Il coronavirus mette in ginocchio il mondo, negli Stati Uniti si va verso la proroga del lockdown

Il coronavirus mette in ginocchio il mondo, negli Stati Uniti si va verso la proroga del lockdown

Il coronavirus mette in ginocchio il mondo, negli Stati Uniti si va verso la proroga del lockdown


Il premier inglese, Boris Johnson, prepara i suoi cittadini al peggio, "che - fa sapere - deve ancora arrivare". Economia KO, la compagnia EasyJet mette a terra tutti i suoi aerei, il dramma è su scala globale

I numeri non sono tutto, in questa devastante tragedia globale. I numeri non devono mai farci dimenticare quanto dietro ogni cifra, percentuale, curva si celino storie umane, affetti, vite. Eppure, è ai numeri che dobbiamo necessariamente rifarci, per prendere coscienza del nemico con cui ci troviamo a combattere. 

La durezza delle cifre

Secondo gli ultimi calcoli a disposizione, i morti provocati dalla pandemia di coronavirus nel mondo hanno superato quota 34.000. Il totale dei casi accertati è di 723.000. L’ultimo bilancio è stato pubblicato poche ore fa dalla prestigiosa università americana Johns Hopkins. Quasi 152.000 le persone finora guarite, mentre l’unico continente sinora risparmiato dai contagi è la remota Antartide. Negli Stati Uniti, dove fino a non tanti giorni fa il presidente Donald Trump minimizzava o identificava il coronavirus come ‘virus cinese’, si teme uno scenario da incubo, fino a duecentomila morti. Qualcosa di impensabile, insopportabile umanamente, ma anche politicamente. Nello Stato di New York, che è un po’ la Wuhan degli Usa, i morti avrebbero superato quota mille, secondo quanto riportato oggi dal New York Times. Per la precisione, 1026. La gran parte dei decessi sarebbe stata registrata negli ultimi giorni, circostanza che come l’andamento stesso dell’epidemia ha spinto Trump a un’inversione di 180°, con l’annuncio di una proroga del lockdown degli Stati Uniti fino al 30 aprile, dopo aver annunciato per giorni di voler riaprire il paese ‘subito’.

Il mondo si assomiglia

In America, dunque, si fanno i conti con la realtà, amara. Come nel Regno Unito, dove il premier, Boris Johnson si è spinto a scrivere alle famiglie, annunciando loro che ‘il peggio deve ancora arrivare’. Sembra preistoria, eppure BoJo favoleggiava di ‘immunità di gregge’ solo l’altro ieri. Del resto, il mondo sta facendo i conti con l’impensabile, seguendo un processo che noi in Italia abbiamo sperimentato per primi. Si parte con una quasi-rimozione, si passa alle prime misure, via via più severe e stringenti, gestendo l’opinione pubblica e accompagnandola psicologicamente fino alla chiusura totale. Ciascun paese con le proprie caratteristiche e i propri leader, certo, con qualche scarto in avanti o di lato, ma infine tutti diretti allo stesso punto di arrivo. Il lockdown. L’unica arma che sembriamo poter sfoderare, al momento, contro il nemico comune.


Ground Zero

L’impatto economico globale della pandemia, poi, è già sotto i nostri occhi, con interi settori mesi in ginocchio, azzerati in un tempo incredibilmente breve. Si pensi al trasporto aereo, da cui arriva questa mattina la notizia che EasyJet ha deciso di mettere a terra l’intera propria flotta. Gli indici che misurano il 'sentiment' economico dei paesi sono tutti a picco, l’ultimo diffuso questa mattina indica un tracollo nelle nazioni che adottano l’Euro, capitanate dall’Italia. Solo perché l’analisi era stata effettuata quando solo noi avevamo già proceduto alla chiusura totale. Ci seguono da vicino Francia e Spagna, non a caso i paesi che hanno ricalcato più fedelmente le nostre politiche di contenimento. Il dramma è globale, le risposte non potranno che essere globali, se vogliamo credere - come crediamo fermamente - di poter superare l’emergenza e affrontare, poi, quella che appare come una vera e propria ricostruzione.



Argomenti

coronavirus
covid 19
londra
mondo
new york

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....