Da oggi si potranno ascoltare gli audio Var degli arbitri in Tv, Gravina parla di svolta storica

Da oggi si potranno ascoltare gli audio Var degli arbitri in Tv, Gravina parla di svolta storica

Da oggi si potranno ascoltare gli audio Var degli arbitri in Tv, Gravina parla di svolta storica Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Firmata l’intesa tra Federcalcio, Associazione arbitri e Lega, da oggi domenica 24 settembre, gli audio Var degli arbitri su Dazn

La svolta arriva oggi, domenica 24 settembre 2023, per rendere più trasparente il lavoro degli arbitri e chiudere ogni polemica e retroscena sul loro operato sui campi di serie A, Federcalcio, Associazione arbitri e Lega hanno firmato un accordo con Dazn per diffondere gli audio dei dialoghi tra la Var e le giacchette nere. I dialoghi saranno trasmessi in tv la domenica sera. Si tratta di una decisione storica, una svolta epocale nei rapporti tra i direttori di gara, tifosi e informazione. Ma attenzione, la domenica sera si ascolteranno in Tv non gli audio delle partite appena concluse, ma quelle del turno precedente di campionato. Si tratta solo di un inizio. Certo, per sette giorni, in caso di decisione dubbia degli arbitri anche dopo l’intervento della Var, le polemiche si spegneranno solo dopo una settimana. Ma è un inizio.


Audio degli arbitri in Tv

Gli audio dei dialoghi alla Var tra arbitri andranno in onda nella trasmissione “Sunday night square”. Per il debutto, questa sera, sarà in studio lo stesso designatore arbitrale Gianluca Rocchi che commenterà ed approfondirà quanto ascoltato. Sarà lui che ricostruirà i principali episodi di questo inizio stagione. Si tratta di una svolta comunicativa per il mondo del calcio, soprattutto per gli arbitri che spesso sono al centro di polemiche.


Non è la moviola

Questo spazio riservato alla Figc e all’Aia all'interno della programmazione dell’emittente televisiva non è una moviola, ma una opportunità per capire, in totale trasparenza, come nascono le scelte dei direttori di gara in uno dei settori più innovativi e rivoluzionari del calcio degli ultimi anni, che è la Var, spiega Dazn. "Accogliamo con grande favore e apprezzamento l'iniziativa, una delle tante innovazioni inserite da Lega Serie A nel documento con le proposte di riforma elaborato a fine 2022 per innovare il calcio italiano e metterlo al passo con i progressi tecnologici degli ultimi anni", spiega invece, il presidente della Lega Serie A, Lorenzo Casini. Soddisfazione anche da parte degli arbitri. "Accogliamo con grande favore questo nuovo progetto " dichiara il presidente dell'Aia, Carlo Pacifici. "È un momento storico che consentirà al mondo arbitrale di aprirsi sempre di più in un'ottica di trasparenza. In tale maniera potremo spiegare i percorsi decisionali dell'arbitro sul terreno di gioco". Per il ceo di Dazn Italia, Stefano Azzi, "l'obiettivo di questa innovativa e inedita partnership è di offrire ai tifosi un'esperienza ancora più appassionate del calcio italiano".



Argomenti

Dazn
fotogramma
Serie A
Var

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Tamponamento tra un Frecciarossa e un Regionale a Faenza (Ra), 17 feriti lievi

    Tamponamento tra un Frecciarossa e un Regionale a Faenza (Ra), 17 feriti lievi

  • L’Intelligenza Artificiale costa in termini di energia, creare foto, infatti consuma come caricare il telefono

    L’Intelligenza Artificiale costa in termini di energia, creare foto, infatti consuma come caricare il telefono

  • Cambiamenti climatici, l’Italia bocciata, il nostro Paese arretra nella classifica delle performance ambientali

    Cambiamenti climatici, l’Italia bocciata, il nostro Paese arretra nella classifica delle performance ambientali

  • Si avvicina Natale torna il caro-voli, per le isole si spendono anche 500 euro, i Consumatori chiedono l’intervento dell’Antitrust

    Si avvicina Natale torna il caro-voli, per le isole si spendono anche 500 euro, i Consumatori chiedono l’intervento dell’Antitrust

  • Ancora federica Brignone, la sciatrice valdostana vince il secondo gigante a Mont Tremblant

    Ancora federica Brignone, la sciatrice valdostana vince il secondo gigante a Mont Tremblant

  • Sorteggiati i gironi della fase finale di Euro 2024, l’Italia con Spagna, Croazia e Albania

    Sorteggiati i gironi della fase finale di Euro 2024, l’Italia con Spagna, Croazia e Albania

  • Nove ore di interrogatorio per Filippo Turetta, effettuato l’esame autoptico sul corpo di Giulia Cecchettin, la giovane accoltellata a morte a Fossò

    Nove ore di interrogatorio per Filippo Turetta, effettuato l’esame autoptico sul corpo di Giulia Cecchettin, la giovane accoltellata a morte a Fossò

  • Arriva la tredicesima per i lavoratori dipendenti e pensionati, la maggior parte sarà erosa da bollette, mutui

    Arriva la tredicesima per i lavoratori dipendenti e pensionati, la maggior parte sarà erosa da bollette, mutui

  • Ultimo giorno di tregua tra Israele e Hamas, si lavora ad un prolungamento, attesa per la liberazione di altri ostaggi

    Ultimo giorno di tregua tra Israele e Hamas, si lavora ad un prolungamento, attesa per la liberazione di altri ostaggi

  • Oggi, sabato 25 novembre, si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, sit in e cortei in tutta Italia

    Oggi, sabato 25 novembre, si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, sit in e cortei in tutta Italia