Il Papa rivolge l'ennesimo appello per la pace in Ucraina e ammonisce: la Chiesa non è un partito, via le ideologie

Il Papa rivolge l'ennesimo appello per la pace in Ucraina e ammonisce: la Chiesa non è un partito, via le ideologie

Il Papa rivolge l'ennesimo appello per la pace in Ucraina e ammonisce: la Chiesa non è un partito, via le ideologie Photo Credit: agenziafotogramma.it


A quasi un anno dall'invasione russa, il Pontefice ha rivolto l'ennesimo appello per la pace in Ucraina. Poi Papa Francesco ha ricordato che la Chiesa non è un partito politico, quindi deve tenersi lontano dalle ideologie

DA UN ANNO IN PRIMA LINEA CONTRO LA GUERRA

Tra due giorni sarà passato un anno dall’invasione russa in Ucraina. Putin ha scatenato una guerra sanguinosa che sta andando ancora avanti e non accenna a finire. Anzi. Fin dal primo giorno il Papa ha cercato di portare il suo messaggio di pace, tutte le settimane durante l’Angelus ha sempre rivolto un pensiero “al martoriato popolo ucraino” e in varie occasioni ha espresso solidarietà e vicinanza anche ai soldati russi mandati a morire al fronte. Perché un conto è chi le guerra le scatena, un conto chi è costretto a combatterle. Oggi Bergoglio, durante l’udienza generale del mercoledì in Vaticano, è tornato a parlare di quanto sta accadendo non lontano da noi.


LA VITTORIA NON SI COSTRUISCE SULLE MACERIE

Queste le parole che Papa Bergoglio ha pronunciato durante l’udienza nell’aula Paolo Sesto: “Dopodomani si compirà un anno dall'invasione dell'Ucraina. Un anno dall'inizio di questa guerra assurda e crudele. Un triste anniversario. Il bilancio di morti, feriti , profughi, isolati, distruzioni, danni economici e sociali parla da se'. Potrà il Signore perdonare tanti crimini e tanta violenza? Rinnovo il mio appello a quanti hanno autorità sulle nazioni perchè si impegnino concretamente per la fine del conflitto, per raggiungere il cessate il fuoco e avviare i negoziati di pace. Quella costruita sulle macerie non sarà mai una vera vittoria”.


LA CHIESA NON E' UN PARTITO

Il Papa, durante l’udienza di oggi in Vaticano, non ha parlato soltanto della guerra in Ucraina. Ha voluto rivolgere una preghiera per chi soffre a causa di altri conflitti e anche per catastrofi naturali, come il terremoto che ha portato morte e devastazione nel sud della Turchia e in Siria. Francesco è poi tornato sulle polemiche all’interno della chiesa, che a volte appare divisa in fazioni. Chiare le parole del Papa: “E' molto triste vedere la Chiesa come fosse un Parlamento soltanto. La Chiesa è un'altra cosa, è una comunità di uomini e donne che credono e annunciano Gesù Cristo ma mossi dallo Spirito Santo non dalle proprie ragioni. Il Vangelo non è un'ideologia - sottolinea il Pontefice -, è un annuncio che ti tocca e ti fa cambiare il cuore. Ma se tu ti rifugi in un'ideologia, sia di destra che di sinistra che di centro, tu stai facendo del Vangelo un partito politico, un'ideologia, un club di gente”.



Argomenti

CHIESA
GUERRA
PAPA
UCRAINA

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Oscurati siti internet che vendevano biglietti aerei inesistenti. Truffati centinaia di utenti

    Oscurati siti internet che vendevano biglietti aerei inesistenti. Truffati centinaia di utenti

  • Trump boccia il nuovo partito di Musk e attacca: Elon ha perso il controllo, fa solo disastri

    Trump boccia il nuovo partito di Musk e attacca: Elon ha perso il controllo, fa solo disastri

  • A Roma esplode un distributore al Prenestino, 21 feriti, danni nelle abitazioni limitrofe

    A Roma esplode un distributore al Prenestino, 21 feriti, danni nelle abitazioni limitrofe

  • Calcio in lutto, Diogo Jota morto in un incidente stradale, il giocatore del Liverpool aveva 28 anni

    Calcio in lutto, Diogo Jota morto in un incidente stradale, il giocatore del Liverpool aveva 28 anni

  • Europa rovente, in Spagna cento morti per il caldo, oggi in Italia bollino rosso in 18 città

    Europa rovente, in Spagna cento morti per il caldo, oggi in Italia bollino rosso in 18 città

  • All'Inter volano gli stracci, Thuram si schiera con Cahalanoglu dopo l'attacco di Lautaro Martinez

    All'Inter volano gli stracci, Thuram si schiera con Cahalanoglu dopo l'attacco di Lautaro Martinez

  • Altra giornata di grande caldo, 17 città con bollino rosso; ma attenzione anche ai violenti temporali

    Altra giornata di grande caldo, 17 città con bollino rosso; ma attenzione anche ai violenti temporali

  • Milano, a Citylife collassa l'enorme insegna di Generali sulla Torre Hadid, zona evacuata

    Milano, a Citylife collassa l'enorme insegna di Generali sulla Torre Hadid, zona evacuata

  • 45 anni fa la strage di Ustica, Mattarella: "cercare la verità, i paesi amici collaborino"

    45 anni fa la strage di Ustica, Mattarella: "cercare la verità, i paesi amici collaborino"

  • Mondiale per Club, Juventus spazzata via dal Manchester City: punteggio 5-2 per gli inglesi.

    Mondiale per Club, Juventus spazzata via dal Manchester City: punteggio 5-2 per gli inglesi.