fa da mentore all'amica Giovanna, incapace di reagire ai soprusi. Il libro si apre con la morte di Anna, ma è la sua vita che stupisce e cattura. 



Argomenti

Editrice Nord
Francesca Giannone
La portalettere

Gli ultimi articoli di Ivana Faccioli

  • Un libro per l'estate: Come d'Aria di Ada D'Adamo, mai premio Strega fu più meritato

    Un libro per l'estate: Come d'Aria di Ada D'Adamo, mai premio Strega fu più meritato

  • Un libro per l'estate: Perfect day di Romy Hausmann. Conosciamo davvero chi ci sta vicino?

    Un libro per l'estate: Perfect day di Romy Hausmann. Conosciamo davvero chi ci sta vicino?

  • Un libro per l'estate: Un giorno questo dolore ti sarà utile, un romanzo di formazione di Peter Cameron

    Un libro per l'estate: Un giorno questo dolore ti sarà utile, un romanzo di formazione di Peter Cameron

  • GMG: un milione di giovani di tutto il mondo in arrivo a Lisbona. Domani in Portogallo atterrerà Papa Francesco

    GMG: un milione di giovani di tutto il mondo in arrivo a Lisbona. Domani in Portogallo atterrerà Papa Francesco

  • Un libro per l'estate: Il paziente di Juan Gomez-Jurado, un thriller che cattura

    Un libro per l'estate: Il paziente di Juan Gomez-Jurado, un thriller che cattura

  • Golpe in Niger, il presidente Bazoum ricompare in fotografia. Von der Leyen: a rischio i legami con l'Ue

    Golpe in Niger, il presidente Bazoum ricompare in fotografia. Von der Leyen: a rischio i legami con l'Ue

  • Guerra in Ucraina: Zelensky, reintegreremo la Crimea nella nazione

    Guerra in Ucraina: Zelensky, reintegreremo la Crimea nella nazione

  • Un libro per l'estate: Se i gatti scomparissero dal mondo di Genki Kawamura, una favola per tutti

    Un libro per l'estate: Se i gatti scomparissero dal mondo di Genki Kawamura, una favola per tutti

  • Un libro per l'estate: Oscura e Celeste di Marco Malvaldi ci porta nel mondo di Galileo Galilei

    Un libro per l'estate: Oscura e Celeste di Marco Malvaldi ci porta nel mondo di Galileo Galilei

  • Un libro per l'estate: La malnata di Beatrice Salvioni ci porta a Monza nel periodo fascista

    Un libro per l'estate: La malnata di Beatrice Salvioni ci porta a Monza nel periodo fascista