"Musica Maestro !", a fine agosto e inizio settembre Modena ricorderà Luciano Pavarotti

"Musica Maestro !", a fine agosto e inizio settembre Modena ricorderà Luciano Pavarotti

"Musica Maestro !", a fine agosto e inizio settembre Modena ricorderà Luciano Pavarotti


In occasione dei 60 anni dal debutto di Luciano Pavarotti nella "Boheme" di Giacomo Puccini, la Fondazione che porta il suo nome ha preparato una rassegna dedicatagli

In occasione dei 60 anni dal debutto di Luciano Pavarotti, nel ruolo di Rodolfo ne "La Boheme" di Giacomo Puccini, avvenuto al Teatro Valli di Reggio Emilia il 29 aprile 1961, la Fondazione Luciano Pavarotti, in collaborazione con il Teatro Duse di Bologna, ha promosso la rassegna "Musica Maestro!", quattro appuntamenti di musica e teatro, in programma dal 31 agosto al 4 settembre nel parco della Casa Museo Luciano Pavarotti a Modena presentati da Nicoletta Mantovani, vedova dell'artista scomparso nel 2007.


Protagonisti musica e calcio

La prima serata, "Il Flauto nel cinema", vedrà protagonista uno dei più fidati collaboratori del tenore, il flautista Andrea Griminelli che ha affiancato Pavarotti sui più prestigiosi palcoscenici del mondo per oltre vent'anni. Lo spettacolo "Italia Mundial", di Federico Buffa, farà rivivere, invece, l'entusiasmo dell'avventura mondiale della Nazionale di calcio italiana del 1982, ammiccando alla carriera del Maestro. Pavarotti, infatti, emozionò i tifosi di tutto il mondo insieme a Placido Domingo e Jose' Carreras, proprio in occasione della finale dei Mondiali, grazie ai concerti de "I Tre Tenori".


Sul palco anche Alessandro Preziosi

I due appuntamenti successivi saranno reading musicali che propongono una lettura drammaturgica originale dell'opera lirica e delle vicende umane che la ispirano. Alessandro Preziosi racconterà, sulle note di Verdi e Rossini, il dramma shakespeariano di Otello con lo sguardo di Cassio, mentre Michela Murgia, nella doppia veste di autrice e interprete di Don Giovanni, condurrà il pubblico in un viaggio inedito attorno all'opera mozartiana e agli archetipi femminili legati al più celebre dei libertini. La serata finale, "Che gelida manina", sarà un omaggio alla memoria di Luciano Pavarotti con un Gruppo di giovani cantanti, sostenuti dalla Fondazione, a proporre gli highlights del repertorio del maestro modenese con un particolare accento alla Boheme, l'opera sua prediletta. In caso di maltempo gli spettacoli si terranno al Teatro Duse di Bologna.


Argomenti

Boheme
Luciano Pavarotti
Modena
Musica Maestro !

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

    Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

  • Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

    Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

  • Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

    Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

  • Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

    Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

  • Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

    Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

  • "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

    "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

  • Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

    Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

  • "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

    "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

  • Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale

    Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale

  • "Inaccettabile e vergognosa la violenza sulle donne", messaggio di Sergio Mattarella in occasione dell'8 marzo

    "Inaccettabile e vergognosa la violenza sulle donne", messaggio di Sergio Mattarella in occasione dell'8 marzo