Il taxi volante è realtà: a Fiumicino il primo test italiano di Volocity, operativo dal 2024

Il taxi volante è realtà: a Fiumicino il primo test italiano di Volocity, operativo dal 2024

Il taxi volante è realtà: a Fiumicino il primo test italiano di Volocity, operativo dal 2024


La presentazione è avvenuta nel primo vertiporto italiano, per un progetto nato dalla sinergia tra partner d'eccellenza. In un futuro che è sempre più vicino

Dall’Aeroporto di Fiumicino al centro di Roma in appena venti minuti, con un mezzo silenzioso, sicuro e sostenibile su un piano ambientale ed economico. Non si tratta di fantascienza, ma di una realtà già collaudata: è Volocity, l'elicottero elettrico eVTOL, al suo primo test di volo nel nostro Paese questa mattina a Fiumicino, dal primo vertiporto italiano. Una sorta di taxi volante che è il futuro della mobilità urbana, come spiegato nell’evento moderato dalla nostra Federica Gentile. 

The Vertiport experience in Rome

"Un viaggio nel futuro - The Vertiport experience in Rome" è stato un grande momento di racconto del progetto Volocity. Che è, prima di tutto, una scommessa sul futuro, come sottolineato da Claudio De Vincenti, Presidente di Aeroporti di Roma: "grazie ad Atlantia, Volocopter, Enac ed Enav Roma sarà una delle prime Capitali in cui questo nuovo mezzo di trasporto, l'elicottero elettrico, nel 2024, comincerà a volare, in vista del Giubileo e della candidatura per l'Expo". Un progetto che renderà Roma sempre più accogliente e funzionale e in cui risulta particolarmente significativa l'apertura del primo vertiporto italiano, che con i suoi 5.500 metri quadrati è sofisticazione e tecnologia d'eccellenza. Resa possibile da un lavoro di squadra tangibile tra i vari attori coinvolti, convinti che Volocity possa rappresentare un'innovazione preziosa destinata a entrare nel quotidiano come una piccola rivoluzione, come fu, a suo tempo, per il cellulare.

IL VOLO

Ed eccolo Volocity, pronto ad alzarsi nell'aria. Minuti che hanno tenuto tutti col fiato sospeso. Il piccolo velivolo, comandato da un pilota, ha sorvolato la zona del vertiporto. Un volo leggero, con il suono delle eliche quasi impercettibile. Poi la discesa, dolce. L'aerotaxi elettrico di Volocopter è stato progettato per consentire ai passeggeri di effettuare voli rapidi e senza emissioni in ambienti urbani, sia su rotte terrestri particolarmente trafficate, sia sopra a flussi d'acqua. In futuro il mezzo sarà sempre più sofisticato, sino a diventare completamente automatizzato. L'appuntamento per salire sul primo modello ufficiale, dopo le accurate autorizzazioni a cui stanno lavorando ENAC e ENAV, è per il 2024. Un traguardo ambizioso ma vicino considerando che Volocity ha effettuato il suo primo volo in Italia proprio oggi, a solo un anno dalla presentazione del prototipo. Con l’obiettivo di rendere la mobilità aerea urbana praticabile e accessibile a tutti.



Argomenti

Aeroporti di Roma
Taxi
Vertiporto
Volocity
Volocopter

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Papa Francesco, le novità sul corteo funebre, mentre cresce l'afflusso di fedeli a San Pietro

    Papa Francesco, le novità sul corteo funebre, mentre cresce l'afflusso di fedeli a San Pietro

  • Papa Francesco, la salma è stata traslata nella Basilica di San Pietro. Inizia l'omaggio dei fedeli

    Papa Francesco, la salma è stata traslata nella Basilica di San Pietro. Inizia l'omaggio dei fedeli

  • Papa Francesco, i funerali sabato alle 10. Saranno cinque i giorni di lutto nazionale

    Papa Francesco, i funerali sabato alle 10. Saranno cinque i giorni di lutto nazionale

  • A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula. La madre dell'ex fidanzato è indagata per occultamento di cadavere

    A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula. La madre dell'ex fidanzato è indagata per occultamento di cadavere

  • A Misilmeri i funerali di Sara Campanella, uccisa a Messina. "Basta femminicidi"

    A Misilmeri i funerali di Sara Campanella, uccisa a Messina. "Basta femminicidi"

  • Chat-gate, The Atlantic pubblica gli screenshot dei piani di guerra. Una bufala secondo la Casa Bianca

    Chat-gate, The Atlantic pubblica gli screenshot dei piani di guerra. Una bufala secondo la Casa Bianca

  • Pino Daniele, al cinema arriva il documentario evento. Un racconto intimo e contemporaneo

    Pino Daniele, al cinema arriva il documentario evento. Un racconto intimo e contemporaneo

  • Roma, muore dopo una liposuzione. Ad uccidere Simonetta Kalfus sarebbe stata una grave sepsi

    Roma, muore dopo una liposuzione. Ad uccidere Simonetta Kalfus sarebbe stata una grave sepsi

  • Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone

    Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone

  • Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"

    Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"