Incidente Casal Palocco, il suv guidato da Matteo Di Pietro viaggiava a 124 km orari

Incidente Casal Palocco, il suv guidato da Matteo Di Pietro viaggiava a 124 km orari

Incidente Casal Palocco, il suv guidato da Matteo Di Pietro viaggiava a 124 km orari Photo Credit: agenziafotogramma.it


Arresti domiciliari per lo youtuber Matteo Di Pietro. Il gip: "gli amici chiedevano di rallentare"

E' stata pubblicata l'ordinanza con cui il giudice delle indagini preliminari di Roma Angela Gerardi ha disposto gli arresti domiciliari per Matteo Di Pietro, lo youtuber ventenne che a Casal Palocco lo scorso 14 giugno, a bordo di una Lamborghini ha travolto una Smart su cui viaggiava il piccolo Manuel, un bambino di 5 anni morto nello schianto. All'interno dell'auto c'era anche la madre e la sorellina di 4 anni. Il Suv Lamborghini guidato da Matteo Di Pietro viaggiava a oltre 124 km orari "immediatamente prima dell'impatto" con la Smart, questo è il dettaglio più sconvolgente che si legge nell'ordinanza del giudice. Secondo i dati del gps, citati nel provvedimento nell'indagine dei carabinieri e polizia locale, "emerge che il Suv al momento di imboccare Via di Macchia Saponara alle ore 15:38 si fermava. Dopo avere imboccato la via riprendeva velocità raggiungendo in soli 14 secondi la velocità di 124 km/h immediatamente prima dell'impatto. L'assenza di tracce di frenata - scrive il giudice - dimostra verosimilmente che la decelerazione improvvisa e rapidissima è stata conseguenza dell'avvistamento dell'auto in prossimità del punto in cui si è verificato l'incidente". L'indagato "per colpa consistita in negligenza, imprudenza ed imperizia e inosservanza delle norme sulla circolazione stradale" ha tenuto una velocità eccessiva in rapporto al limite lì imposto (50 km/h) e comunque non adeguata alle caratteristiche e alle condizioni della strada urbana percorsa e all'approssimarsi ad un'intersezione, non riusciva ad arrestare tempestivamente il veicolo e andava a collidere, travolgendola, contro la parte laterale destra dell'autovettura Smart che proveniva dal senso opposto di marcia e aveva intrapreso una svolta a sinistra".


GLI AMICI LO INVITAVANO A RALLENTARE

Ha noleggiato il Suv Lamborghini con "l'unico ed evidente fine di impressionare e catturare l'attenzione di giovani visitatori del web per aumentare i guadagni della pubblicità, a scapito della sicurezza e della responsabilità e di conseguenza a procedere ad una velocità superiore ai limiti indicati. Tanto più che alcuni dei passeggeri presenti all'interno della Lamborghini avevano più volte invitato a ridurre la velocità". E' quanto scrive il gip di Roma nell'ordinanza con cui ha disposto i domiciliari per Matteo Di Pietro


SPARITE LE TELECAMERE ALL'INTERNO DELLA LAMBORGHINI

"Sussiste il pericolo di inquinamento delle prove, così come ritenuto dal Pubblico Ministero, tenuto conto del mancato rinvenimento, all'interno della Lamborghini, delle due telecamere utilizzate per la registrazione dei video che, per come riferito dagli amici di Di Pietro erano in funzione e al momento dell'incidente utilizzate da uno di loro". Per quanto riguarda la personalità dell'indagato, il giudice afferma che "non appare tranquillizzante, tenuto conto che la sua principale fonte di reddito sembrerebbe rappresentata proprio dalla realizzazione di video da pubblicare su siti web riferibili alla società The Borderline srl, di cui l'indagato è socio oltre che amministratore delegato e che ha già in precedenza realizzato altri video e challenge a bordo di autovetture, proponendo sfide analoghe, con il rischio di mettere in pericolo l'incolumità propria e degli altri utenti della strada".



Argomenti

Casl Palocco
Lamborghini
Matteo Di Pietro
Roma
Youtuber

Gli ultimi articoli di Nicolò Pompei

  • Insulti sui social alla famiglia Cecchettin. L'avvocato avvia procedure legali: "Adesso basta"

    Insulti sui social alla famiglia Cecchettin. L'avvocato avvia procedure legali: "Adesso basta"

  • Coppa Davis: Jannik Sinner è arrivato a Malaga, ora la squadra di Filippo Volandri è al completo. Giovedì i quarti di finale contro l'Olanda

    Coppa Davis: Jannik Sinner è arrivato a Malaga, ora la squadra di Filippo Volandri è al completo. Giovedì i quarti di finale contro l'Olanda

  • Serie A: L'Inter batte il Frosinone e si riprende la vetta della classifica, vincono anche Empoli e Fiorentina. Nessun gol tra Lazio e Roma, il Napoli in crisi profonda è pronto ad esonerare Garcia

    Serie A: L'Inter batte il Frosinone e si riprende la vetta della classifica, vincono anche Empoli e Fiorentina. Nessun gol tra Lazio e Roma, il Napoli in crisi profonda è pronto ad esonerare Garcia

  • ATP Finals Torino: Sinner è perfetto all'esordio, battuto il greco Tsitsipas in due set

    ATP Finals Torino: Sinner è perfetto all'esordio, battuto il greco Tsitsipas in due set

  • Milan-Psg, scontro tra tifosi a Milano nella notte, un ragazzo francese ferito gravemente. Massima allerta in città per evitare altri scontri

    Milan-Psg, scontro tra tifosi a Milano nella notte, un ragazzo francese ferito gravemente. Massima allerta in città per evitare altri scontri

  • Lecce, studentessa Erasmus si suicida dopo aver subito abusi sessuali. Trovato il diario con l'addio ai genitori: "É difficile rimanere soli"

    Lecce, studentessa Erasmus si suicida dopo aver subito abusi sessuali. Trovato il diario con l'addio ai genitori: "É difficile rimanere soli"

  • Incidenti stradali: A Figline Valdarno 31enne travolta e uccisa dalla suocera sotto gli occhi della figlia. A Milano un ragazzo è stato investito da un auto e sbalzato di 18 metri

    Incidenti stradali: A Figline Valdarno 31enne travolta e uccisa dalla suocera sotto gli occhi della figlia. A Milano un ragazzo è stato investito da un auto e sbalzato di 18 metri

  • Ancona, nella notte uccide la moglie a coltellate poi dice alla figlia minorenne di chiamare i carabinieri

    Ancona, nella notte uccide la moglie a coltellate poi dice alla figlia minorenne di chiamare i carabinieri

  • Trasporti pubblici, domani sciopero dei mezzi in tutta Italia. Martedì invece, sciopero dei taxi

    Trasporti pubblici, domani sciopero dei mezzi in tutta Italia. Martedì invece, sciopero dei taxi

  • Champions League: Il Milan non va oltre lo 0-0 contro il Borussia Dortmund, a Glasgow la Lazio vince di nuovo allo scadere, 2-1 contro il Celtic

    Champions League: Il Milan non va oltre lo 0-0 contro il Borussia Dortmund, a Glasgow la Lazio vince di nuovo allo scadere, 2-1 contro il Celtic