I cambiamenti climatici tagliano la produzione dei raccolti nazionali, a rischio la dieta mediterranea

I cambiamenti climatici tagliano la produzione dei raccolti nazionali, a rischio la dieta mediterranea

I cambiamenti climatici tagliano la produzione dei raccolti nazionali, a rischio la dieta mediterranea Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Un’analisi di Coldiretti mette in evidenza che i cambiamenti climatici mettono sempre più a rischio i raccolti in Italia, -12% per il vino e -30% della frutta

La dieta mediterranea è a rischio a causa dei cambiamenti climatici colpevoli di tagliare i raccolti sul territorio nazionale. Lo sostiene una analisi di Coldiretti sulla produzione italiana, sottolineando che la produzione degli alimenti base della dieta mediterranea sono diminuiti dal 12% per il vino al 30% per le pesche e nettarine. Cala anche la produzione di olio extravergine italiano, che l’associazione degli agricoltori stima in circa 290mila tonnellate. Una cifra ben al di sotto della media dell'ultimo quadriennio.


L’allarme sui raccolti

Coldiretti ricorda come l’anno in corso sia fino ad ora in Italia al secondo posto tra gli anni più caldi dal 1800 con una temperatura superiore di 1,05 gradi la media storica da quando sono iniziate le rilevazioni nel 1800, secondo i dati Isac Cnr. E questo ha influito sull’agricoltura. I danni sono evidenti: tra coltivazioni e infrastrutture superano i 6 miliardi. L’associazione rileva che i cambiamenti climatici hanno portato nel 2023 ad un taglio del 15% della produzione di riso, del 60% per le ciliegie e del 63% delle pere. Sempre a causa del clima, secondo le analisi della Coldiretti si assiste ad un forte calo anche nelle colture autunnali come le zucche (-20%) mentre la produzione di castagne è praticamente dimezzata.


Argomenti

cambiamenti climatici
Coldiretti
dieta mediterranea

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Migliora la salute di papa Francesco, ma ancora non si conosce la data delle dimissioni dal Gemelli

    Migliora la salute di papa Francesco, ma ancora non si conosce la data delle dimissioni dal Gemelli

  • Si allunga di 45 giorni il periodo delle allergie, complice il cambiamento climatico, la nostra salute ne risente maggiormente

    Si allunga di 45 giorni il periodo delle allergie, complice il cambiamento climatico, la nostra salute ne risente maggiormente

  • Nations League, la Germania vince 2-1 a san Siro contro l'Italia

    Nations League, la Germania vince 2-1 a san Siro contro l'Italia

  • 17 marzo del 2013, Papa Francesco recitava il suo primo Angelus dopo l’elezione a Pontefice

    17 marzo del 2013, Papa Francesco recitava il suo primo Angelus dopo l’elezione a Pontefice

  • A 31 giorni dal ricovero al Gemelli, diffusa la prima foto del Papa

    A 31 giorni dal ricovero al Gemelli, diffusa la prima foto del Papa

  • Elon Musk accelera su Marte, nel 2026 il lancio del razzo Starship, più avanti lo sbarco dell’uomo sul pianeta rosso

    Elon Musk accelera su Marte, nel 2026 il lancio del razzo Starship, più avanti lo sbarco dell’uomo sul pianeta rosso

  • Graduali miglioramenti nelle condizioni di salute di Papa Francesco, anche domani Angelus scritto

    Graduali miglioramenti nelle condizioni di salute di Papa Francesco, anche domani Angelus scritto

  • Il linguaggio umano ha 135mila anni, è quanto emerge da uno studio

    Il linguaggio umano ha 135mila anni, è quanto emerge da uno studio

  • Incidente nel Mare del Nord, si scontrano una petroliera americana e una nave cargo portoghese, fiamme a bordo, almeno 32 feriti

    Incidente nel Mare del Nord, si scontrano una petroliera americana e una nave cargo portoghese, fiamme a bordo, almeno 32 feriti

  • Quali sono le città italiane più virtuose sui debiti della Pubblica Amministrazione, ecco i dati

    Quali sono le città italiane più virtuose sui debiti della Pubblica Amministrazione, ecco i dati