Maltempo, Matteo Lepore a RTL 102.5: "Macchina soccorsi partita, servono uomini e mezzi"

Maltempo, Matteo Lepore a RTL 102.5: "Macchina soccorsi partita, servono uomini e mezzi"

Maltempo, Matteo Lepore a RTL 102.5: "Macchina soccorsi partita, servono uomini e mezzi"


Il sindaco di Bologna Matteo Lepore e il sindaco di Castel Bolognese Luca Della Godenza sono intervenuti nel corso di Non Stop News su RTL 102.5 con Luigi Santarelli, Giusi Legrenzi e Massimo Lo Nigro per un commento sulla terribile alluvione che sta colpendo l’Emilia-Romagna

MATTEO LEPORE A RTL 102.5: “SITUAZIONE SERIA NELL’AREA METROPOLITANA CON ARGINI ROTTI E PAESI EVACUATI E NELLE AREE DI MONTAGNA CON FRANE E STRADE CHIUSE

Il sindaco di Bologna Matteo Lepore commenta su RTL 102.5 l’alluvione che sta compendo l’Emilia-Romagna e la situazione nel capoluogo romagnolo. «A Bologna scuole chiuse ieri e oggi, vedremo domani. La situazione è complicata su tutta l’area metropolitana. Le esondazioni interessano sia il torrente Ravone, nella zona di Via Saffi e dintorni, dove abbiamo chiesto alle persone di andare al primo piano, sia il fiume Savena e il Navile. Bologna è attraversata da diversi fiumi e canali, salendo il livello idrometrico anche il capoluogo inizia ad avere problemi. A Bologna non ci sono dispersi, non abbiamo particolari problemi da rilevare sull’incolumità delle persone. La situazione è più seria nell’area metropolitana con argini rotti e paesi evacuati, e nelle aree di montagna, con frane e strade chiuse», dichiara Matteo Lepore a Non Stop News.

Sulle previsioni meteo «Non è il caso di fare previsioni ottimistiche. La macchina dei soccorsi è partita. Già eravamo preallertati con tante colonne della Protezione Civile sul posto, i vigili stanno lavorando su tutto il territorio. Regione e governo si stanno parlando, la priorità ora è dare mezzi e uomini ai comuni colpiti. Ci sono tanti fiumi esondati e tante frane e non riusciamo a coprire tutte le situazioni, serve supporto. Voglio ringraziare tutti quelli che stanno lavorando. In questo momento è importante collaborare. Invito la popolazione a seguire i consigli delle autorità, non usare mezzi e non uscire in strada», conclude

LUCA DELLA GODENZA A RTL 102.5: “NON ABBIAMO ANCORA CERTEZZE SUI NUMERI DELLE VITTIME, IN QUESTO MOMENTO ABBIAMO TUTTE LE AUTORITÀ OPERATIVE PER DARE SUPPORTO A TUTTI I CITTADINI”

Luca Della Godenza, sindaco di Castel Bolognese, interviene a Non Stop News su RTL 102.5 per un punto sulla situazione a Castel Bolognese, comune fortemente colpito dall’alluvione. «Il fiume Senio ha rotto gli argini e durante la notte è esondato. Adesso l’acqua passa per la piazza, abbiamo il paese allagato. Non abbiamo ancora certezze sui numeri delle vittime, tutte le autorità operative per dare supporto ai cittadini. Ho sentito il presidente Bonaccini per un confronto sulla situazione, siamo ancora in piena emergenza. Dobbiamo avere massima prudenza, vigili del fuoco, protezione civile e sommozzatori stanno ancora aiutando a evacuare i cittadini in difficoltà. Nelle prossime ore dobbiamo continuare a essere in massima allerta, stare in casa e soprattutto nei piani alti», commenta.

«Eravamo già in allerta, preventivamente avevamo già evacuato 213 persone, un numero che ieri sembrava enorme. Già quindici giorni fa abbiamo avuto una piena del Senio devastate. Ora dobbiamo restare lucidi, invito tutti i cittadini a fare attenzione, stare in casa e, se ci sono problemi, chiamare le forze dell’ordine», conclude il sindaco Della Godenza.


Argomenti

Alluvione
Emilia-Romagna
Luca Della Godenza
Matteo Lepore

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5