Code di ore a Edimburgo per l'ultimo omaggio alla Regina Elisabetta, stasera il trasferimento a Londra

Code di ore a Edimburgo per l'ultimo omaggio alla Regina Elisabetta, stasera il trasferimento a Londra

Code di ore a Edimburgo per l'ultimo omaggio alla Regina Elisabetta, stasera il trasferimento a Londra


La camera ardente per la Regina Elisabetta nella cattedrale di St. Giles di Edimburgo resterà aperta fino a metà pomeriggio, in serata il feretro della sovrana sarà a Londra. Lunedì prossimo i funerali solenni

CODE INTERMINABILI A EDIMBURGO

C’è chi ha fatto sette ore di coda per passare per pochi secondi al fianco del feretro della Regina Elisabetta e rendere così omaggio alla sovrana. E oggi la lunghezza della fila sta ulteriormente aumentando. Il centro di Edimburgo, solitamente animato dai turisti, è invaso dai sudditi che vogliono salutare per l’ultima volta la Regina. Disciplinatamente e silenziosamente occupano il Royal Mile, la strada principale che va dal castello alla residenza reale di Holyrood, ma anche le strade limitrofe, fino alla cattedrale di St. Giles, dove è allestita la camera ardente. “L’enorme quantità di persone che si recano a Edimburgo oggi indica che ci saranno molte decine – forse anche centinaia – di migliaia di persone che vorranno rendere omaggio alla defunta regina”, ha detto Lord Ian Duncan, vicepresidente della Camera dei Lord che è anche barone Duncan di Springbank. Attesa molta gente anche sulla strada che dal centro porta all’aeroporto di Edimburgo, dove il corpo della sovrana verrà trasportato con un carro funebre.


IL RITORNO A BUCKINGHAM PALACE

Nella notte il Re Carlo III e i suoi fratelli hanno vegliato il feretro della madre, alternandosi al fianco del cadavere della sovrana. La camera ardente resterà aperta fino al tardo pomeriggio, quando il feretro della sovrana verrà trasferito a Londra. La accompagnerà l’adorata figlia Anna. Il viaggio verrà effettuato a bordo di un aereo militare. L’atterraggio è previsto alle ore 19.55 italiane alla RAF Northolt. Elisabetta stasera tornerà a Buckingham Palace. In attesa di accogliere la bara, a palazzo ci saranno re Carlo III e la regina consorte Camilla, nel frattempo tornati dall’Irlanda del Nord dove oggi parteciperanno a una commemorazione per la Regina a Belfast. Per il ritorno a Londra della Regina è stato preparato anche un corteo militare per il quale nelle prime ore di stamattina hanno fatto le prove migliaia di uomini delle Royal Guards e di altri reparti d'onore.


LUNEDI' I FUNERALI SOLENNI 

Nei prossimi giorni sarà Londra a rendere omaggio alla Regina Elisabetta II. Da domani a domenica è prevista l'esposizione del feretro al Westminster Hall, dove sono attese centinaia di migliaia di persone. Nella capitale inglese i funerali solenni verranno celebrati lunedì prossimo. Saranno presenti mille tra capi di stato e di governo. Ci sarà anche il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella. Annunciata la presenza anche del presidente degli Stati Uniti Joe Biden. Non è stato invece invitato il presidente russo Vladimir Putin.



Argomenti

Buckingham Palace
Edimburgo
foto agenzia fotogramma.it
Regina Elisabetta II

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Serie A, la Juventus soffre nel finale a Bergamo ma tiene lo 0-0; la Roma si riscatta e batte il Frosinone

    Serie A, la Juventus soffre nel finale a Bergamo ma tiene lo 0-0; la Roma si riscatta e batte il Frosinone

  • Serie A, la Roma crolla a Marassi, poker del Genoa; la Fiorentina fallisce l'aggancio alla Juventus

    Serie A, la Roma crolla a Marassi, poker del Genoa; la Fiorentina fallisce l'aggancio alla Juventus

  • Scossa di terremoto nella notte a Napoli e ai Campi Flegrei; paura ma nessun danno

    Scossa di terremoto nella notte a Napoli e ai Campi Flegrei; paura ma nessun danno

  • Nove arresti per gli stupri sulle cuginette di Caivano, sette di loro sono minorenni

    Nove arresti per gli stupri sulle cuginette di Caivano, sette di loro sono minorenni

  • E' morto Matteo Messina Denaro, il boss mafioso ucciso da un tumore dopo trent'anni di latitanza

    E' morto Matteo Messina Denaro, il boss mafioso ucciso da un tumore dopo trent'anni di latitanza

  • Serie A, l'Inter resta in testa a punteggio pieno, frena ancora il Napoli, pareggio tra Torino e Roma

    Serie A, l'Inter resta in testa a punteggio pieno, frena ancora il Napoli, pareggio tra Torino e Roma

  • Roma si prepara ad ospitare la Ryder Cup di golf, l'evento tutto in diretta su Sky Sport

    Roma si prepara ad ospitare la Ryder Cup di golf, l'evento tutto in diretta su Sky Sport

  • L'autunno bussa alle porte, in arrivo maltempo su gran parte d'Italia; ma in Sicilia resiste il caldo

    L'autunno bussa alle porte, in arrivo maltempo su gran parte d'Italia; ma in Sicilia resiste il caldo

  • Champions League, vince il Napoli a Braga, pareggia l'Inter dopo una gara di sofferenza con la Real Societad

    Champions League, vince il Napoli a Braga, pareggia l'Inter dopo una gara di sofferenza con la Real Societad

  • Champions League, si riparte! Oggi debutto per Milan e Lazio, entrambe in cerca di riscatto; domani Inter e Napoli

    Champions League, si riparte! Oggi debutto per Milan e Lazio, entrambe in cerca di riscatto; domani Inter e Napoli