Allergie alimentari, più di 2 milioni di italiani interessati

Allergie alimentari, più di 2 milioni di italiani interessati

Allergie alimentari, più di 2 milioni di italiani interessati


Ogni anno in Italia circa 40 persone muoiono per shock

Tante sono le vittime di shock anafilattici causati da allergie alimentari, spesso sconosciute. Ogni anno in Italia circa 40 persone perdono la vita per dei bocconi shock.  Il latte, il glutine, la soia e la nocciola sono gli alimenti allergizzanti più comunemente riportati. Oltre il 95% delle notifiche per allergeni non dichiarati è stato considerato un serio rischio per il consumatore. L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta diventa Centro di Referenza Nazionale per la rilevazione negli alimenti di sostanze e prodotti che provocano allergie o intolleranze.  "Questo riconoscimento all'Istituto Zooprofilattico ha un grande valore non solo a livello locale, ma anche nazionale e internazionale. La globalizzazione ha cambiato la tipologia di consumi e le allergie sono in continuo aumento", sottolinea il direttore generale Angelo Ferrari. "Grazie al Governo, questo importante conferimento dona prestigio al territorio piemontese - commenta il senatore Giorgio Maria Bergesio, capogruppo Lega Commissione Agricoltura - anche perché è la dimostrazione della lungimiranza con cui l'Istituto ha saputo creare le competenze e le professionalità necessarie a fornire un servizio di eccellenza su uno dei temi emergenti nell'ambito della sanità alimentare.  Si offrirà una maggiore tutela per quella fetta di popolazione (8%) affetta da allergie alimentari, ma svolgerà anche un ruolo di supporto tecnico, a servizio degli allevatori". Lucia Decastelli, responsabile del Centro, ha ricordato che l'Istituto effettua ogni anno fino a 1.300 analisi per la ricerca di allergeni nascosti negli alimenti.




Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli