Giovedì 10 giugno prevista un'eclissi anulare di Sole, in Italia sarà visibile soltanto al Nord

Giovedì 10 giugno prevista un'eclissi anulare di Sole, in Italia sarà visibile soltanto al Nord

Giovedì 10 giugno prevista un'eclissi anulare di Sole, in Italia sarà visibile soltanto al Nord


Nel nostro Paese il fenomeno si potrà apprezzare appena per il 5% e bisognerà avere pazienza, fino al 2027, per assistere a un'eclissi totale di Sole

Il 10 giugno il Sole sarà protagonista dell'eclissi anulare che darà spettacolo nella zona dell'Artico. La copertura del disco solare da parte di quello della Luna, a eccezione di un anello, si potrà osservare perfettamente solo per alcune regioni di Canada, Groenlandia e Russia. In Italia il fenomeno sarà visibile appena per il 5% e bisognerà avere pazienza fino al 2027 per assistere a un'eclissi totale di Sole. L'eclissi di giovedì 10 giugno "dall'Italia sarà visibile solo come parziale, di entità davvero modesta", osserva l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope Project. Si prevede infatti "un oscuramento del Sole intorno allo 0.5% per Siena e valori di poco migliori man mano che ci si sposta più a Nord, fino al 5% in Valle d'Aosta. Da Perugia in giù, invece, il fenomeno sarà invisibile".


L'eclissi di Sole del 10 giugno

L'eclissi di Sole avviene quando il Sole viene occultato dal passaggio della Luna e l'oscuramento che può essere parziale o totale. Quella del 10 giugno avverrà nel momento in cui il nostro satellite si troverà nei pressi del punto di distanza massima dalla Terra (apogeo). La porzione di cielo (ossia la sua dimensione angolare) che occuperà sarà quindi minore e il disco non potrà coprire per intero il disco solare lasciando scoperto un 'anello di fuoco'. È "importante ricordare - sottolinea Masi - che la visione del Sole senza protezioni appositamente realizzate è pericolosa e rischia di procurare danni permanenti alla vista".


Visione in sicurezza

Per consentire a tutti la visione in sicurezza, l'eclissi sarà anche trasmessa online dal sito di Virtual Telescope con contributi dai luoghi dove essa si vedrà completamente. Già il prossimo anno, il 25 ottobre, in Italia si potrà osservare una nuova eclissi di Sole parziale, "ma di gran lunga migliore di questa, con una copertura del Sole tra il 10 e il 20%", ha precisato Masi. Invece, per un'eclissi totale ci sarà da attendere il 2 agosto 2027: una eclissi visibile come totale a sud di Lampedusa, in mare, ma in territorio italiano che, comunque, avrà una copertura molto ampia, anche per il tutto il resto della Penisola



Argomenti

10 giugno
eclissi
Sole

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

    Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

  • Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

    Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

  • Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

    Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

  • Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

    Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

  • Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

    Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

  • "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

    "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

  • Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

    Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

  • "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

    "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

  • Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale

    Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale

  • "Inaccettabile e vergognosa la violenza sulle donne", messaggio di Sergio Mattarella in occasione dell'8 marzo

    "Inaccettabile e vergognosa la violenza sulle donne", messaggio di Sergio Mattarella in occasione dell'8 marzo