Il BLACKBERRY da oggi va in pensione, sarà inutilizzabile. E' la fine di un'era

Il BLACKBERRY da oggi va in pensione, sarà inutilizzabile. E' la fine di un'era

Il BLACKBERRY da oggi va in pensione, sarà inutilizzabile. E' la fine di un'era


Uno dei primi modelli di smartphone, che è andato di moda per vent’anni, non potrà essere più usato per chiamare e navigare (eccetto quelli con sistema operativo Android). Intanto, nel mondo i cellulari arrivano a quota 4 miliari

Chi di voi, almeno per una volta, non ha avuto in mano un BlackBerry? Si tratta di uno dei primi telefoni smartphone con tastiera. Utilissimo per chi ama lavorare anche da casa o in spiaggia per leggere le mail. Ma da oggi, 4 gennaio 2022, gli smartphone BlackBerry andranno in pensione. Stop anche per loro. Fine attività. Si tratta di un blocco annunciato a settembre 2020: l'azienda interromperà il supporto per BlackBerry OS 10 e 7.1. Storia ben diversa per i modelli di BlackBerry con sistema operativo Android, continueranno a funzionare.

LA DECISIONE DELL'AZIENDA E LA STORIA

"Grazie ai nostri numerosi clienti e partner fedeli che ci hanno seguito nel corso degli anni. Vi invitiamo a saperne di più su come BlackBerry fornisce software e servizi di sicurezza alle imprese e ai governi di tutto il mondo", scrivono in una nota. Adesso, a quanto pare, l'azienda si è concentrata sullo sviluppo e miglioramento dei software per aziende e professionisti, che vengono ribattezzati BlackBerry Limited. Di riconoscimenti, nella sua lunga ed onorata carriera, il BlackBerry ne ha avuti. Ad esempio, nel mese di novembre 2011, l'azienda riceve il premio "Global Impact", conferito dall'organizzazione umanitaria mondiale no-profit "International Medical Corps".

LA STORIA DEL BLACKBERRY

Quando non esistevano gli smartphone il primo BlackBerry muoveva i panni all'interno di una tecnologia primordiale. Non c'erano gli sms, nemmeno WhatsApp e i social. Esistevano solo gli antenati dei moderni telefoni cellulari: i cercapersone. Ed il primo terminale della BlackBerry fu l'850, proprio un cercapersone un po' più moderno con la funzione legata alla messaggistica tramite la tastiera full QWERTY. Poi è arrivato il primo dispositivo munito di chiamata vocale, il BlackBerry 5810 (tramite cuffietta auricolare). Ora le cose sono cambiate: gli smartphone hanno praticamente rivoluzionato la vita di tutti (nel bene e nel male). Sono diventati indispensabili. Intanto, secondo i dati, circa 4 miliardi di persone al mondo hanno un cellulare in tasca. La nuova ricerca di Strategy Analytics, aggiornata a giugno 2021, scatta un'istantanea al Pianeta in pieno trend tecnologico.


Argomenti

Blackberry
Smartphone
Tecnologia
Telefoni cellulari

Gli ultimi articoli di Francesco Fredella

  • Rita De Crescenzo a Peschici a Pasquetta. Ma il sindaco D'Arenzo la gela: ecco la risposta in diretta

    Rita De Crescenzo a Peschici a Pasquetta. Ma il sindaco D'Arenzo la gela: ecco la risposta in diretta

  • Stefano De Martino al parco in versione "papà": le foto del settimanale Chi

    Stefano De Martino al parco in versione "papà": le foto del settimanale Chi

  • Chiara Ferragni in crisi con Tronchetti Provera? Tutto quello che c'è da sapere sull'ultima indiscrezione

    Chiara Ferragni in crisi con Tronchetti Provera? Tutto quello che c'è da sapere sull'ultima indiscrezione

  • L'Espresso pubblica un'inchiesta sulla strage di Ustica: "Il DC-9 centrato da caccia americano"

    L'Espresso pubblica un'inchiesta sulla strage di Ustica: "Il DC-9 centrato da caccia americano"

  • Carlo e Camilla a Ravenna per l'omaggio a Dante Alighieri. Ecco cosa porta in valigia il re d'Inghilterra

    Carlo e Camilla a Ravenna per l'omaggio a Dante Alighieri. Ecco cosa porta in valigia il re d'Inghilterra

  • Carlo e Camilla a Roma: l'incontro con il presidente Mattarella e l'omaggio al Milite ignoto

    Carlo e Camilla a Roma: l'incontro con il presidente Mattarella e l'omaggio al Milite ignoto

  • Carlo e Camilla in Italia: tra pochissimo l'atterraggio a Ciampino. Ecco cosa faranno i reali inglesi...

    Carlo e Camilla in Italia: tra pochissimo l'atterraggio a Ciampino. Ecco cosa faranno i reali inglesi...

  • L'ultimo saluto ad Antonello Fassari nella Chiesa degli artisti di Roma, ecco quando...

    L'ultimo saluto ad Antonello Fassari nella Chiesa degli artisti di Roma, ecco quando...

  • Webboh Awards 2025: ecco tutti i premiati nel corso del party milanese

    Webboh Awards 2025: ecco tutti i premiati nel corso del party milanese

  • Belen e Rodriguez e Antonino Spinalbese "pizzicati" insieme. Ecco qual è il motivo

    Belen e Rodriguez e Antonino Spinalbese "pizzicati" insieme. Ecco qual è il motivo