Elon Musk rinuncia ad acquistare Twitter, salta l’accordo, il social network annuncia una causa contro il numero uno di Tesla

Elon Musk rinuncia ad acquistare Twitter, salta l’accordo, il social network annuncia una causa contro il numero uno di Tesla

Elon Musk rinuncia ad acquistare Twitter, salta l’accordo, il social network annuncia una causa contro il numero uno di Tesla


Twitter non passerà Elon Musk. Il magnate e proprietario di Telsa rinuncia all’acquisto del social network

Elon Musk non potrà cinguettare con il passerotto blu di Twitter. Il magnate che negli scorsi mesi aveva presentato un’offerta d’acquisizione del social network per 44 milioni di dollari, ha deciso di rinunciare all’acquisto perché “Twitter non ha rispettato i suoi obblighi contrattatuali” e non ha fornito le “informazioni commerciali richieste.


Cosa chiedeva Musk

Il motivo del mancato acquisto di Twitter da parte di Elon Mask è legato al non rispetto di alcuni aspetti dell'accordo e soprattutto di non aver fornito informazioni sui profili falsi e sullo spam. "A volte Twitter ha ignorato le richieste di Musk a volte le ha respinte per motivi che ci sembrano ingiustificati e in altre occasioni ha fornito informazioni incomplete o inutilizzabili", si legge in una lettera che un avvocato del miliardario ha inviato all’ufficio legale della società, di cui la Sec, la società che controlla la Borsa di New York,ha ricevuto in copia.


Crollano le azioni

La notizia, diffusa a borse chiuse, ha però portato al crollo delle azioni di Twitter che sono calate del 7%. In aprile, il proprietario di Tesla aveva offerto 54,20 dollari per azione nella sua proposta di acquisizione della società. Adesso, secondo l’accordo preliminare di vendita, Musk dovrà versare nelle casse del social netto un miliardo per aver interrotto la transazione. Il board di Twitter però annuncia che voler proseguire l'operazione e annuncia una causa contro il miliardario.


Gli Spam bot

La causa che ha portato a questa clamorosa rottura è stata la richiesta di Musk sui cosiddetti “Spam bot” ovvero gli account falsi automatizzati. Il miliardario cercava di capire se fossero meno del 5% degli utenti di Twitter. E questo era un punto non negoziabile nel contratto. L'accordo sembrava chiuso ad aprile, poi sono arrivati i primi ripensamenti e più passava il tempo, più questo accordo sembrava sfumare, fino al colpo di scena di queste ore.



Argomenti

Elon Musk
Twitter

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Ultimo giorno di tregua tra Israele e Hamas, si lavora ad un prolungamento, attesa per la liberazione di altri ostaggi

    Ultimo giorno di tregua tra Israele e Hamas, si lavora ad un prolungamento, attesa per la liberazione di altri ostaggi

  • Oggi, sabato 25 novembre, si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, sit in e cortei in tutta Italia

    Oggi, sabato 25 novembre, si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, sit in e cortei in tutta Italia

  • Archiviate le Atp Finals di Torino, il tennis torna protagonista a Malaga, martedì 21 novembre il via alle finali di Coppa Davis

    Archiviate le Atp Finals di Torino, il tennis torna protagonista a Malaga, martedì 21 novembre il via alle finali di Coppa Davis

  • Podio tutto italiano nel Gran premio del Qatar del motomondiale, in classe MotoGp vince Di Giannantonio, Bagnaia allunga in classifica su Martin

    Podio tutto italiano nel Gran premio del Qatar del motomondiale, in classe MotoGp vince Di Giannantonio, Bagnaia allunga in classifica su Martin

  • Oggi, domenica 19 novembre, la finale del torneo Atp Finals di Tortino, è il gran giorno di Sinner, affronterà il serbo Novak Djokovic

    Oggi, domenica 19 novembre, la finale del torneo Atp Finals di Tortino, è il gran giorno di Sinner, affronterà il serbo Novak Djokovic

  • Oggi le semifinali delle Nitto Atp Finals di Torino, cresce l’attesa per Jannik Sinner, la sfida nello speciale su Rtl 102.5

    Oggi le semifinali delle Nitto Atp Finals di Torino, cresce l’attesa per Jannik Sinner, la sfida nello speciale su Rtl 102.5

  • La guerra in Medio Oriente, l’esercito israeliano trova foto e video degli ostaggi nei computer rinvenuti nell’ospedale Shifa, Israele annuncia la presa del porto di gaza

    La guerra in Medio Oriente, l’esercito israeliano trova foto e video degli ostaggi nei computer rinvenuti nell’ospedale Shifa, Israele annuncia la presa del porto di gaza

  • A otto anni di distanza dagli attentati jihadisti di Parigi, oggi 13 novembre 2023, la capitale francese ha commemorato le vittime

    A otto anni di distanza dagli attentati jihadisti di Parigi, oggi 13 novembre 2023, la capitale francese ha commemorato le vittime

  • Gli hotel inquinano più delle abitazioni, mentre gli ospedali e le Rsa sono le più energivore

    Gli hotel inquinano più delle abitazioni, mentre gli ospedali e le Rsa sono le più energivore

  • I cambiamenti climatici tagliano la produzione dei raccolti nazionali, a rischio la dieta mediterranea

    I cambiamenti climatici tagliano la produzione dei raccolti nazionali, a rischio la dieta mediterranea