La Grande Coalizione possibile in Germania. L'alleanza tra Merz e Scholz garantirà stabilità. Afd secondo partito tedesco

La Grande Coalizione possibile in Germania. L'alleanza tra Merz e Scholz garantirà stabilità. Afd secondo partito tedesco

La Grande Coalizione possibile in Germania. L'alleanza tra Merz e Scholz garantirà stabilità. Afd secondo partito tedesco Photo Credit: agenziafotogramma.it


Dopo le elezioni si tirano le somme. I voti dei partiti che non superano la soglia di sbarramento confluiscono negli altri partiti, consentono ai conservatori di Merz e ai socialisti di Scholz di allearsi senza bisogno di spalle.

I Cristiano Democratici guidati da Friedrich Merz hanno vinto le elezioni in Germania con il 28,6% dei voti, secondo i dati definitivi pubblicati online dalla la commissione federale elettorale tedesca. L'ultradestra dell'Afd è secondo partito con il 20,8% delle preferenze, 10 punti percentuali in più rispetto al voto del 2021. Crollo per l'Spd del cancelliere Olaf Scholz, che chiude terzo. I Verdi entrano in Parlamento con poco più di 11 punti percentuali, ma il leader, Habeck si ritira perché il risultato non raggiunge le aspettative. Entra anche la sinistra linke sfiorando il 9 percento. Affluenza record alle urne, si sono recati a votare l’84 per cento degli aventi diritto, il dato più alto dal 1990, dopo la caduta del muro di Berlino e la riunificazione della Germania.

GROSSE KOALITION

La Grande coalizione fra i conservatori di Friedrich Merz e i socialdemocratici di Scholz, sarà possibile. Nonostante la debacle del partito dell’ex cancelliere, il nuovo parlamento si reggerà sull’alleanza a 2 che garantirà maggiore stabilità alla Germania, grazie alla fuoriuscita di piccoli partiti che non hanno superato la soglia di sbarramento del 5 per cento, i cui voti verranno distribuiti fra gli altri partiti. Soddisfatto il futuro cancelliere, che annuncia l’inizio dei colloqui nei prossimi giorni, per un passaggio di consegne rapido. Merz punta a formare il governo entro Pasqua, il 20 aprile. Afd, il partito di ultradestra guidato da Alice Weidel, ha raddoppiato suoi i consensi rispetto alla precedente tornata elettorale e si attesta come secondo partito tedesco. Le forze democratiche serrano i ranghi per contenere l’avanzata delle forze di estrema destra con il cosiddetto muro di fuoco -una sorta di cordone sanitario-, che oggi sembra meno incandescente di prima. Comunque, la leader di Afd dichiara di aver ricevuto i complimenti di Musk, che da sempre ha sostenuto esplicitamente la campagna elettorale di Weidel attraverso il suo social X. Mentre Habeck, leader dei verdi, lascia la guida del partito perché insoddisfatto del risultato: ha perso 3 punti percentuali rispetto alle precedenti elezioni, dal 14,7 del 2021 all’11,7 di queste elezioni.

 TRUMP E I MERCATI

Si unisce alle congratulazioni ai vincitori da parte di tutti i leader europei, anche il presidente degli stati Uniti Donald Trump "Sembra che il partito conservatore in Germania abbia vinto elezioni molto importanti e attese: come negli Usa, il popolo tedesco si è stancato dell'agenda senza buon senso, soprattutto su energia e immigrazione, che ha prevalso per tanti anni". Poi aggiunge una postilla autoincensante: "Questo è un gran giorno per la Germania e per gli Stati Uniti d'America sotto la guida di un gentiluomo di nome Donald J. Trump. Congratulazioni a tutti: molte altre vittorie a seguire!!!". Merz risponde: portiamo l’UE a essere indipendente dagli Stati Uniti. Anche i mercati accolgono favorevolmente l’arrivo dei Cristiano democratici al Governo e la borsa di Francoforte registra una crescita intorno allo 0,8 percento



Argomenti

elezioni
germania
merz
scholz
weidel

Gli ultimi articoli di Valentina Iannicelli

  • Cagliari è la città italiana con il clima migliore. Il sud sul podio, il nord umido

    Cagliari è la città italiana con il clima migliore. Il sud sul podio, il nord umido

  • Arrestato il sindaco di Istanbul: era candidato alle prossime presidenziali contro Erdogan

    Arrestato il sindaco di Istanbul: era candidato alle prossime presidenziali contro Erdogan

  • Arrivata in Italia dal Marocco in una busta della spesa: neonata pronta per essere venduta

    Arrivata in Italia dal Marocco in una busta della spesa: neonata pronta per essere venduta

  • Morte Prospero: arrestato un diciottenne per istigazione al suicidio. Era un amico 'virtuale' della vittima

    Morte Prospero: arrestato un diciottenne per istigazione al suicidio. Era un amico 'virtuale' della vittima

  • Trump si appella a una legge dell'800 e fa deportare oltre duecento detenuti. Poi posta un video shock

    Trump si appella a una legge dell'800 e fa deportare oltre duecento detenuti. Poi posta un video shock

  • Tornano a casa gli astronauti bloccati nello spazio da nove mesi. Destinazione pianeta Terra: 19 marzo

    Tornano a casa gli astronauti bloccati nello spazio da nove mesi. Destinazione pianeta Terra: 19 marzo

  • Maltempo, ancora rossa l'allerta in Emilia Romagna e Toscana. Situazione idrologica complessa

    Maltempo, ancora rossa l'allerta in Emilia Romagna e Toscana. Situazione idrologica complessa

  • Maltempo, allerta rossa in Emilia Romagna e in Toscana. Caldo estivo al sud

    Maltempo, allerta rossa in Emilia Romagna e in Toscana. Caldo estivo al sud

  • Gedda, colloqui tra le delegazioni di Ucraina e Stati Uniti. Kiev rivendica l'attacco su Mosca. Il Cremlino: pace a rischio

    Gedda, colloqui tra le delegazioni di Ucraina e Stati Uniti. Kiev rivendica l'attacco su Mosca. Il Cremlino: pace a rischio

  • Starmer convoca i 'volenterosi' in videocall. Mosca espelle due diplomatici britannici accusati di spionaggio

    Starmer convoca i 'volenterosi' in videocall. Mosca espelle due diplomatici britannici accusati di spionaggio