In Italia una casa su tre non è abitata. Tanti gli alloggi vecchi e antichi: il 9,5% ha più di cento anni

In Italia una casa su tre non è abitata. Tanti gli alloggi vecchi e antichi: il 9,5% ha più di cento anni

In Italia una casa su tre non è abitata. Tanti gli alloggi vecchi e antichi: il 9,5% ha più di cento anni Photo Credit: agenziafotogramma.it


Nel nostro Paese il 27,2% degli appartamenti non è abitato e ciò avviene nonostante le case occupate siano aumentate del 6,4% in dieci anni, tra il 2011 e il 2021

In Italia il 27% delle case, praticamente una su tre, non è occupato e questo nonostante le abitazioni non libere siano aumentate del 6,4% in dieci anni, nel periodo che va dal 2011 al 2021. Lo ha rivelato il rapporto "Today Abitazioni" dell'Istat riferito in particolare al 2021 e di cui ha scritto l'agenzia di stampa "Ansa". Le case vuote si trovano soprattutto nelle isole e al sud, ma il primato va alla Valle d'Aosta. La Lombardia, invece, ha la maggiore densità di alloggi: 234,7 per km quadrato, contro la media nazionale di 116,8.


Case antiche e vecchi

Sono tante, nel nostro Paese, le case vecchie. Il 56,3% è stato costruito tra il 1961 e il 2000, mentre il 9,5% ha più di cento anni. Liguria, Toscana e Piemonte sono le regioni con le abitazioni più antiche. In Italia la città con più case è Roma che ne ha il 6,4% di quelle censite a livello nazionale. Completano il podio Milano e Napoli. Prato, invece, è la città con la percentuale più alta di appartamenti abitati, il 92,2%. Il rapporto "Today Abitazioni", elaborato dall'Istat, ha evidenziato anche come in Italia siano gli alloggi piccoli ad essere tendenzialmente vuoti, mentre quelli tra gli 80 e i 99 metri quadrati sono i più occupati. In dieci anni è anche aumentata la superficie abitata pro capite. Nel 2021 ogni residente disponeva in media di 44,3 metri quadrati contro i 40,7 del 2011. Nel Nord-Est, dove le case abitate sono anche più grandi, la superficie pro capite è maggiore, mentre nel Sud è sotto la media nazionale.


Argomenti

agenziafotogramma
case
fotogramma.it
Istat

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

    Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

  • "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

    "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

  • Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale

    Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale

  • "Inaccettabile e vergognosa la violenza sulle donne", messaggio di Sergio Mattarella in occasione dell'8 marzo

    "Inaccettabile e vergognosa la violenza sulle donne", messaggio di Sergio Mattarella in occasione dell'8 marzo

  • Uomo ucciso in provincia di Foggia, la moglie ai carabinieri "mi ha aggredito e l'ho colpito

    Uomo ucciso in provincia di Foggia, la moglie ai carabinieri "mi ha aggredito e l'ho colpito

  • Pensionato ucciso in provincia di Mantova, arrestata la figlia 46enne. Il movente forse legato all'eredità

    Pensionato ucciso in provincia di Mantova, arrestata la figlia 46enne. Il movente forse legato all'eredità

  • Agguato questa mattina a Napoli, ucciso a colpi di pistola un 34enne, forse vicino alla Camorra. E' caccia al killer

    Agguato questa mattina a Napoli, ucciso a colpi di pistola un 34enne, forse vicino alla Camorra. E' caccia al killer

  • "Zeman non parla, ma capisce tutto. Ha difficoltà nel lato destro del corpo": lo ha detto il neurochirurgo Olivi

    "Zeman non parla, ma capisce tutto. Ha difficoltà nel lato destro del corpo": lo ha detto il neurochirurgo Olivi

  • Nuovo attacco di hacker russi a siti internet italiani, nel mirino, ancora una volta, trasporti e banche

    Nuovo attacco di hacker russi a siti internet italiani, nel mirino, ancora una volta, trasporti e banche

  • Sci. Ai Mondiali in Austria Federica Brignone argento nel SuperG di Saalbach

    Sci. Ai Mondiali in Austria Federica Brignone argento nel SuperG di Saalbach