Giornata mondiale dell'acqua. Tra siccità e sprechi, anche il governo cerca soluzioni

Giornata mondiale dell'acqua. Tra siccità e sprechi, anche il governo cerca soluzioni

Giornata mondiale dell'acqua. Tra siccità e sprechi, anche il governo cerca soluzioni Photo Credit: AgenziaFotogramma.it


Istituita una cabina di regia, mentre i dati fotografano un'Italia con un'alta dispersione idrica e precipitazioni in calo, che mettono a rischio anche alcune colture

Un bene prezioso, ancor di più in questo periodo di siccità globale, con fiumi prosciugati e agricoltura messa a rischio anche nel nostro Paese. Si celebra oggi la Giornata Mondiale dell'Acqua, ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite già nel 1992. 

RETE IDRICA AD ALTA DISPERSIONE

L’italia è il primo paese europeo per acqua prelevata ad uso potabile, ma anche uno di quelli che ne spreca di più. Sono 157 i litri dispersi al giorno per abitante, tanto che, conservandoli, si potrebbe coprire il fabbisogno idrico di 43 milioni di persone per un intero anno. Sono i dati diffusi dall’ISTAT nelle statistiche sull'acqua per il periodo 2020-2022. Dispersione alta soprattutto al centro sud, con acqua che si perde lungo la rete prima di arrivare in casa, nei campi, nelle industrie. Secondo l'Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva, la dispersione idrica nei capoluoghi di provincia è pari in media al 36,2% e raggiunge il 42,2% come territorio complessivo italiano. Con alcuni picchi, come la Basilicata, che disperde il 62% d'acqua.

BOLLETTA SALATA

Ma tra i problemi c'è anche un'erogazione irregolare nelle abitazioni, lamentata da quasi 2 milioni e mezzo di cittadini, a fronte di una bolletta sempre più cara, con la famiglia media che nel 2022 ha speso 487 euro, con un balzo del 5,5% in un anno in tutti i capoluoghi di provincia, ad eccezione di Forlì-Cesena dove è scesa dello 0,6%. 

CRISI IDRICA ANCHE IN ITALIA

Numeri a cui si aggiungono quelli sulle precipitazioni, in calo in tutte le principali città, con la siccità che ormai rappresenta una minaccia anche in Italia. Senza contare che nel nostro Paese, secondo Coldiretti, quasi 9 litri di pioggia su 10 non vengono raccolti. Un allarme è stato lanciato anche da Greenpeace, secondo cui il 38% delle risaie e delle colture irrigue italiane è affetto da siccità severo estrema, particolarmente grave nel settore del Po. Una vera e propria crisi idrica di cui ha parlato anche il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Il governo ha istituito una cabina di regia per "coordinare la pianificazione degli interventi infrastrutturali di medio e lungo periodo e, nel breve periodo, un commissario nazionale fino al 31 dicembre 2023" come rende noto Palazzo Chigi.


Argomenti

Acqua
cabina di regia
Giornata mondiale dell'acqua
rete idrica
siccità

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula. La madre dell'ex fidanzato è indagata per occultamento di cadavere

    A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula. La madre dell'ex fidanzato è indagata per occultamento di cadavere

  • A Misilmeri i funerali di Sara Campanella, uccisa a Messina. "Basta femminicidi"

    A Misilmeri i funerali di Sara Campanella, uccisa a Messina. "Basta femminicidi"

  • Chat-gate, The Atlantic pubblica gli screenshot dei piani di guerra. Una bufala secondo la Casa Bianca

    Chat-gate, The Atlantic pubblica gli screenshot dei piani di guerra. Una bufala secondo la Casa Bianca

  • Pino Daniele, al cinema arriva il documentario evento. Un racconto intimo e contemporaneo

    Pino Daniele, al cinema arriva il documentario evento. Un racconto intimo e contemporaneo

  • Roma, muore dopo una liposuzione. Ad uccidere Simonetta Kalfus sarebbe stata una grave sepsi

    Roma, muore dopo una liposuzione. Ad uccidere Simonetta Kalfus sarebbe stata una grave sepsi

  • Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone

    Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone

  • Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"

    Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"

  • Per Putin sì alla tregua ma "solo se porta ad una pace duratura". Si profila una telefonata con Trump

    Per Putin sì alla tregua ma "solo se porta ad una pace duratura". Si profila una telefonata con Trump

  • Sciolta la prognosi per Papa Francesco ma il ricovero prosegue. Il pontefice "è di buon umore"

    Sciolta la prognosi per Papa Francesco ma il ricovero prosegue. Il pontefice "è di buon umore"

  • Gabry Ponte vince il San Marino Song Contest, la sua "Tutta l'Italia" arriva all'Eurovision

    Gabry Ponte vince il San Marino Song Contest, la sua "Tutta l'Italia" arriva all'Eurovision