La scienza e le sue previsioni per il 2024, tra Intelligenza artificiali, caldo record e le elezioni

La scienza e le sue previsioni per il 2024, tra Intelligenza artificiali, caldo record e le elezioni

La scienza e le sue previsioni per il 2024, tra Intelligenza artificiali, caldo record e le elezioni Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Anche la scienza lancia le sue previsioni per il 2024 e tra gli argomenti d'attualità, quest'anno ci sarà ampio spazio all'AI, al caldo, ma anche ai voli spaziali e occhio alle elezioni, tra cui Usa e Ue

Inizio anno, periodo di previsioni , anche la scienza scruta l'orizzonte e  valuta cosa può succedere nel 2024 che è appena cominciato. E allora tra picchi di caldo record dovuti al passaggio di El Niño, la corsa per regolare  l'Intelligenza Artificiale, ma anche i tanti dubbi sulle ripercussioni che le elezioni in Europa e negli Stati Uniti potranno avere sulla scienza stessa, sono aspetti che impegnano gli esperti in questo periodo e che sono stati pubblicati un un articolo apparso sulla rivista Science.


Le preoccupazioni

Tra gli aspetti primari per gli scienziati c'è quella legata ai timori per eventuali ritardi nel progetto sulla fusione nucleare. Nel corso del 2024  dovrebbe arrivare l'annuncio della nuova data di completamento di "Iter", il progetto internazionale che punta sulla fusione nucleare come fonte di energia pulita.   Altra attesa per il mondo scientifico è quella per ottobre, quando sono attesi i risultati delle nuove analisi sulla massa delle particelle più sfuggenti dell'universo: i neutrini.


La Luna di Giove

Sempre nel mese di ottobre è atteso  infine, il lancio della missione Europa Clipper della Nasa e diretta a Europa, una delle più grandi lune di Giove, con una crosta ghiacciata che nasconde un oceano salato. Sotto i ghiacci potrebbe esserci la vita, ipotizzano gli scienziati esperti del tema. C'è dunque molta attesa per questa missione che è costata almeno 5 miliardi di dollari.


La temperatura sulla terra

Si guarda alla Luna di Giove, ma si tiene sempre sotto controllo l'innalzamento della temperatura terrestre causata dal passaggio di  El Niño, che nei prossimi mesi, secondo Science, potrebbe contribuire a spingere per la prima volta la temperatura superficiale media globale 1,5 gradi sopra dei livelli preindustriali.


Le elezioni

Gli esperti di Science guardano con preoccupazione anche a quelle che potrebbero essere i nuovi equilibri dopo le elezioni in Europa, soprattutto per quanto riguarda il rischio di un rallentamento della transizione energetica. Gli scienziati guardano anche a quanto succederà nel prossimo mese di novembre negli Stati Uniti, quando si eleggerà il successore di Joe Biden. Perché  sarà lui a determinerà la politica su molti temi legati alla scienza, come clima, pandemia e innovazione.


Altre attese

Grazie ai vaccini il Covid 19 è stato ridimensionato, ma non debellato, ed ha  lasciato i suoi strascichi come il Long Covid. E gli esperti attendono i risultati  delle sperimentazioni sul Long Covid. Ma c'è anche attesa per lo studio sull'efficacia delle zanzare geneticamente modificate per combattere la diffusione della dengue .



Argomenti

Scienze
scienziati

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Migliora la salute di papa Francesco, ma ancora non si conosce la data delle dimissioni dal Gemelli

    Migliora la salute di papa Francesco, ma ancora non si conosce la data delle dimissioni dal Gemelli

  • Si allunga di 45 giorni il periodo delle allergie, complice il cambiamento climatico, la nostra salute ne risente maggiormente

    Si allunga di 45 giorni il periodo delle allergie, complice il cambiamento climatico, la nostra salute ne risente maggiormente

  • Nations League, la Germania vince 2-1 a san Siro contro l'Italia

    Nations League, la Germania vince 2-1 a san Siro contro l'Italia

  • 17 marzo del 2013, Papa Francesco recitava il suo primo Angelus dopo l’elezione a Pontefice

    17 marzo del 2013, Papa Francesco recitava il suo primo Angelus dopo l’elezione a Pontefice

  • A 31 giorni dal ricovero al Gemelli, diffusa la prima foto del Papa

    A 31 giorni dal ricovero al Gemelli, diffusa la prima foto del Papa

  • Elon Musk accelera su Marte, nel 2026 il lancio del razzo Starship, più avanti lo sbarco dell’uomo sul pianeta rosso

    Elon Musk accelera su Marte, nel 2026 il lancio del razzo Starship, più avanti lo sbarco dell’uomo sul pianeta rosso

  • Graduali miglioramenti nelle condizioni di salute di Papa Francesco, anche domani Angelus scritto

    Graduali miglioramenti nelle condizioni di salute di Papa Francesco, anche domani Angelus scritto

  • Il linguaggio umano ha 135mila anni, è quanto emerge da uno studio

    Il linguaggio umano ha 135mila anni, è quanto emerge da uno studio

  • Incidente nel Mare del Nord, si scontrano una petroliera americana e una nave cargo portoghese, fiamme a bordo, almeno 32 feriti

    Incidente nel Mare del Nord, si scontrano una petroliera americana e una nave cargo portoghese, fiamme a bordo, almeno 32 feriti

  • Quali sono le città italiane più virtuose sui debiti della Pubblica Amministrazione, ecco i dati

    Quali sono le città italiane più virtuose sui debiti della Pubblica Amministrazione, ecco i dati