L'Aeronautica militare ha portato in Italia un gruppo di bambini palestinesi bisognosi di cure

L'Aeronautica militare ha portato in Italia un gruppo di bambini palestinesi bisognosi di cure

L'Aeronautica militare ha portato in Italia un gruppo di bambini palestinesi bisognosi di cure Photo Credit: Ministero della Difesa


Il ministro della Difesa Crosetto ha ribadito che il nostro Paese continuerà a lavorare per garantire assistenza e protezione a chi ne ha bisogno

Un velivolo dell’Aeronautica Militare, con a bordo bambini palestinesi bisognosi di cure, è atterrato ieri in serata a Milano e proseguirà il suo viaggio verso Pisa e Roma. I piccoli pazienti, accompagnati dai loro familiari e da una équipe medica, saranno subito trasferiti nelle strutture ospedaliere italiane per ricevere le cure necessarie. Lo ha riferito il Ministero della Difesa, da tempo impegnato in diversi fronti caldi per missioni umanitarie a sostegno della popolazione civile in difficoltà. Dall'intensificarsi della tensione in Medio oriente, lo stesso ha continuato a fare anche in Palestina. Il ministro della Difesa ha ribadito che il nostro Paese continuerà a lavorare per garantire assistenza e protezione a chi ne ha bisogno.


Crosetto, "l'Italia non è indifferente"

"Dietro ogni missione come questa ci sono storie di sofferenza, ma anche di speranza", ha dichiarato il Ministro della Difesa, Guido Crosetto. "Questi bambini, costretti a lasciare la loro terra per potersi curare, rappresentano il volto più fragile di un conflitto che non risparmia nessuno. L’Italia non resta indifferente: continueremo a lavorare per garantire assistenza e protezione a chi ne ha bisogno". Il ministro della Difesa ha poi rivolto un pensiero a tutti gli attori intervenuti in questo tipo di operazione e in tutte le altre che il nostro Paese conduce a sostegno di chi si trova in difficoltà in tutti gli scenari di guerra in cui l'Italia è presente. "Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno reso possibile questa operazione: il personale delle Forze Armate, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, e della Protezione Civile".


La missione

Questa missione rientra in un più ampio impegno umanitario che vede l’Italia in prima linea nell’assistenza alla popolazione civile di Gaza. Oltre all’evacuazione sanitaria dei pazienti vulnerabili, il nostro Paese partecipa attivamente alla missione internazionale EUBAM-RAFAH, facilitando il transito di feriti e malati al valico di Rafah, garantisce il trasporto di aiuti umanitari via aerea e marittima e ha fornito supporto sanitario con Nave Vulcano della Marina Militare. Il ministero della Difesa ha ribadito che in questo modo l’Italia conferma il proprio ruolo di Nazione impegnata nella solidarietà internazionale, con l’obiettivo di offrire un aiuto concreto a chi è più colpito dalle drammatiche conseguenze del conflitto.


Argomenti

Crosetto
Difesa
Gaza
Guido Crosetto
Israele
Italia
Ministero della difesa
Palestina

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni