Milano Design Week 2018 con Sky Q

Milano Design Week 2018 con Sky Q

Milano Design Week 2018 con Sky Q


Un Tram speciale in giro per la città e uno spazio unico con una installazione artistica di Peter Bottazzi

A Milano Design Week 2018 brilla il mondo di Sky Q. Oggi pomeriggio abbiamo curiosato tutte le novità di Sky Q dentro il tram a tema in giro per Milano. Il mezzo ci ha portati dritti a BASE Milano (via Bergognone, 34) dove abbiamo visitato “Casa Sky Q”. Uno spazio accogliente e immersivo, ideato da Sky Italia e curato da Peter Bottazzi, architetto, progettista e scenografo. Si tratta di una casa senza barriere, all’interno della quale i programmi Sky accendono le stanze e danno loro vita. 
PETER BOTTAZZI: “PERCORSI, APPROCCI E VISIONI SENZA LIMITI A CASA SKY Q”
“La tecnologia che Sky ha sviluppato tende a scardinare l’immobilità, a resettare il cosa è stato  fino a Qui – ha commentato l’artista Peter Bottazzi –. Possiamo svincolarci da un mobile e una stanza preposti ad una data funzione, perché abbiamo noi ora la possibilità di sconfinare e riconfigurare la vita domestica. Non solo fluidificando percorsi, approcci e visioni, ma soprattutto la condivisione”.

IL PERCORSO DEL TRAM SKY Q
Per tutta la settimana della Design Week, inoltre, un Tram Sky Q completamente allestito come una casa, girerà per la città ospitando gratuitamente cittadini, visitatori e turisti per far vivere loro tutta l’innovazione di  Sky Qe l’intrattenimento di Sky. Le corse partono e arrivano in p.za Fontana, con fermate previste a p.le Cadorna (MM1/MM2), c.so Sempione Arco della pace,Garibaldi FS (MM2/MM5), Repubblica (MM3), Cairoli Castello (MM1), Ponte Vetero, via Torino ang. via Palla, Porta Genova FS (MM2) e p.za XXIV Maggio.

TUTTI GLI APPUNTAMENTI A CASA SKY Q2018
Giovedì 19 aprile alle 12 il re della pasticceria italiana ed internazionale, Iginio Massari (in onda dal 21 aprile alle 19.10 su Sky Uno con The Sweetman – Celebrities), presenterà il suo speciale “Dolce Q”, realizzato in onore di Sky Q con un’allieva d’eccezione, Federica Masolin, il volto della Formula 1® di Sky Sport; sempre giovedì 19 aprile, alle 18.30, a BASE il vicedirettore di Sky TG24 Riccardo Bocca (anche conduttore di Hashtag24 – L’attualità condivisa, in onda ogni mercoledì alle 21 su Sky TG24) dialogherà conSelvaggia Lucarelli, opinionista e influencer, sul tema “Social dal passato al futuro prossimo”. Venerdì 20 aprile alle 18.30 spazio alla musica con il concerto acustico della Joe Bastianich Project Band, con cui il giudice di MasterChef Italia porterà sul palco un repertorio di canzoni originali - scritte e arrangiate da lui stesso - che rappresentano la sua vita e i suoi ricordi, un viaggio dentro molti stili che hanno segnato la crescita musicale di Joe: dal country al folk fino a toccare il rock americano. Infine, domenica 22 aprile alle 17 Lodovica Comello, nota al grande pubblico per la conduzione di programmi di successo come Italia’s Got Talent, visiterà “Casa Sky Q” e incontrerà i suoi fan insieme ai Teatribù, la compagnia milanese d'improvvisazione teatrale che si è messa in luce proprio a IGT e che ha ricevuto l’Ambrogino d’oro lo scorso dicembre.

MILANO DESING WEEK, SKY E DINTORNI

Inserita nel programma Sky della Milano Design Week anche l’esposizione pubblica dei progetti dell’iniziativa “Dall’Albero del Design”, sostenuta da SkyAcademy e Politecnico di Milano - Dipartimento di Design, per il riutilizzo del legno dell’albero di Natale Sky di piazza Duomo al fine di realizzare prototipi di arredi urbani innovativi. Mercoledì 18 aprile, a ingresso libero dalle 12 alle 22, nel Teatro Agorà della Triennale di Milano (Viale Alemagna, 6) sarà possibile ammirare i 23 progetti dei 70 studenti del Politecnico di Milano, compreso quello che sarà effettivamente realizzato e posto, entro il prossimo mese di giugno, nella piazza antistante la sede milanese di Sky in zona Rogoredo – Santa Giulia.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”