Nell'anniversario della presa della Bastiglia, Parigi è blindata. Si temono nuovi scontri

Nell'anniversario della presa della Bastiglia, Parigi è blindata. Si temono nuovi scontri

Nell'anniversario della presa della Bastiglia, Parigi è blindata. Si temono nuovi scontri Photo Credit: AgenziaFotogramma.it


Pesano ancora le proteste di fine giugno dopo la morte del diciassettenne ucciso da un agente di polizia. Ma la parata si fa, quest'anno in onore del premier indiano Modi

Parigi, 14 luglio ma del 1789: il carcere della Bastiglia viene preso d’assalto dai rivoltosi. È il simbolo della rivoluzione francese, che di lì a poco porterà gli ideali di libertà in tutta Europa. Un anniversario importante che oggi però è accompagnato da un alone di preoccupazione.

LE PROTESTE DI GIUGNO

A pesare sono ancora le rivolte scoppiate a fine giugno dopo la morte di Nahel, il diciassettenne ucciso da un agente di polizia a Nanterre. Per giorni le proteste hanno messo a ferro e fuoco la Francia, che oggi è blindata. Scattato infatti in queste ore un dispositivo di sicurezza eccezionale, nel timore che possa nascere una nuova ondata di violenze. Durerà fino a domani mattina, con 45mila poliziotti schierati nelle strade, mezzi blindati, droni ed elicotteri a monitorare. I primi disordini si sono registrati già nella notte, con 218 auto date alla fiamme, 97 persone fermate e 3 poliziotti feriti. Numeri che al momento però non spaventano le autorità, visto che sono comunque in calo rispetto ad un anno fa: la notte che precede il 14 luglio infatti, è tradizionalmente "movimentata". Ma nonostante le rassicurazioni rimane rinviato il discorso alla nazione del Presidente Emmanuel Macron, che ha assicurato che in caso di scontri si interverrà con "la più grande determinazione".

LA PARATA CON L'INDIA

E nonostante le misure straordinarie, l'Eliseo non rinuncia alla storica parata militare, che quest'anno vede anche la presenza del Premier indiano Modi, ospite d'onore. Ricorre infatti il venticinquesimo anniversario del partenariato strategico tra Parigi e Nuova Delhi. Macron ha insignito Modi della Gran Croce della Legion d'Onore, la decorazione più elevata fra quelle previste dallo Stato francese. Poi la sfilata agli Champs-Elysées, a cui hanno partecipato anche 240 membri delle forze armate indiane. 


Argomenti

Francia
Macron
Nahel
Nanterre
Parigi
Presa della Bastiglia

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Giovanna Mezzogiorno, le critiche sul set per il peso e quei canoni che rendono un corpo "inadatto"

    Giovanna Mezzogiorno, le critiche sul set per il peso e quei canoni che rendono un corpo "inadatto"

  • Spagna, quattordicenne accoltella cinque persone in una scuola

    Spagna, quattordicenne accoltella cinque persone in una scuola

  • Alessandria, uccide la suocera e si toglie la vita. Trovati morti anche la moglie e il figlio

    Alessandria, uccide la suocera e si toglie la vita. Trovati morti anche la moglie e il figlio

  • Ucraina, è giallo sulla morte del comandante Sokolov. A Mosca arriva il generale libico Haftar

    Ucraina, è giallo sulla morte del comandante Sokolov. A Mosca arriva il generale libico Haftar

  • Pantelleria, è morta Anna Elisa Fontana. A darle fuoco era stato il compagno

    Pantelleria, è morta Anna Elisa Fontana. A darle fuoco era stato il compagno

  • Pedoni, sono 294 quelli investiti dall'inizio dell'anno. Arriva il nuovo codice della Strada

    Pedoni, sono 294 quelli investiti dall'inizio dell'anno. Arriva il nuovo codice della Strada

  • Premi IgNobel 2023, tra alici che fanno sesso e peli del naso, la scienza si fa irresistibile

    Premi IgNobel 2023, tra alici che fanno sesso e peli del naso, la scienza si fa irresistibile

  • Covid, arriva il nuovo vaccino, gratuito per tutti. Lo studio: diffusione favorita dai geni di

    Covid, arriva il nuovo vaccino, gratuito per tutti. Lo studio: diffusione favorita dai geni di Neanderthal

  • Morti sul lavoro, ancora. Nelle ultime ore tre nuovi casi. Salvini, sul tema il Parlamento sia unito

    Morti sul lavoro, ancora. Nelle ultime ore tre nuovi casi. Salvini, sul tema il Parlamento sia unito

  • Kim Jong Un è in Russia, presto l'incontro con Vladimir Putin. Sul tavolo "temi sensibili"

    Kim Jong Un è in Russia, presto l'incontro con Vladimir Putin. Sul tavolo "temi sensibili"