Elicottero scomparso, trovati morti il pilota e i sei passeggeri sul monte Cusna. Aperta un'inchiesta per disastro colposo

Elicottero scomparso, trovati morti il pilota e i sei passeggeri sul monte Cusna. Aperta un'inchiesta per disastro colposo

Elicottero scomparso, trovati morti il pilota e i sei passeggeri sul monte Cusna. Aperta un'inchiesta per disastro colposo


I soccorritori hanno ritrovato, privi di vita, tutti e sette i passeggeri dell'elicottero: il pilota veneto e sei passeggeri, quattro di nazionalità turca e due di nazionalità libanese, in viaggio d'affari in Italia.

Si sono spente le speranze di ritrovare vivi i passeggeri dell'elicottero scomparso. Sono stati infatti ritrovati tutti e sette i corpi privi di vita. E' quanto rende noto la prefettura di Modena. La zona del ritrovamento è stata immediatamente posta sotto sequestro dall'Autorità Giudiziaria di Reggio Emilia. L'elicottero si sarebbe schiantato sul greto di un torrente, il Lama, al passo degli Scaloni a 1.922 metri d'altitudine e a due chilometro dal rifugio Segheria. Da quanto appreso, è stato un escursionista, che si trovava a terra nell'area del monte Cusna, a segnalare ai soccorritori probabili resti dell'elicottero. Il decollo è avvenuto il 9 giugno alle 9.30 del mattino e L'ultima traccia, da cellulare, era stata rilevata intorno alle 11 e 50. 


IL VIDEO GIRATO POCO PRIMA DEL DISASTRO

Ci sarebbe un video, un breve filmato di pochi secondi inviato via chat da uno dei sei passeggeri a suo figlio, che documenterebbe il volo dell'elicottero nel mezzo di un violento temporale. Lo riporta la Gazzetta di Modena, precisando che per il momento il destinatario del filmato, il figlio di uno dei due manager libanesi a bordo, non lo ha diffuso, a fronte delle indagini in corso. A quanto appreso dal quotidiano locale, nel video, di una ventina di secondi, inviato verosimilmente prima del blackout che ha inghiottito l'elicottero, si vedrebbe il volo durante una tempesta. Un dettaglio che, come altre tracce, è al vaglio delle forze impegnate nelle ricerche. Giovedì, al momento del presunto schianto dell'elicottero, le condizioni meteo su quell'area di Appennino tra Toscana ed Emilia erano avverse: il crinale era stato investito da una tempesta di pioggia, fulmini e grandine.


LE INDAGINI

Sono iniziate le indagini dei Carabinieri di Lucca. In particolare i militari, hanno sentito per sommarie informazioni i responsabili dell'aeroporto e quelli dell'aeroclub, così come i responsabili del servizio di aero-taxi che era già operativo da alcuni giorni proprio per consentire ai manager che erano arrivati a Lucca per partecipare all'evento iT's Tissue, di spostarsi in altre zone per visitare stabilimenti fuori dalla Toscana. Da chiarire ad esempio, il perché del mancato funzionamento dell'Emergency locator transmitter (Elt), una sorta di scatola nera che in caso di impatto trasmette automaticamente un segnale radio che permette la localizzazione del velivolo. Richiesti anche il piano di volo (che però sembra non esserci e del resto non è obbligatorio) e i tracciati radar. I militari hanno fatto visita anche ai due alberghi di Lucca, in cui alloggiavano i manager turchi e libanesi che viaggiavano sull'elicottero. Intanto la Procura della Repubblica di Lucca ha avviato una inchiesta. L'ipotesi di reato avanzata dagli inquirenti sarebbe quella di disastro colposo. Al momento non vi sarebbero iscritti sul registro degli indagati.


Argomenti

Aeronautica Militare
cadaveri
Elicottero
Lucca
monte Cusna

Gli ultimi articoli di Nicolò Pompei

  • Tragedia sull'A1: Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre vittime

    Tragedia sull'A1: Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre vittime

  • Wimbledon: Sinner batte Shelton e vola in semifinale. Cobolli lotta per tre ore ma perde contro Djokovic

    Wimbledon: Sinner batte Shelton e vola in semifinale. Cobolli lotta per tre ore ma perde contro Djokovic

  • Caserta, 26enne ucciso a coltellate durante una rissa, due i feriti. Padre e figlio arrestati

    Caserta, 26enne ucciso a coltellate durante una rissa, due i feriti. Padre e figlio arrestati

  • Formula 1: Doppietta McLaren a Silverstone, storico terzo posto per Hulkenberg. Quarto Hamilton, male Leclerc

    Formula 1: Doppietta McLaren a Silverstone, storico terzo posto per Hulkenberg. Quarto Hamilton, male Leclerc

  • Mondiale per Club: Il Real Madrid elimina la Juventus e vola ai quarti di finale. Decisivo un gol di Garcia

    Mondiale per Club: Il Real Madrid elimina la Juventus e vola ai quarti di finale. Decisivo un gol di Garcia

  • Wimbledon: Sinner batte Nardi nel derby azzurro. Delusione Musetti, out al primo turno

    Wimbledon: Sinner batte Nardi nel derby azzurro. Delusione Musetti, out al primo turno

  • Mondiale per Club: Juventus a punteggio pieno, battuto il Wydad. Ora la sfida al City per il primo posto

    Mondiale per Club: Juventus a punteggio pieno, battuto il Wydad. Ora la sfida al City per il primo posto

  • Meloni dopo il G7: "L'Iran non può avere armi nucleari". Per i leader affidare la mediazione a Putin non è un'opzione

    Meloni dopo il G7: "L'Iran non può avere armi nucleari". Per i leader affidare la mediazione a Putin non è un'opzione

  • Roland Garros: Una finale epica incorona Carlos Alcaraz. Sinner subisce la rimonta dello spagnolo

    Roland Garros: Una finale epica incorona Carlos Alcaraz. Sinner subisce la rimonta dello spagnolo

  • Roland Garros: Errani-Paolini insuperabili, a Parigi trionfano nel torneo di doppio

    Roland Garros: Errani-Paolini insuperabili, a Parigi trionfano nel torneo di doppio