Estate in vacanza per 34 milioni di italiani, mete preferite quelle al mare, lo rivela Federalberghi

Estate in vacanza per 34 milioni di italiani, mete preferite quelle al mare, lo rivela Federalberghi

Estate in vacanza per 34 milioni di italiani, mete preferite quelle al mare, lo rivela Federalberghi Photo Credit: agenziafotogramma.it


L'89,6% dei vacanzieri rimarrà nel nostro Paese. Il giro d'affari complessivo, secondo l'associazione degli albergatori, sarà di 33,8 miliardi di euro

in totale, a fine estate, saranno stati 34,7 milioni gli italiani che avranno trascorso una vacanza fuori casa, dormendo almeno una notte lontano dalla propria abitazione. Lo ha rivelato uno studio diffuso, oggi, da Federalberghi. L'89,6% dei vacanzieri per le proprie ferie rimarrà in Italia. Il mare si conferma la meta preferita per l'82,3% dei nostri connazionali, seguito dalla montagna con  l'8,5% e dalle città d'arte con il 2,7%. Anche tra chi si recherà all'estero, il 10,4% di chi farà le ferie, sarà il mare ad attirare maggiormente con il 59,7%. La spesa media complessiva, che comprende viaggio, vitto, alloggio e divertimenti vari, per tutta l'estate, si attesterà sui 972 euro a persona. Il giro d'affari complessivo sarà di 33,8 miliardi di euro. 


Agosto mese preferito per le ferie

Solo l'1,4% degli italiani per le ferie principali, durante l'estate 2023, secondo quanto scrive l'agenzia Ansa, riportando i dati dell'associazione degli albergatori, ha scelto il mese di giugno. Agosto, per il 77% degli italiani, resta il mese preferito per staccare dal lavoro e lasciare le città, seguito dal mese di luglio, che fa registrare un 17,6%, mentre il 4% di chi andrà in vacanza ha preferito settembre. Il 55,1% delle persone, per spostarsi, utilizzerà la propria macchina. Il 31,6% viaggerà in aereo e il 5,1% in nave. Il 41,1% della popolazione non farà vacanze tra giugno e settembre. Si resta a casa, principalmente, per motivi economici (48,2%), per motivi familiari (22,5%), per impedimenti di salute (16,1%), perché si andrà in vacanza in un altro periodo (9,6%). 


Argomenti

agenziafotogramma.it
Federalberghi
fotogramma
mare
vacanze

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Trovate in Spagna le scarpe più antiche d'Europa, sono sandali intrecciati con erba, hanno 6000 anni

    Trovate in Spagna le scarpe più antiche d'Europa, sono sandali intrecciati con erba, hanno 6000 anni

  • Lutto nel mondo del cinema, è morto Michael Gambon interprete di Albus Silente in Harry Potter

    Lutto nel mondo del cinema, è morto Michael Gambon interprete di Albus Silente in Harry Potter

  • Venerdì al via la Ryder Cup di golf per la prima volta in Italia, sul web una serie a stagioni per raccontare questo sport

    Venerdì al via la Ryder Cup di golf per la prima volta in Italia, sul web una serie a stagioni per raccontare questo sport

  • Cuore fermo da 20 minuti salva una vita, trapianto innovativo portato a termine in ospedale, a Bologna

    Cuore fermo da 20 minuti salva una vita, trapianto innovativo portato a termine in ospedale, a Bologna

  • Fallito il Gran Hotel di Riccione, ha ospitato capi di Stato, reali e personaggi del jet set internazionale

    Fallito il Gran Hotel di Riccione, ha ospitato capi di Stato, reali e personaggi del jet set internazionale

  • Il "Salvator Mundi" attribuito a Leonardo da Vinci è il quadro più costoso di sempre, nel 2017 andò all'asta per 450,3 milioni di dollari

    Il "Salvator Mundi" attribuito a Leonardo da Vinci è il quadro più costoso di sempre, nel 2017 andò all'asta per 450,3 milioni di dollari

  • Sanità, verifiche dei Nas, in tutta Italia, su 3.884 liste d'attesa, denunciati 26 tra medici e infermieri

    Sanità, verifiche dei Nas, in tutta Italia, su 3.884 liste d'attesa, denunciati 26 tra medici e infermieri

  • Calcio, resa nota la lista dei nomi in corsa per il Pallone d'Oro 2023, Nicolò Barella unico italiano

    Calcio, resa nota la lista dei nomi in corsa per il Pallone d'Oro 2023, Nicolò Barella unico italiano

  • Nei primi sette mesi di quest'anno, in Italia, sono diminuiti i femminicidi, raddoppiati, invece, gli sbarchi

    Nei primi sette mesi di quest'anno, in Italia, sono diminuiti i femminicidi, raddoppiati, invece, gli sbarchi

  • Domani il vertice tra governo e opposizioni su salario minimo e reddito di cittadinanza

    Domani il vertice tra governo e opposizioni su salario minimo e reddito di cittadinanza