"Largo al factotum della città" e Verona si infiamma per Il Barbiere di Siviglia

"Largo al factotum della città" e Verona si infiamma per Il Barbiere di Siviglia

"Largo al factotum della città" e Verona si infiamma per Il Barbiere di Siviglia


Nella splendida e magica cornice dell'Arena in scena l'opera buffa di Gioachino Rossini con la regia del maestro argentino Hugo de Ana

Uscire dall'Arena di Verona dopo aver assistito al Barbiere di Siviglia è come andarsene da un ristorante stellato con la sensazione di soddisfazione e appagamento per quanto mangiato. In questo caso lo chef, tanto per rimanere in tema, è il regista e scenografo argentino Hugo de Ana, che ha saputo personalizzare, anche dal punto di vista cromatico, e con l'uso sapiente delle luci, questa opera di Gioachino Rossini, messa in scena nel cartellone per i 100 anni dell'Arena di Verona Opera Festival. Non meno merito è da attribuire al direttore Alessandro Bonato e alla coreografa Leda Lojodice. Per tutto questo il risultato non poteva che essere un successo.


Un cast di livello

In scena è piaciuto il baritono slovacco Dalibor Jenis, il Figaro rossiniano, che, nei prossimi mesi, vedremo impegnato anche nella Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni e nell'Otello di Giuseppe Verdi, tratto dalla tragedia di William Shakespeare. Nel ruolo di Rosina, invece, il mezzosoprano russo, Vasilisa Berzhanskaya, già protagonista di altre opere di Rossini. Molto apprezzato dalla critica e dal pubblico il raffinato tenore siciliano, Antonino Siragusa, ritenuto dai più l'interprete ideale per il Conte d'Almaviva. Applausi anche per il Don Bartolo interpretato da Carlo Lepore e per Michele Pertusi nei panni di Don Basilio


Il cartellone 2023 per l'Arena di Verona

La Fondazione Arena di Verona ha programmato per il 2023 un Festival straordinario, per celebrare la centesima Stagione d’Opera in Arena, presentando al pubblico internazionale le rappresentazioni che, proprio qui, hanno avuto più successo e repliche nelle 100 edizioni dal 1913 ad oggi, per un totale di 49 serate da non perdere in meno di 3 mesi: dall'Aida di Verdi alla Carmen di Bizet, dal Barbiere di Siviglia di Rossini al Rigoletto di Verdi. Ed ancora La Traviata di Verdi, il Nabucco di Verdi, la Tosca di Puccini, Madama Butterfly di Puccini. Ma non finisce qui perchè, ad arricchire ulteriormente il cartellone, sono state programmate anche altre 5 serate, tra cui la danza senza confini di Roberto Bolle and Friends, tre nuovi spettacoli in forma scenica, costruiti appositamente per altrettanti protagonisti: il grande debutto areniano di Juan Diego Flórez, l’evento speciale dedicato a Plácido Domingo, l’attesissimo ritorno a Verona di Jonas Kaufmann. A coronamento della stagione si aggiunge per la prima volta un concerto di Orchestra e Coro del Teatro alla Scala di Milano.


Argomenti

Arena di Verona
Gioachino Rossini
Il Barbiere di Siviglia

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

    In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

  • Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

    Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

  • Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

    Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

  • Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

    Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

  • Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

    Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

  • Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

    Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

  • "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

    "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

  • Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

    Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

  • "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

    "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

  • Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale

    Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale