Mari più caldi del previsto, l'allarme lanciato dall' Onu

Mari più caldi del previsto, l'allarme lanciato dall' Onu

Mari più caldi del previsto, l'allarme lanciato dall' Onu


Il riscaldamento delle superfici d'acqua è del 60 per cento superiore alle stime

Il riscaldamento globale e' peggiore di quello che si temeva. Neanche un mese fa il Comitato per il clima dell'Onu, l'Ipcc, ha diffuso un rapporto che prevede che gia' nel 2030 il cambiamento climatico potrebbe superare la soglia di 1,5 gradi dai livelli pre-industriali, l'obiettivo piu' ambizioso dell'Accordo di Parigi. Ma ora una ricerca internazionale guidata dall'Universita' di Princeton e pubblicata su Nature dice che l'Onu e' stato troppo ottimista: gli oceani negli ultimi 25 anni hanno assorbito il 60% di calore in piu' rispetto alle stime dell'Ipcc. Mari piu' caldi vogliono dire eventi estremi piu' frequenti e devastanti, ma anche maggiori emissioni di anidride carbonica, perche' l'acqua piu' calda rilascia piu' CO2. E piu' CO2 vuol dire piu' effetto serra e piu' riscaldamento. Un circolo vizioso infernale, che secondo la ricerca di Princeton potrebbe rendere gli obiettivi dell'Accordo di Parigi ancora piu' difficili da raggiungere: per mantenere il cambiamento climatico entro i limiti previsti (massimo 2 gradi), bisognera' ridurre le emissioni di gas serra di un ulteriore 25%. Tenendo conto che invece le emissioni di CO2 nel 2017 sono aumentate dell'1,4%, l'obiettivo diventa sempre piu' lontano. "E' una grande preoccupazione - ha commentato con la Bbc la ricercatrice che ha guidato la ricerca, Laura Resplandy -. Se guardiamo all'obiettivo dell'IPCC di 1,5 gradi, ci sono grosse sfide per raggiungerlo, e il nostro studio indica che sara' ancora piu' difficile". Il riscaldamento degli oceani, oltre a tempeste e uragani piu' frequenti e piu' devastanti, ha altri due effetti negativi: l'innalzamento del livello delle acque, per i ghiacci polari che si sciolgono, e l'impoverimento della fauna, per la riduzione dell'ossigeno.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”