Brasile, da feroce serial killer a youtuber

Brasile, da feroce serial killer a youtuber

Brasile, da feroce serial killer a youtuber


Ora commenta i crimini, dopo 42 anni di carcere

Da feroce assassino a youtuber: dopo 42 anni di carcere e oltre 100 omicidi, Pedrinho Matador, 64 anni, considerato il peggiore serial killer del Brasile, ora commenta crimini attraverso video su YouTube e prepara un documentario e una biografia sulla sua vita, dopo essere tornato in libertà sette mesi fa. Come riporta il sito del quotidiano Folha de Sao Paulo, il canale Youtube di Pedrinho Matador ha 29.000 iscritti e oltre 2,5 milioni di visualizzazioni. L'idea e' stata di un suo amico, Pablo Silva, 30 anni, che produce i video. Tra gli argomenti da lui commentati ci sono crimini accaduti nel Paese sudamericano. Dopo oltre quarant'anni di carcere, Pedrinho sente anche l'obbligo di avvertire i piu' giovani sui rischi della vita da criminale. "Il crimine non e' uno scherzo. Molti ci entrano guardandone i rami esterni (fama e denaro), ma non le radici (prigione e morte). E' come il diavolo: da' con una mano e prende con l'altra", dice Pedrinho Matador. Mentre la maggior parte dei suoi ‘follower’ esprime il proprio appoggio all’iniziativa, molti lo criticano. Pedrinho, tuttavia, critica a sua volta coloro che entrano nel suo canale per attaccarlo. "Rido. Questi tipi non si fermano a pensare a quello che dicono", commenta. Inoltre, la vita di Pedrinho Matador diventera' presto un documentario. Il regista Bruno Santana, dell’agenzia Dubles & Actores, ha portato il serial killer nei luoghi in cui ha commesso i suoi crimini per fargli raccontare fatti ancora sconosciuti. Il documentario dovrebbe essere pronta entro febbraio. Intanto, l’amico e collaboratore Pablo Santana, sta scrivendo la biografia del serial killer.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli