Gentilmente, le auto elettriche e il punto della situazione

Gentilmente, le auto elettriche e il punto della situazione

Gentilmente, le auto elettriche e il punto della situazione


L’odissea di un povero eco-automobilista

Incentivi in arrivo per il passaggio alle auto a metano o elettriche! Bene, perfetto, ne abbiamo bisogno! Però, oltre ad incentivare l’acquisto, bisognerebbe affrontare seriamente il tema vero relativo alla mobilità elettrica. Le infrastrutture di ricarica. Finché non saranno sufficienti, per numero, distribuzione, efficacia e manutenzione, che senso ha favorire l’acquisto di auto che diventa difficile, se non impossibile, ricaricare?
Ho fatto anch’io questa scelta un paio di anni fa. Mi muovo per Roma con un quadriciclo elettrico, sono felicissima della mia scelta, non inquina, non conosce blocchi della circolazione, targhe alterne, si muove agilmente nel traffico… Ma… Non ho un box. Non ho quindi una presa di corrente a disposizione, alla quale collegare il mio ragnetto (Vespino lo ha battezzato così)… Beh, non avete idea dell’odissea di un povero eco-automobilista, alla disperata ricerca di una colonnina libera. E’ un lavoro! Ore e ore impegnate a fare la spola tra una struttura di ricarica e l’altra, la maggior parte delle volte senza successo. Una volta è occupata, una volta c’è una macchina del car-sharing elettrico abbandonata lì davanti da chissà quando (ma strutture differenziate tra utenti privati e e car-sharing no?), una volta (anzi due, anzi tre…) è fuori servizio (! non apriamo il capitolo cura e manutenzione del bene comune)… Per non parlare delle tante, troppe, volte in cui trovi un’auto non elettrica parcheggiata proprio lì, davanti alla tua colonnina, che cercavi da ore. Finalmente libera, finalmente funzionante, ma con un genio della civile convivenza che ha parcheggiato esattamente lì. C’è un cartello di divieto di sosta/rimozione forzata in bella mostra! Anzi, recita esattamente “Divieto di sosta per le auto non in carica”. Non possono parcheggiare lì davanti nemmeno le auto elettriche, se non per il periodo strettamente necessario alla ricarica. Non ho mai visto rimuovere una macchina che impediva la ricarica, nemmeno dietro chiamata ad hoc. Qualche giorno fa rischiavo di non tornare a casa, tanto era arrivato a scaricarsi il mio ragnetto perché non riuscivo a ricaricare. Ennesima auto a benzina parcheggiata davanti all’ennesima colonnina, sono stata costretta a salire con una ruota sul marciapiede per poter attaccare la spina. Così, alla fine, a rischiare la multa sono stata io!​​


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli