Dizionario Oxford: Vax è la parola dell'anno. Pandemia tra i termini utilizzati più spesso

Dizionario Oxford: Vax è la parola dell'anno. Pandemia tra i termini utilizzati più spesso

Dizionario Oxford: Vax è la parola dell'anno. Pandemia tra i termini utilizzati più spesso


Vax è risultata la parola più usata dell’anno, secondo il Dizionario Oxford. Il termine Pandemia è stato utilizzato il 57.000% in più rispetto al passato

Adottata a livello mondiale, la parola inglese “vax” è stata la più usata del 2021 secondo l'Oxford English Dictionary, che l'ha dichiarata, nel secondo anno di pandemia, la “parola dell'anno”. Sempre di più la terminologia inglese entra nelle nostre vite e soprattutto l'arrivo del Covid ha cambiato le nostre abitudini anche in tgermini di linguaggio utilizzato. Le parole e i verbi (in inglese “vax” vale per entrambi) relativi ai vaccini, così come “double vaxxed” (ovvero doppia vaccinazione), “unvaxxed” (non vaccinato) e “anti-vaxxer” (il corrispondente del nostro no-vax) vengono usate sempre più frequentemente.


Pandemia

Se vax è il termine, o il verbo più usato in assoluto, l’uso del termine “pandemia” ha avuto un balzo esponenziale del 57.000% nell’ultimo anno. È quanto emerge dall'Oxford English Dictionary, la Bibbia della lingua inglese. Nel 2020, secondo la Bbc, il dizionario scelse diverse parole: lockdown, Black Lives Matter, Covid-19, Wfh, ovvero working from home, lavoro da casa, a simbolo di un anno che stato definito “senza precedenti”. L’anno precedente, il 2019 la parola più usata fu “climate emergency”, ovvero emergenza climatica, che potrebbe tornare attuale, dopo il G20 di Roma e la conferenza Onu sul clima in corso a Glasgow, in Scozia.


L’origine della parola Vax

Comparsa per la prima volta nel 1799, la parola vax deriva dal latino “Vacca” perché, in quel periodo il medico e scienziato inglese Edward Jenner sviluppò una vaccino sperimentale contro il vaiolo partendo proprio dal vaiolo bovino, un'infezione lieve che colpisce i bovini. Hanno la stessa derivazione i termini derivati “vaccine” e “vaccination” che sono stati coniati un anno dopo , ovvero nel 1800. Il termine Vax, secondo uno degli editor dell'Oxford English Dictionary, Fiona McPherson, è diventato di uso comune negli anni ’80, ma il suo utilizzo è stato limitato o quasi del tutto nullo fino al 2021, anno dell’esplosione di questo vocabolo. “Considerata poi la sua versatilità nel formare altre parole, ci è stato chiaro che fosse la protagonista assoluta del lessico del 2021”, ha concluso.



Argomenti

Oxford English Dictionary
pandemia
vax

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Duplice sparatoria a Rotterdam, studente fa fuoco in una casa e in università, tre morti

    Duplice sparatoria a Rotterdam, studente fa fuoco in una casa e in università, tre morti

  • Arriva l’estate d'ottobre, su quasi tutta l’Italia condizioni di cielo sereno e temperature sopra la norma

    Arriva l’estate d'ottobre, su quasi tutta l’Italia condizioni di cielo sereno e temperature sopra la norma

  • Addio ad un’era, il 29 settembre termina il servizio di noleggio DVD di Netflix negli Usa, era attivo da 25 anni

    Addio ad un’era, il 29 settembre termina il servizio di noleggio DVD di Netflix negli Usa, era attivo da 25 anni

  • Frana in Val Formazza, nel Verbano-Cusio-Ossola, due escursionisti dispersi, ricerche sospese per altri crolli

    Frana in Val Formazza, nel Verbano-Cusio-Ossola, due escursionisti dispersi, ricerche sospese per altri crolli

  • Da oggi si potranno ascoltare gli audio Var degli arbitri in Tv, Gravina parla di svolta storica

    Da oggi si potranno ascoltare gli audio Var degli arbitri in Tv, Gravina parla di svolta storica

  • Gli stili di vita delle persone più ricche al mondo influenzano i cambiamenti climatici, lo mette in evidenza uno studio

    Gli stili di vita delle persone più ricche al mondo influenzano i cambiamenti climatici, lo mette in evidenza uno studio

  • Condannato a 19 anni l’autore dell’accoltellamento al centro commerciale di Milanofiori, tra i feriti il calciatore Pablo Marì

    Condannato a 19 anni l’autore dell’accoltellamento al centro commerciale di Milanofiori, tra i feriti il calciatore Pablo Marì

  • Arriva la Settimana della mobilità, un sondaggio rivela che gli italiani vogliono andare di più in bus

    Arriva la Settimana della mobilità, un sondaggio rivela che gli italiani vogliono andare di più in bus

  • Delusione Italia agli Europei di pallavolo, azzurri battuti dalla Polonia in finale

    Delusione Italia agli Europei di pallavolo, azzurri battuti dalla Polonia in finale

  • Serie A, manita dell’Inter che vince il derby, tiene il passo la Juve, pari del Napoli

    Serie A, manita dell’Inter che vince il derby, tiene il passo la Juve, pari del Napoli