Autovelox da 24mila multe al mese fatto saltare in aria con polvere pirica

Autovelox da 24mila multe al mese fatto saltare in aria con polvere pirica

Autovelox da 24mila multe al mese fatto saltare in aria con polvere pirica Photo Credit: Fotogramma.it


In Veneto, quel che sta succedendo da qualche settimana con diversi autovelox messi fuori uso si è ripetuto a Cadoneghe (Padova). Alzando il tiro e inevitabilmente i rischi di conseguenze penali

Assume i connotati di una guerra aperta quella contro gli autovelox in Veneto, sabotati nelle ultime settimane da anonimi vandali soprattutto nel rodigino. Ora il tiro si è alzato pericolosamente. La notte scorsa sulla statale 307 del Santo, a Cadoneghe (Padova) qualcuno ha piazzato della miscela esplosiva alla base del pozzetto con i cavi elettrici collegati all'autovelox dei record - circa 24mila automobili pizzicate in un mese - e l'ha fatto saltare. La macchina elettronica e il tubo di sostegno sono rimasti in piedi: ma la deflagrazione ha scoperchiato il tombino in ghisa dei sottoservizi, producendo una fiammata che ha 'cucinato' il rilevatore di velocità.

I PRECEDENTI ATTACCHI

Nelle ultime settimane gli agguati avevano preso di mira 4 autovelox in provincia di Rovigo, tagliati alla base con un flessibile. Uno di questi, a Bosaro, sulla statale 16, addirittura due volte. Ma i vendicatori delle macchinette fabbrica-multe hanno deciso con Cadoneghe di prendersi rischi penali maggiori. Sul fatto stanno indagando i Carabinieri. Il forte botto ha fatto uscire dalle case gli abitanti della zona, i quali si sono accorti delle tracce dell'esplosione, e del tombino saltato in aria. Sul posto, con i militari dell'Arma, sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno messo la struttura in sicurezza. Forse non è casuale che proprio ieri a Cadoneghe, di fronte alla sede della polizia locale, ci fosse stato un sit in degli automobilisti castigati dall'infallibile rilevatore: su quel tratto di strada precedentemente c'era il limite dei 70 chilometri orari. Poi l'arteria è passata sotto la gestione diretta del Comune, e il limite è sceso a 50 km/h. Questo spiegherebbe, secondo i multati, perchè molti di loro siano incorsi nelle infrazioni mentre transitavano sulla 307 poco sopra i 50 orari, ma ben sotto i 70, beccandosi lo stesso le multe. Nel primo mese di attivazione l'impianto aveva registrato le immagini di circa 24mila auto oltre il limite, con multe a ripetizione. Si tratta di sanzioni da 180 euro, con decurtazione di tre punti dalla patente. E più di residenti di Cadoneghe sono spesso automobilisti che arrivano da più lontano, e percorrono la statale verso Padova per andare al lavoro. C'è chi ne ha collezionate anche 20-30, e spera quantomeno in una 'sanatoria' da parte del sindaco, Marco Schiesaro. Che però alza le braccia, ricordando che l'autovelox in quel punto c'era anche in passato (multava però sopra il limite dei 70) e che è stato regolarmente autorizzato dal Prefetto, per prevenire l'alta velocità e gli incidenti.

IL CASO DEL MANCATO AVVISO

C'è un'ultima polemica. Gli automobilisti, sostenuti dalle associazioni di difesa del consumatore, sostengono che l'autovelox mancava dei cartelli verticali di avviso previsti per legge. Sui social è finita la foto degli operai del Comune che il 4 agosto - un mese e mezzo dopo la messa in funzione della macchinetta - affiggevano sotto il velox il cartello che invita a rispettare i 50 chilometri orari. "Era un cartello aggiuntivo rispetto alla segnaletica preesistente" la precisazione del sindaco.


Argomenti

Autovelox
Cadoneghe
Limite velocità
Marco Schiesaro
Multe
Sanzioni
Veneto

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

    Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

  • Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

    Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

  • Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

    Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

    RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “AMOR” di Achille Lauro, “NEON” di Sfera Ebbasta e Shiva, "Mi rituffo nella notte" di Tiromancino e “BELLA DAVVERO” di Ultimo

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “AMOR” di Achille Lauro, “NEON” di Sfera Ebbasta e Shiva, "Mi rituffo nella notte" di Tiromancino e “BELLA DAVVERO” di Ultimo

  • Europa League, Rigori fatali, la Lazio saluta tra i rimpianti. Conference: la Fiorentina soffre, ma é in semifinale

    Europa League, Rigori fatali, la Lazio saluta tra i rimpianti. Conference: la Fiorentina soffre, ma é in semifinale

  • Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

    Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

  • Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

    Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

  • Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

    Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

  • Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

    Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”