La tragedia dell'albergo Rigopiano di Farindola, in secondo grado decise altre 3 condanne aggiunte alle precedenti 5

La tragedia dell'albergo Rigopiano di Farindola, in secondo grado decise altre 3 condanne aggiunte alle precedenti 5

La tragedia dell'albergo Rigopiano di Farindola, in secondo grado decise altre 3 condanne aggiunte alle precedenti 5 Photo Credit: agenziafotogramma.it


Confermate le 22 assoluzioni e le 5 pene che erano state inflitte nel primo processo. Amareggiati i parenti delle 29 vittime della valanga del 18 gennaio del 2017

La sentenza d’appello del tribunale dell’Aquila, dopo 5 ore di camera di consiglio, ha confermato le 22 assoluzioni del primo grado e le precedenti 5 condanne, decidendone altre 3 nuove e cioè quella dell’ex prefetto di Pescara, Francesco Provolo, a 1 anno e 8 mesi, di Leonardo Bianco, ex capo di gabinetto della Prefettura, e di Enrico Colangeli, tecnico del comune di Farindola. I tre erano stati assolti in primo grado. Confermate le condanne del primo processo al sindaco di Farindola, Ilario Lacchetta, ai dirigenti della Provincia, Paolo D'Incecco e Mauro di Blasio, al tecnico, Giuseppe Gatto, e all'ex gestore dell'albergo, Bruno di Tommaso.



Le reazioni dopo la sentenza

Il disastro avvenne il 18 gennaio del 2017 quando, alle 16.49, una valanga travolse e distrusse l’Hotel Rigopiano di Farindola, uccidendo 29 persone che erano all'interno della struttura. "Tutte le allerte valanga sono state ignorate. Con questa sentenza muore la prevenzione in Italia. Non è stata fatta giustizia”: così Egidio Bonifazi, padre di una delle vittime, Emanuele, morto a soli 31 anni. "Ci sembra che la Corte abbia ragionato in termini di giustizia, ma non c'è giustizia di fronte alla morte": lo ha affermato l'avvocato di parte civile, Romolo Reboa, al termine della lettura della sentenza.


Argomenti

agenziafotogramma
Farindola
fotogramma.it
Rigopiano

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

    Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

  • Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

    Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

  • All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

    All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

  • A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

    A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

  • Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo:  ecco i dolci più gettonati della stagione

    Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo: ecco i dolci più gettonati della stagione

  • Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

    Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

  • Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

    Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

  • Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

    Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

  • A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

    A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

  • Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"

    Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"