Ciapparoni, c'è aria di elezioni

Ciapparoni, c'è aria di elezioni

Ciapparoni, c'è aria di elezioni


Il punto politico di Alberto Ciapparoni

Se vi capita di frequentare Montecitorio (per una visita guidata, per una mostra, o per lavoro) in questi giorni e vi interessate un po’ di politica, potrete vedere parecchie facce conosciute. Alla buvette o in Transatlantico, oppure nel cortile interno. Volti che in tivvù per esempio nel passato sono apparsi varie volte per interviste e dichiarazioni. Come quello di Franco Giordano, ex capogruppo di Rifondazione Comunista; oppure, come quello di Marcello De Angelis, ex deputato del Popolo della Libertà. Ed è facile vedere anche Mario Landoldi, ex presidente della Commissione di Vigilanza sulla Rai, esponente di spicco della destra italiana. Per non dimenticare Paolo Cento, ex onorevole dei Verdi, ora Sinistra italiana. Insomma, tutti con una caratteristica comune: sono ex deputati. Ma allora, vi chiederete, cosa ci fanno alla Camera se non sono più onorevoli? Semplice: cercano una nuova possibilità, in una parola un nuovo seggio. E anche da quei volti e da quelle presenze capisci che le elezioni, il voto, si avvicinano, perché in tanti parlano del prossimo 4 marzo. E da qui al momento in cui il Presidente della Repubblica Mattarella scioglierà le Camere (probabilmente a fine dicembre) ne vedremo molti di ex parlamentari fra i corridoi di Montecitorio. A caccia di una (nuova) poltrona.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”