F1, no alla Ferrari, confermata vittoria di Hamilton in Canada

F1, no alla Ferrari, confermata vittoria di Hamilton in Canada

F1, no alla Ferrari, confermata vittoria di Hamilton in Canada


Nelle prove libere del Gran Premio di Francia Mercedes ancora una volta davanti a tutti

No al ricorso Ferrari, la vittoria del Gran Premio del Canada resta a Lewis Hamilton: è la decisione della Fia. I nuovi dati presentati da Maranello nell'incontro con la Federazione nel Paddock di Le Castellet in vista del Gp di Francia non sono stati ritenuti tanto rilevanti e significativi da ammettere la riapertura del caso relativo alla penalizzazione di Vettel al Gran Premio del Canada. Per questo la Fia ha deciso di respingere il ricorso presentato dalla Ferrari che ora può considerarsi archiviato. Nel frattempo la Mercedes ha dominato anche le prove libere del Gran Premio di Francia. Nella prima sessione Hamilton davanti a Bottas, nella seconda Bottas davanti a Hamilton. E la Ferrari -ancora una volta- costretta inesorabilmente a inseguire. Sul circuito di Le Castellet, a far registrare il miglior tempo nel pomeriggio è stato dunque  Valtteri Bottas in 1'30''937, mentre Lewis Hamilton deve accontentarsi del secondo crono (+0''424). Terza la Ferrari di Charles Leclerc (+0''649) davanti alla Rossa del compagno di squadra Sebastian Vettel. Solo sesta la Red Bull di Max Verstappen. Sabato alle 15.00 le qualifiche, domenica alle 15.10 il via alla gara, in diretta su RTL 102.5 



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”