Benedetto XVI, le condizioni di salute del Papa emerito restano gravi ma stabili. "É lucido e vigile"

Benedetto XVI, le condizioni di salute del Papa emerito restano gravi ma stabili. "

Benedetto XVI, le condizioni di salute del Papa emerito restano gravi ma stabili. " Photo Credit: AgenziaFotogramma.it


A dirlo il direttore della Sala stampa vaticana Matteo Bruni. La situazione si sarebbe aggravata prima di Natale. Joseph Ratzinger resta sotto stretto controllo medico

È ancora alta l’apprensione del mondo per le condizioni di salute del Papa emerito Benedetto XVI. Ieri Papa Francesco, al termine dell’udienza generale, aveva chiesto di pregare per Joseph Ratzinger, che è molto malato. "Nel silenzio sta sostenendo la Chiesa” ha detto Bergoglio. Dalla sala stampa vaticana la conferma di un aggravamento "dovuto all'avanzare dell'età". Anche se le condizioni del Pontefice restano stabili.

CONDIZIONI AGGRAVATE PRIMA DI NATALE

 "Il Papa emerito è riuscito a riposare bene la notte scorsa, è assolutamente lucido e vigile e oggi, pur restando gravi le sue condizioni, la situazione al momento è stabile. Papa Francesco rinnova l'invito a pregare per lui e ad accompagnarlo in queste ore difficili". Così il direttore della Sala stampa vaticana, Matteo Bruni. Joseph Ratzinger ha trascorso la notte sotto stretto controllo medico, con un monitoraggio che proseguirà anche nelle prossime ore. Condizioni, le sue, che si sarebbero aggravate già prima di Natale, quando sono emersi problemi respiratori. Tanto che Benedetto XVI ha trascorso le festività in casa, nell'ex Monastero Mater Ecclesiae, dov’è stata officiata per lui una Messa. Ed è proprio lì che ieri ha ricevuto anche la visita di Papa Francesco.

ASSISTITO NEL MONASTERO DOVE VIVE DAL 2013

Ad assistere il pontefice, 95 anni, ci sono Monsignor Georg Gaenswein, fidato segretario e le Memores Domini, oltre ai medici del servizio sanitario vaticano. Il tutto nell’ex Monastero Mater Ecclesiae, sulla sommità dei Giardini Vaticani, dove il Papa emerito vive dal febbraio 2013, quando scelse di dimettersi dal soglio pontificio, con un gesto rivoluzionario per l'epoca moderna. 


Argomenti

Benedetto XVI
Papa emerito
Ratzinger
Vaticano

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Conclave, il cardinale Angelo Becciu rinuncia. Gli elettori saranno 133

    Conclave, il cardinale Angelo Becciu rinuncia. Gli elettori saranno 133

  • Papa Francesco, le novità sul corteo funebre, mentre cresce l'afflusso di fedeli a San Pietro

    Papa Francesco, le novità sul corteo funebre, mentre cresce l'afflusso di fedeli a San Pietro

  • Papa Francesco, la salma è stata traslata nella Basilica di San Pietro. Inizia l'omaggio dei fedeli

    Papa Francesco, la salma è stata traslata nella Basilica di San Pietro. Inizia l'omaggio dei fedeli

  • Papa Francesco, i funerali sabato alle 10. Saranno cinque i giorni di lutto nazionale

    Papa Francesco, i funerali sabato alle 10. Saranno cinque i giorni di lutto nazionale

  • A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula. La madre dell'ex fidanzato è indagata per occultamento di cadavere

    A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula. La madre dell'ex fidanzato è indagata per occultamento di cadavere

  • A Misilmeri i funerali di Sara Campanella, uccisa a Messina. "Basta femminicidi"

    A Misilmeri i funerali di Sara Campanella, uccisa a Messina. "Basta femminicidi"

  • Chat-gate, The Atlantic pubblica gli screenshot dei piani di guerra. Una bufala secondo la Casa Bianca

    Chat-gate, The Atlantic pubblica gli screenshot dei piani di guerra. Una bufala secondo la Casa Bianca

  • Pino Daniele, al cinema arriva il documentario evento. Un racconto intimo e contemporaneo

    Pino Daniele, al cinema arriva il documentario evento. Un racconto intimo e contemporaneo

  • Roma, muore dopo una liposuzione. Ad uccidere Simonetta Kalfus sarebbe stata una grave sepsi

    Roma, muore dopo una liposuzione. Ad uccidere Simonetta Kalfus sarebbe stata una grave sepsi

  • Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone

    Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone