Google accusata di rubare i testi delle canzoni

Google accusata di rubare i testi delle canzoni

Google accusata di rubare i testi delle canzoni


Il più importante motore di ricerca è stato accusato da Genius, sito specializzato in testi dei brani: "Abbiamo le prove, sono negli apostrofi"

L’accusa verso Google arriva da Genius Media Group, un sito che si occupa della spiegazione e dell'interpretazione di testi musicali. Secondo Genius, Google copierebbe i testi e li mostrerebbe nel suo motore di ricerca, togliendo visualizzazioni ed entrate al sito. Non è la prima volta che il sito accusa il colosso americano. La prima denuncia risale al 2017, mentre l’ultima, che contiene la minaccia di comunicare i comportamenti di Google all'antitrust americana, risale ad aprile. Google però nega ogni responsabilità affermando che i testi vengono forniti in licenza da partner e che metterà fine ai rapporti con quelli che non seguono pratiche buone. Genius, dal canto suo, afferma di avere le prove a sostegno dell’accusa: dal 2016 usa alternativamente l'apostrofo dritto e curvo nei testi come fosse un codice morse, in modo da comporre sempre la stessa parola, "Red Handed". Il problema riportato dal sito si è presentato solo dopo la modifica effettuata al motore di ricerca. Prima, infatti, quando si digitava il titolo di una canzone, Google indirizzava ai siti web specializzati. Adesso invece viene mostrato direttamente il testo nel box dedicato al brano, diminuendo le visite ai siti interessati.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo