Un libro per l'estate: Un giorno questo dolore ti sarà utile, un romanzo di formazione di Peter Cameron

Un libro per l'estate: Un giorno questo dolore ti sarà utile, un romanzo di formazione di Peter Cameron

Un libro per l'estate: Un giorno questo dolore ti sarà utile, un romanzo di formazione di Peter Cameron


L'autore americano ci porta nell'intimità di un giovane e di una famiglia nella New York post 11 settembre

Un giorno questo dolore ti sarà utile

Lo confesso, a volte il titolo di un libro diventa determinante per l'acquisto. Non dovrebbe funzionare esattamente così, ma, si sa, noi lettori compulsivi siamo strani. In questo caso è evidente la bellezza: Un giorno questo dolore ti sarà utile. Tutti abbiamo provato diversi tipi di dolore e tutti ci siamo chiesti se, prima o poi, soffrire possa insegnare qualcosa. Peter Cameron ambienta il romanzo in una New York post 11 settembre, dove il protagonista James Sveck è un 18enne che sogna di trasferirsi in Kansas a coltivare le proprie passioni invece di andare al college. 

James e la sua famiglia

James Sveck è diverso dai suoi coetanei. E' riflessivo, ama la letteratura e l'arte. Si sente sostanzialmente meglio quando sta da solo e quando i contatti con i suoi coetanei sono ridotti al minimo. Non che nella sua borghesissima famiglia vada meglio. La madre, al terzo matrimonio, lascia il marito addirittura in viaggio di nozze. Il padre, avvocato importante, pensa alla chirurgia estetica. La sorella si innamora di uomini più anziani, nella fattispecie di un suo professore all'università. James cerca la sua strada e pensa di base di avere un solo amico, John, che lavora con lui nella galleria d'arte della madre di Steve. Proprio con John però Steve commetterà un grave errore. Un giorno questo dolore ti sarà utile è di base un romanzo di formazione con Steve alle prese con l'ingresso nell'età adulta e con la definizione della propria personalità e della propria identità sessuale. In fondo Steve cerca anche affetto, ma sembra riceverlo, puro, solo dalla nonna Nanette, rifugio sicuro nei momenti di difficoltà. Per lui sarà utile anche un percorso di psicoterapia con la dottoressa Adler, altro personaggio significativo del romanzo. Lo stile di Cameron è accattivante. Lo scrittore ci fa riflettere, pensare, ma anche sorridere.

Il film

Tutto questo dolore sarà utile ha ispirato anche un film, uscito nel 2011 in una coproduzione italo-americana. Il regista infatti è Roberto Faenza. Nella colonna sonora cinque brani di Elisa, uno dei quali si è aggiudicato un Nastro d'Argento. James Sveck è interpretato dal giovane attore britannico Toby Regbo, volto perfetto per la parte.


Argomenti

Adelphi
Peter Cameron
Un giorno questo dolore ti sarà utile

Gli ultimi articoli di Ivana Faccioli

  • Un libro per l'estate: Come d'Aria di Ada D'Adamo, mai premio Strega fu più meritato

    Un libro per l'estate: Come d'Aria di Ada D'Adamo, mai premio Strega fu più meritato

  • Un libro per l'estate: Perfect day di Romy Hausmann. Conosciamo davvero chi ci sta vicino?

    Un libro per l'estate: Perfect day di Romy Hausmann. Conosciamo davvero chi ci sta vicino?

  • GMG: un milione di giovani di tutto il mondo in arrivo a Lisbona. Domani in Portogallo atterrerà Papa Francesco

    GMG: un milione di giovani di tutto il mondo in arrivo a Lisbona. Domani in Portogallo atterrerà Papa Francesco

  • Un libro per l'estate: Il paziente di Juan Gomez-Jurado, un thriller che cattura

    Un libro per l'estate: Il paziente di Juan Gomez-Jurado, un thriller che cattura

  • Golpe in Niger, il presidente Bazoum ricompare in fotografia. Von der Leyen: a rischio i legami con l'Ue

    Golpe in Niger, il presidente Bazoum ricompare in fotografia. Von der Leyen: a rischio i legami con l'Ue

  • Guerra in Ucraina: Zelensky, reintegreremo la Crimea nella nazione

    Guerra in Ucraina: Zelensky, reintegreremo la Crimea nella nazione

  • Un libro per l'estate: Se i gatti scomparissero dal mondo di Genki Kawamura, una favola per tutti

    Un libro per l'estate: Se i gatti scomparissero dal mondo di Genki Kawamura, una favola per tutti

  • Un libro per l'estate: Oscura e Celeste di Marco Malvaldi ci porta nel mondo di Galileo Galilei

    Un libro per l'estate: Oscura e Celeste di Marco Malvaldi ci porta nel mondo di Galileo Galilei

  • Un libro per l'estate: La malnata di Beatrice Salvioni ci porta a Monza nel periodo fascista

    Un libro per l'estate: La malnata di Beatrice Salvioni ci porta a Monza nel periodo fascista

  • Un libro per l'estate: La portalettere di Francesca Giannone, una saga familiare intensa ambientata nel Salento

    Un libro per l'estate: La portalettere di Francesca Giannone, una saga familiare intensa ambientata nel Salento