Armi senza limitazioni a Kiev, scontro nell’Unione Europea dopo proposta di Borrell

Armi senza limitazioni a Kiev, scontro nell’Unione Europea dopo proposta di Borrell

Armi senza limitazioni a Kiev, scontro nell’Unione Europea dopo proposta di Borrell


L’Alto rappresentante ha anche suggerito di sanzionare i ministri israeliani che hanno lanciato messaggi di odio

Tensione nell'Unione Europea. Fanno discutere le dichiarazioni rilasciate dell'Alto rappresentante Josep Borrell che, in occasione del Consiglio informale esteri in programma oggi a Bruxelles, ha proposto di togliere le limitazioni sull'uso delle armi occidentali inviate all'Ucraina e di sanzionare i ministri di Israele che hanno lanciato messaggi di odio, parole che  a suo avviso incitano a commettere crimini di guerra contro i palestinesi. Non è questa la strada giusta per Antonio Tajani. I limiti per Kiev per quanto riguarda le armi italiane restano e l'idea di sanzionare esponenti del governo israeliano è irreale, ha commentato il ministro degli Esteri. Il suo omologo ungherese, Peter Szijjártó, ha bollato come folli le proposte di Borrell. Il responsabile della politica estera europea va fermato, ha aggiunto il capo della diplomazia di Budapest. Un'alta fonte diplomatica europea, intanto, ha sostenuito che negoziati tra Kiev e Mosca potrebbero tenersi prima delle elezioni presidenziali americane. 


Argomenti

Kiev
Mosca
Tajani
Ucraina
Unione Europea
Agenzia Fotogramma
Borrell
Bruxelles

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

    Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

  • Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

    Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

  • Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

    Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

  • Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

    Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

  • And Just Like That, il nuovo trailer. Scopriamo tutte le novità della terza stagione

    And Just Like That, il nuovo trailer. Scopriamo tutte le novità della terza stagione

  • Basta 2-2 col Bayern, l'Inter vola in semifinale di Champions League. Ad attendere i nerazzurri il Barcellona

    Basta 2-2 col Bayern, l'Inter vola in semifinale di Champions League. Ad attendere i nerazzurri il Barcellona

  • Il Comitato Leonardo premia Auticon Italia per l’impegno nell’inclusione lavorativa delle persone autistiche

    Il Comitato Leonardo premia Auticon Italia per l’impegno nell’inclusione lavorativa delle persone autistiche

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Prato

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Prato

  • Venerus a RTL 102.5: “Il mio marchio di fabbrica sono la mentalità e l’attitudine, che si riflettono nel sound e nel modo di fare musica”

    Venerus a RTL 102.5: “Il mio marchio di fabbrica sono la mentalità e l’attitudine, che si riflettono nel sound e nel modo di fare musica”

  • La Corte Suprema britannica, "solo chi nasce donna può definirsi tale". Stop al riconoscimento legale nell'Equality Act

    La Corte Suprema britannica, "solo chi nasce donna può definirsi tale". Stop al riconoscimento legale nell'Equality Act