Guerra in Ucraina, le critiche a Zelensky e l'antiamericanismo in questo momento non hanno senso

Guerra in Ucraina, le critiche a Zelensky e l'antiamericanismo in questo momento non hanno senso

Guerra in Ucraina, le critiche a Zelensky e l'antiamericanismo in questo momento non hanno senso


Insieme a un impressionante numero di fake news, con la guerra in Ucraina si è acceso il dibattito non solo sul comportamento di Putin, ma anche su quello di Zelensky. E c'è chi ha rispolverato un forte antiamericanismo

Le critiche a Zelensky

Il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky, nelle ultime settimane, è stato raccontato in tutti i modi possibili. La favola dell'attore comico e vincitore di un programma di lustrini e paillettes come Dancing with the star diventato leader di una nazione è sicuramente molto affascinante. Ancora di più lo è il fatto che il presidente non si sia tirato indietro di fronte alla guerra, non sia fuggito e sia rimasto con i fedelissimi a spronare un intero popolo diventato protagonista, insieme all'esercito, di una resistenza straordinaria. Però, perchè in questi casi spesso c'è un però, l'eroe che Zelensky ha dimostrato di essere è repentinamente diventato anche il bersaglio di critiche più o meno feroci. "Zelensky provoca, è un esaltato". "Perchè si presenta sempre in tv vestito da militare?". "Incoraggia le donne a costruire molotov e i civili a rischiare la vita combattendo". "Putin è pazzo, ma Zelensky non vuole concedergli proprio nulla". Tutte frasi lette o sentite negli ultimi giorni. Forse la narrazione dell'eroe non sempre è utile o perfetta, ma quello che il presidente ucraino sta facendo resterà nella storia, segnerà indelebilmente il destino di una Nazione, sarà esempio imperituro di coraggio, comunque vada a finire. Far passare Zelensky dalla parte dei cattivi non è giusto e scambiare la sua passione per esaltazione è miopia storica. Dalla parte sbagliata della storia c'è in questo momento solo il suo diretto antagonista, quel Vladimir Putin che ha deciso di violare i confini di uno stato sovrano e di far valere la ragione del più forte con le bombe. 


L'antiamericanismo di ritorno

Parallelamente alle critiche a Zelensky c'è un antiamericanismo di ritorno, che si affaccia costantemente nei momenti di tensione internazionale. Chiaramente nessuno dimentica tutte le volte in cui gli Stati Uniti sono stati protagonisti di comportamenti a dir poco controversi, ma, in questo momento storico, paragonare le atrocità di Putin a presunte colpe di Washington e della Nato sposta il focus dal vero problema, che è e resta l'aggressione a uno stato sovrano. Quella di essersi allargata a Est per la Nato è forse una questione su cui discutere, ma non una colpa. La legittima aspirazione dell'Ucraina a far parte del mondo occidentale è appunto una legittima aspirazione, non una colpa. La Russia e Putin sono da condannare senza se e senza ma. Zelensky e gli Stati Uniti stanno solo reagendo a una barbara violenza, nel modo migliore possibile. 


Argomenti

guerra
Putin
Stati Uniti
Ucraina
Zelensky

Gli ultimi articoli di Ivana Faccioli

  • Un libro per l'estate: Come d'Aria di Ada D'Adamo, mai premio Strega fu più meritato

    Un libro per l'estate: Come d'Aria di Ada D'Adamo, mai premio Strega fu più meritato

  • Un libro per l'estate: Perfect day di Romy Hausmann. Conosciamo davvero chi ci sta vicino?

    Un libro per l'estate: Perfect day di Romy Hausmann. Conosciamo davvero chi ci sta vicino?

  • Un libro per l'estate: Un giorno questo dolore ti sarà utile, un romanzo di formazione di Peter Cameron

    Un libro per l'estate: Un giorno questo dolore ti sarà utile, un romanzo di formazione di Peter Cameron

  • GMG: un milione di giovani di tutto il mondo in arrivo a Lisbona. Domani in Portogallo atterrerà Papa Francesco

    GMG: un milione di giovani di tutto il mondo in arrivo a Lisbona. Domani in Portogallo atterrerà Papa Francesco

  • Un libro per l'estate: Il paziente di Juan Gomez-Jurado, un thriller che cattura

    Un libro per l'estate: Il paziente di Juan Gomez-Jurado, un thriller che cattura

  • Golpe in Niger, il presidente Bazoum ricompare in fotografia. Von der Leyen: a rischio i legami con l'Ue

    Golpe in Niger, il presidente Bazoum ricompare in fotografia. Von der Leyen: a rischio i legami con l'Ue

  • Guerra in Ucraina: Zelensky, reintegreremo la Crimea nella nazione

    Guerra in Ucraina: Zelensky, reintegreremo la Crimea nella nazione

  • Un libro per l'estate: Se i gatti scomparissero dal mondo di Genki Kawamura, una favola per tutti

    Un libro per l'estate: Se i gatti scomparissero dal mondo di Genki Kawamura, una favola per tutti

  • Un libro per l'estate: Oscura e Celeste di Marco Malvaldi ci porta nel mondo di Galileo Galilei

    Un libro per l'estate: Oscura e Celeste di Marco Malvaldi ci porta nel mondo di Galileo Galilei

  • Un libro per l'estate: La malnata di Beatrice Salvioni ci porta a Monza nel periodo fascista

    Un libro per l'estate: La malnata di Beatrice Salvioni ci porta a Monza nel periodo fascista