In Russia cade aereo con 10 persone a bordo, tra i passeggeri ci sarebbe Yevgeny Prigozhin

In Russia cade aereo con 10 persone a bordo, tra i passeggeri ci sarebbe Yevgeny Prigozhin

In Russia cade aereo con 10 persone a bordo, tra i passeggeri ci sarebbe Yevgeny Prigozhin Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Il velivolo caduto nella regione tra Mosca e san Pietroburgo apparteneva alla Wagner, nell'elenco delle 10 persone a bordo risulta anche Yevgeny Prigozhin

Un aereo con dieci persone a bordo si è schiantato nella regione di Tver, tra Mosca e San Pietroburgo. Il velivolo appartiene alla Brigata Wagner e nell'elenco delle persone a bordo, risulta esserci anche Yevgeny Prigozhin. Sul velivolo, oltre ai tre membri dell'equipaggio c'erano anche sette passeggeri. Secondo l'agenzia Tass, il jet risulta essere di proprietà dello stesso capo della Wagner.  In un post sul proprio profilo Telegram  il gruppo Grey Zone, vicino a Wagner, scrive che:  "Il business jet Embraer Legacy 600 con numero di registrazione RA-02795, che apparteneva a Yevgeny Prigozhin, è stato abbattuto dal fuoco della difesa aerea del ministero della Difesa russo" senza confermare se a bordo c'era il loro capo.  Prima che l'aereo si schiantasse, i residenti locali hanno ascoltato due raffiche di caratteristiche difese aeree, e ciò è confermato dalle scie di condensazione nel cielo in uno dei video, così come dalle parole di testimoni oculari diretti",  scrive ancora Gray Zone, che ha anche pubblicato alcune immagini e video dell'aereo che cade e dei rottami in fiamme.  Secondo altri canali Telegram vicini a Wagner, sulla lista dei passeggeri figura anche Dmitry Utkin, il 'braccio destro' del capo della Wagner


Il golpe

Se confermato che Yevgeny Prigozhin è tra le 10 persone a bordo dell'aereo e che i passeggeri sono tutti morti, la su afine sarebbe avvenuta esattamente a due mesi dal golpe contro la leadership russa. Era, infatti  il 24 giugno quando il capo di Wagner aveva annunciato la cosiddetta " marcia della giustizia su Mosca". Con le sue truppe era partito da Rostov sul Don, ed alla testa di circa 25mila mercenari è arrivato a circa 200 Km da Mosca. Il tutto al culmine di settimane di accuse e recriminazioni per la gestione della guerra in Ucraina. Un golpe che era stato definito dal presidente russo  Vladimir Putin una "pugnalata alle spalle", ma che era rientrato qualche ora dopo, con la mediazione del presidente bielorusso Aleksander Lukashenko e la promessa dei mercenari di ritirarsi dall'Ucraina e trasferire le proprie basi in Bielorussia.



Argomenti

fotogramma
Putin
Wagner
Yevgeny Prigozhin

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Omicidio di Garlasco, spunta un nuovo profilo genetico, è il “Dna ignoto 3”

    Omicidio di Garlasco, spunta un nuovo profilo genetico, è il “Dna ignoto 3”

  • Oggi, 14 Luglio 2025, la Francia è in festa, si ricorda la presa della Bastiglia

    Oggi, 14 Luglio 2025, la Francia è in festa, si ricorda la presa della Bastiglia

  • Oggi, domenica 13 luglio,  la finale del Mondiale per Club: è sfida PSG-Chelsea

    Oggi, domenica 13 luglio, la finale del Mondiale per Club: è sfida PSG-Chelsea

  • I 100 anni di Andrea Camilleri, sarà un’estate ricca di eventi per celebrare il maestro di Vigàta

    I 100 anni di Andrea Camilleri, sarà un’estate ricca di eventi per celebrare il maestro di Vigàta

  • La Serie A sbarca in Australia, la Figc dà parere positivo a disputare Milan-Como a Perth

    La Serie A sbarca in Australia, la Figc dà parere positivo a disputare Milan-Como a Perth

  • L’alluvione in Texas, sale ad almeno 88 il numero dei morti, 40 i dispersi

    L’alluvione in Texas, sale ad almeno 88 il numero dei morti, 40 i dispersi

  • L’eleganza torna d’obbligo al Teatro Alla Scala di Milano, in vigore il dress code

    L’eleganza torna d’obbligo al Teatro Alla Scala di Milano, in vigore il dress code

  • Il maltempo colpisce il Nord Italia, nubifragio nel Milanese, una vittima e due feriti, il Sud soffoca per il caldo

    Il maltempo colpisce il Nord Italia, nubifragio nel Milanese, una vittima e due feriti, il Sud soffoca per il caldo

  • Al via a rilento i saldi estivi 2025, a salvare la stagione sono i turisti

    Al via a rilento i saldi estivi 2025, a salvare la stagione sono i turisti

  • Compie 50 anni “Lo Squalo”, il film che contribuì a cambiare il modo di fare i film a Hollywood

    Compie 50 anni “Lo Squalo”, il film che contribuì a cambiare il modo di fare i film a Hollywood