Dizionario Oxford: Vax è la parola dell'anno. Pandemia tra i termini utilizzati più spesso

Dizionario Oxford: Vax è la parola dell'anno. Pandemia tra i termini utilizzati più spesso

Dizionario Oxford: Vax è la parola dell'anno. Pandemia tra i termini utilizzati più spesso


Vax è risultata la parola più usata dell’anno, secondo il Dizionario Oxford. Il termine Pandemia è stato utilizzato il 57.000% in più rispetto al passato

Adottata a livello mondiale, la parola inglese “vax” è stata la più usata del 2021 secondo l'Oxford English Dictionary, che l'ha dichiarata, nel secondo anno di pandemia, la “parola dell'anno”. Sempre di più la terminologia inglese entra nelle nostre vite e soprattutto l'arrivo del Covid ha cambiato le nostre abitudini anche in tgermini di linguaggio utilizzato. Le parole e i verbi (in inglese “vax” vale per entrambi) relativi ai vaccini, così come “double vaxxed” (ovvero doppia vaccinazione), “unvaxxed” (non vaccinato) e “anti-vaxxer” (il corrispondente del nostro no-vax) vengono usate sempre più frequentemente.


Pandemia

Se vax è il termine, o il verbo più usato in assoluto, l’uso del termine “pandemia” ha avuto un balzo esponenziale del 57.000% nell’ultimo anno. È quanto emerge dall'Oxford English Dictionary, la Bibbia della lingua inglese. Nel 2020, secondo la Bbc, il dizionario scelse diverse parole: lockdown, Black Lives Matter, Covid-19, Wfh, ovvero working from home, lavoro da casa, a simbolo di un anno che stato definito “senza precedenti”. L’anno precedente, il 2019 la parola più usata fu “climate emergency”, ovvero emergenza climatica, che potrebbe tornare attuale, dopo il G20 di Roma e la conferenza Onu sul clima in corso a Glasgow, in Scozia.


L’origine della parola Vax

Comparsa per la prima volta nel 1799, la parola vax deriva dal latino “Vacca” perché, in quel periodo il medico e scienziato inglese Edward Jenner sviluppò una vaccino sperimentale contro il vaiolo partendo proprio dal vaiolo bovino, un'infezione lieve che colpisce i bovini. Hanno la stessa derivazione i termini derivati “vaccine” e “vaccination” che sono stati coniati un anno dopo , ovvero nel 1800. Il termine Vax, secondo uno degli editor dell'Oxford English Dictionary, Fiona McPherson, è diventato di uso comune negli anni ’80, ma il suo utilizzo è stato limitato o quasi del tutto nullo fino al 2021, anno dell’esplosione di questo vocabolo. “Considerata poi la sua versatilità nel formare altre parole, ci è stato chiaro che fosse la protagonista assoluta del lessico del 2021”, ha concluso.



Argomenti

Oxford English Dictionary
pandemia
vax

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, domenica 13 luglio,  la finale del Mondiale per Club: è sfida PSG-Chelsea

    Oggi, domenica 13 luglio, la finale del Mondiale per Club: è sfida PSG-Chelsea

  • I 100 anni di Andrea Camilleri, sarà un’estate ricca di eventi per celebrare il maestro di Vigàta

    I 100 anni di Andrea Camilleri, sarà un’estate ricca di eventi per celebrare il maestro di Vigàta

  • La Serie A sbarca in Australia, la Figc dà parere positivo a disputare Milan-Como a Perth

    La Serie A sbarca in Australia, la Figc dà parere positivo a disputare Milan-Como a Perth

  • L’alluvione in Texas, sale ad almeno 88 il numero dei morti, 40 i dispersi

    L’alluvione in Texas, sale ad almeno 88 il numero dei morti, 40 i dispersi

  • L’eleganza torna d’obbligo al Teatro Alla Scala di Milano, in vigore il dress code

    L’eleganza torna d’obbligo al Teatro Alla Scala di Milano, in vigore il dress code

  • Il maltempo colpisce il Nord Italia, nubifragio nel Milanese, una vittima e due feriti, il Sud soffoca per il caldo

    Il maltempo colpisce il Nord Italia, nubifragio nel Milanese, una vittima e due feriti, il Sud soffoca per il caldo

  • Al via a rilento i saldi estivi 2025, a salvare la stagione sono i turisti

    Al via a rilento i saldi estivi 2025, a salvare la stagione sono i turisti

  • Compie 50 anni “Lo Squalo”, il film che contribuì a cambiare il modo di fare i film a Hollywood

    Compie 50 anni “Lo Squalo”, il film che contribuì a cambiare il modo di fare i film a Hollywood

  • E’ guerra senza tregua tra Israele e Teheran, distrutto il vertice dell’intelligence iraniana

    E’ guerra senza tregua tra Israele e Teheran, distrutto il vertice dell’intelligence iraniana

  • Lunedì 17 giugno è il primo “tax day”, dall’IMU alle altre scadenze fiscali, gettito da 59,3 miliardi di euro

    Lunedì 17 giugno è il primo “tax day”, dall’IMU alle altre scadenze fiscali, gettito da 59,3 miliardi di euro