Il figlio di 9 mesi di Paris Hilton vittima di bodyshaming sui social

Il figlio di 9 mesi di Paris Hilton vittima di bodyshaming sui social

Il figlio di 9 mesi di Paris Hilton vittima di bodyshaming sui social Photo Credit: agenziafotogramma.it


La modella ed influencer Paris HIlton difende il figlio dai commenti negativi sul suo aspetto fisico. Gli utenti criticano la forma del viso del piccolo

Paris Hilton, influencer e modella statunitense, si è scagliata in difesa del figlio Phoenix, 6 mesi di età, è stato criticato sui social, dopo che la madre ha postato sul suo profilo Instagram una foto insieme che li ritraeva insieme. Gli utenti hanno preso in giro il bimbo per la forma del viso che sembrerebbe, a detta loro, “sproporzionata” rispetto al corpo. Altri invece si sono preoccupati dello stato di salute dello stesso bimbo, pensando che fosse affetto da qualche malattia. Nelle ultime ore, però, la stessa Paris Hilton ha tranquillizzato tutti scrivendo sui social: “Il mio bambino è perfettamente sano, adorabile e angelico”.


Il bodyshaming

L’immagine postata ritrae un momento di dolcezza tra madre e figlio, che però è stato accolto con commenti negativi sull’aspetto fisico del piccolo. Qualche utente, addirittura, ha avuto da ridire anche su come la madre tenesse in braccio il piccolo: “Si vede che è stato tenuto in braccio solo da persone pagate per farlo e non da te, il suo linguaggio del corpo parla”. Insomma una bufera di commenti negativi che Paris ha tentato di placare con una storia qualche ora fa scrivendo: “Vivendo sotto i riflettori i commenti sono inevitabili, ma prendere di mira mio figlio o chiunque altro è inaccettabile. Questo mi ferisce il cuore. Ho lavorato per creare un ambiente positivo, di rispetto e di accettazione e mi aspetto lo stesso in cambio. Se non pubblico il mio bambino la gente pensa che non si una buona madre e se lo pubblico ci sono persone crudeli e piene di odio. Il mio bambino è perfettamente sano, adorabile e angelico ha continuato Paris Hilton. “ Phoenix è il mio mondo ed è stata la più grande benedizione della mia vita. È difficile capire il perché nel mondo ci siano persone che prendono di mira tanta innocenza. Spero che la gente tratti il prossimo con più gentilezza ed empatia”.


Il parto surrogato

L’annuncio della nascita del figlio è avvenuto, ovviamente, via social il 23 gennaio 2022 con la pubblicazione della manina del neonato in una foto apparsa su Instagram. L’influencer ha poi raccontato che il piccolo era nato da madre surrogata perché durante le riprese di “The simple life”, il reality show di cui Hilton ha fatto parte, la star ha raccontato: “Mi sono trovata in una stanza con una donna che stava partorendo e questo mi ha traumatizzato”. Da quel momento Paris Hilton è rimasta scioccata, tanto da farle intraprendere la scelta della maternità surrogata, sotto il consiglio dell’amica Kim Kardashian che aveva già avuto i suoi due figli nello stesso modo.



Argomenti

ParisHIlton

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli