In Italia è il Lazio la regione in cui si tradisce di più, ma è al Nord la concentrazione maggiore di infedeltà

In Italia è il Lazio la regione in cui si tradisce di più, ma è al Nord la concentrazione maggiore di infedeltà

In Italia è il Lazio la regione in cui si tradisce di più, ma è al Nord la concentrazione maggiore di infedeltà


Secondo una ricerca, le donne, con un 10% in più rispetto agli uomini, cercano un'avventura fuori dal matrimonio, i maschi, però, ci pensano già due anni prima di sposarsi

L’arrivo della primavera, come sostengono anche gli esperti, porta, da sempre, un vero e proprio risveglio dei sensi. Grazie ad una maggiore esposizione alla luce solare, la dopamina, l'ormone del piacere, aumenta sensibilmente, soprattutto nelle donne. Non crediate, però, che gli ormoni maschili siano da meno: la maggiore presenza di testosterone, infatti, intensifica il desiderio sessuale e la voglia di novità.

La top 10 delle regioni con più alto tasso di infedeltà

Nella classifica delle 10 regioni in cui si concentra il maggior numero di persone con propensione alle occasioni di incontro extraconiugali il Lazio è in prima posizione, seguito da Lombardia e Toscana. Scivolano sotto il terzo posto, in ordine, rispettivamente, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta, Veneto e Marche. Mentre si piazzano al di sotto della media nazionale Molise, Basilicata, Calabria e nel Centro-Sud in generale si concentrano le regioni con gli abitanti più restii agli approcci sessuali al di fuori del matrimonio.

L’identikit del “traditore” italiano

Ma tra uomini e donne, chi tradisce di più? Secondo lo studio di cui vi stiamo parlando, a tradire sono in leggera maggioranza le donne, il 10% in più degli uomini, contrariamente al resto del mondo. Infatti, il campione femminile italiano rappresenta ben il 57% in più, se osservato in relazione agli altri Paesi considerati. In Italia, tra le donne, il 29% ha una fascia d’età compresa tra 30-39 anni, quella di riferimento per le unioni legalmente sancite, se si considera che l’età media in cui le donne italiane si sposano è 32 anni. Mentre sono il 23% gli infedeli uomini, in età media da matrimonio, ovvero 34-35 anni, secondo le abitudini nostrane.


Matrimonio e tradimento

Ma quanto influisce di fatto lo status coniugale sull’attitudine all’infedeltà? Anche in questo caso lo spartiacque tra uomini e donne è netto: gli uomini dimostrano interesse verso rapporti sessuali al di fuori della coppia, di fatto già quasi due anni prima di sposarsi, ricercando relazioni fisiche, senza legami a lungo termine, a prescindere dai progetti futuri; le donne esplorano un’opportunità di incontro extraconiugale entro il primo anno dalle nozze.


Orari e giorni per tradire

Nelle fasce serali, tra le 21.00 e mezzanotte, quando gli ormoni hanno raggiunto il loro picco massimo, grazie alle precedenti ore di luce, gli italiani si dedicano alla ricerca di un partner che soddisfi quei bisogni sessuali rimasti inattesi all’interno della coppia. Non solo, all’interno della settimana, il lunedì è il giorno in cui si registra il picco massimo di attività da parte degli uomini. Le donne interagiscono di più il mercoledì, a metà tra l’insoddisfazione di una settimana in salita e la proiezione verso l’attesa di un weekend di svago ed evasione sessuale.





Argomenti

infedeltà
matrimonio
regioni
tradimenti

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Cuore fermo da 20 minuti salva una vita, trapianto innovativo portato a termine in ospedale, a Bologna

    Cuore fermo da 20 minuti salva una vita, trapianto innovativo portato a termine in ospedale, a Bologna

  • Fallito il Gran Hotel di Riccione, ha ospitato capi di Stato, reali e personaggi del jet set internazionale

    Fallito il Gran Hotel di Riccione, ha ospitato capi di Stato, reali e personaggi del jet set internazionale

  • Il "Salvator Mundi" attribuito a Leonardo da Vinci è il quadro più costoso di sempre, nel 2017 andò all'asta per 450,3 milioni di dollari

    Il "Salvator Mundi" attribuito a Leonardo da Vinci è il quadro più costoso di sempre, nel 2017 andò all'asta per 450,3 milioni di dollari

  • Sanità, verifiche dei Nas, in tutta Italia, su 3.884 liste d'attesa, denunciati 26 tra medici e infermieri

    Sanità, verifiche dei Nas, in tutta Italia, su 3.884 liste d'attesa, denunciati 26 tra medici e infermieri

  • Calcio, resa nota la lista dei nomi in corsa per il Pallone d'Oro 2023, Nicolò Barella unico italiano

    Calcio, resa nota la lista dei nomi in corsa per il Pallone d'Oro 2023, Nicolò Barella unico italiano

  • Nei primi sette mesi di quest'anno, in Italia, sono diminuiti i femminicidi, raddoppiati, invece, gli sbarchi

    Nei primi sette mesi di quest'anno, in Italia, sono diminuiti i femminicidi, raddoppiati, invece, gli sbarchi

  • Domani il vertice tra governo e opposizioni su salario minimo e reddito di cittadinanza

    Domani il vertice tra governo e opposizioni su salario minimo e reddito di cittadinanza

  • "Sul reddito di cittadinanza il governo non cambierà idea", così Giorgia Meloni su Facebook

    "Sul reddito di cittadinanza il governo non cambierà idea", così Giorgia Meloni su Facebook

  • Filmava le sue violenze su un bambino di 10 anni, arrestato a Roma un 36enne

    Filmava le sue violenze su un bambino di 10 anni, arrestato a Roma un 36enne

  • Sono 37,5 milioni gli italiani in ferie questa estate, in aumento del 7% rispetto allo scorso anno

    Sono 37,5 milioni gli italiani in ferie questa estate, in aumento del 7% rispetto allo scorso anno