I cambiamenti climatici tagliano la produzione dei raccolti nazionali, a rischio la dieta mediterranea

I cambiamenti climatici tagliano la produzione dei raccolti nazionali, a rischio la dieta mediterranea

I cambiamenti climatici tagliano la produzione dei raccolti nazionali, a rischio la dieta mediterranea Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Un’analisi di Coldiretti mette in evidenza che i cambiamenti climatici mettono sempre più a rischio i raccolti in Italia, -12% per il vino e -30% della frutta

La dieta mediterranea è a rischio a causa dei cambiamenti climatici colpevoli di tagliare i raccolti sul territorio nazionale. Lo sostiene una analisi di Coldiretti sulla produzione italiana, sottolineando che la produzione degli alimenti base della dieta mediterranea sono diminuiti dal 12% per il vino al 30% per le pesche e nettarine. Cala anche la produzione di olio extravergine italiano, che l’associazione degli agricoltori stima in circa 290mila tonnellate. Una cifra ben al di sotto della media dell'ultimo quadriennio.


L’allarme sui raccolti

Coldiretti ricorda come l’anno in corso sia fino ad ora in Italia al secondo posto tra gli anni più caldi dal 1800 con una temperatura superiore di 1,05 gradi la media storica da quando sono iniziate le rilevazioni nel 1800, secondo i dati Isac Cnr. E questo ha influito sull’agricoltura. I danni sono evidenti: tra coltivazioni e infrastrutture superano i 6 miliardi. L’associazione rileva che i cambiamenti climatici hanno portato nel 2023 ad un taglio del 15% della produzione di riso, del 60% per le ciliegie e del 63% delle pere. Sempre a causa del clima, secondo le analisi della Coldiretti si assiste ad un forte calo anche nelle colture autunnali come le zucche (-20%) mentre la produzione di castagne è praticamente dimezzata.


Argomenti

cambiamenti climatici
Coldiretti
dieta mediterranea

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Cambiamenti climatici, l’Italia bocciata, il nostro Paese arretra nella classifica delle performance ambientali

    Cambiamenti climatici, l’Italia bocciata, il nostro Paese arretra nella classifica delle performance ambientali

  • Si avvicina Natale torna il caro-voli, per le isole si spendono anche 500 euro, i Consumatori chiedono l’intervento dell’Antitrust

    Si avvicina Natale torna il caro-voli, per le isole si spendono anche 500 euro, i Consumatori chiedono l’intervento dell’Antitrust

  • Ancora federica Brignone, la sciatrice valdostana vince il secondo gigante a Mont Tremblant

    Ancora federica Brignone, la sciatrice valdostana vince il secondo gigante a Mont Tremblant

  • Sorteggiati i gironi della fase finale di Euro 2024, l’Italia con Spagna, Croazia e Albania

    Sorteggiati i gironi della fase finale di Euro 2024, l’Italia con Spagna, Croazia e Albania

  • Nove ore di interrogatorio per Filippo Turetta, effettuato l’esame autoptico sul corpo di Giulia Cecchettin, la giovane accoltellata a morte a Fossò

    Nove ore di interrogatorio per Filippo Turetta, effettuato l’esame autoptico sul corpo di Giulia Cecchettin, la giovane accoltellata a morte a Fossò

  • Arriva la tredicesima per i lavoratori dipendenti e pensionati, la maggior parte sarà erosa da bollette, mutui

    Arriva la tredicesima per i lavoratori dipendenti e pensionati, la maggior parte sarà erosa da bollette, mutui

  • Ultimo giorno di tregua tra Israele e Hamas, si lavora ad un prolungamento, attesa per la liberazione di altri ostaggi

    Ultimo giorno di tregua tra Israele e Hamas, si lavora ad un prolungamento, attesa per la liberazione di altri ostaggi

  • Oggi, sabato 25 novembre, si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, sit in e cortei in tutta Italia

    Oggi, sabato 25 novembre, si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, sit in e cortei in tutta Italia

  • Archiviate le Atp Finals di Torino, il tennis torna protagonista a Malaga, martedì 21 novembre il via alle finali di Coppa Davis

    Archiviate le Atp Finals di Torino, il tennis torna protagonista a Malaga, martedì 21 novembre il via alle finali di Coppa Davis

  • Podio tutto italiano nel Gran premio del Qatar del motomondiale, in classe MotoGp vince Di Giannantonio, Bagnaia allunga in classifica su Martin

    Podio tutto italiano nel Gran premio del Qatar del motomondiale, in classe MotoGp vince Di Giannantonio, Bagnaia allunga in classifica su Martin