Va a Narges Mohammadi il Premio Nobel per la Pace. L'attivista iraniana che difende i diritti delle donne

Va a Narges Mohammadi il Premio Nobel per la Pace. L'attivista iraniana che difende i diritti delle donne

Va a Narges Mohammadi il Premio Nobel per la Pace. L'attivista iraniana che difende i diritti delle donne Photo Credit: AgenziaFotogramma.it


Vicepresidente del Centro per la difesa dei Diritti Umani, Mohammadi viene premiata mentre si trova nel carcere di Evin a Teheran. Il motto "Donna, vita, libertà" arriva anche ad Oslo

“Per la sua lotta contro l’oppressione delle donne in Iran e per i suoi sforzi nella promozione dei diritti umani e della libertà di tutti”. È con queste motivazioni che il Premio Nobel per la Pace 2023 è stato assegnato a Narges Mohammadi. Cinquantun'anni, vicepresidente del Centro per la difesa dei Diritti Umani, l'attivista combatte contro le restrizioni imposte alle donne, contro la pena di morte, raccontando le violenze delle carceri, contestando il regime, che l’ha arrestata 13 volte e condannata 5, per un totale di 31 anni di carcere e 154 frustate. L'anno scorso aveva raccontato nel libro White Torture i due mesi trascorsi in isolamento della sezione 209 di Evin. Ed è proprio mentre è detenuta nella temuta prigione di Teheran che Mohammadi riceve il premio. 


POTREBBE NON USCIRE MAI

"La gioia è grande. Sono così felice per Narges". Parla così Hamidreza, fratello dell'attivista, all'emittente norvegese NRK. "Non so se riceverà la notizia subito ma forse qualcuno glielo dirà in prigione" ha detto, come riporta il Guardian. Carcere da cui l'attivista iraniana potrebbe non uscire mai: "È difficile dire che possa essere rilasciata, sotto questo regime", spiega Hamidreza, auspicando che il Nobel possa contribuire a rendere l'Iran più sicuro, perchè "la situazione lì è molto pericolosa, gli attivisti possono perdere la vita".


"DONNA, VITA LIBERTÀ" ARRIVA A OSLO

Anche il comitato del Nobel spera che il regime conceda a Mohammadi di ritirare il premio e che possa liberarla. Nell’annunciare la vittoria, la presidente Berit Reiss-Andersen ha scandito il motto “donna, vita, libertà”, che da più di un anno guida le proteste in Iran, dopo la morte di Mahsa Amini sotto la custodia della polizia morale. E proprio in questi giorni è arrivata la notizia di un'altra giovane, Armita Geravand, 16 anni, finita in coma in circostanze ancora da chiarire nella metropolitana di Teheran. Secondo gli attivisti, anche in questo caso sarebbe responsabilità della polizia morale, perchè anche lei non avrebbe rispettato l'imposizione del velo. Al momento ai parenti non è permesso farle visita in ospedale. 



Argomenti

Iran
Narges Mohammadi
Nobel per la pace 2023

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"

    Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"

  • Per Putin sì alla tregua ma "solo se porta ad una pace duratura". Si profila una telefonata con Trump

    Per Putin sì alla tregua ma "solo se porta ad una pace duratura". Si profila una telefonata con Trump

  • Sciolta la prognosi per Papa Francesco ma il ricovero prosegue. Il pontefice "è di buon umore"

    Sciolta la prognosi per Papa Francesco ma il ricovero prosegue. Il pontefice "è di buon umore"

  • Gabry Ponte vince il San Marino Song Contest, la sua "Tutta l'Italia" arriva all'Eurovision

    Gabry Ponte vince il San Marino Song Contest, la sua "Tutta l'Italia" arriva all'Eurovision

  • Gene Hackman, si indaga sulla morte "sospetta" della star di Hollywood e della moglie

    Gene Hackman, si indaga sulla morte "sospetta" della star di Hollywood e della moglie

  • Gaza, rilasciati gli ultimi ostaggi della prima fase. E Hamas si dice pronta alla seconda

    Gaza, rilasciati gli ultimi ostaggi della prima fase. E Hamas si dice pronta alla seconda

  • Festival di Sanremo, Damiano David super ospite della seconda serata. La prima volta da solista

    Festival di Sanremo, Damiano David super ospite della seconda serata. La prima volta da solista

  • Edoardo Bennato arriva a Sanremo, sarà ospite giovedì. Le anticipazioni su Jovanotti

    Edoardo Bennato arriva a Sanremo, sarà ospite giovedì. Le anticipazioni su Jovanotti

  • The Kolors al Festival di Sanremo 2025: tutto quello che c'è da sapere sulla band

    The Kolors al Festival di Sanremo 2025: tutto quello che c'è da sapere sulla band

  • Jhoanna Quintanilla, la babysitter scomparsa a Milano. Fermato il compagno

    Jhoanna Quintanilla, la babysitter scomparsa a Milano. Fermato il compagno