Oggi è il Disconnect Day, un giorno intero, o quasi, senza telefoni

Oggi è il Disconnect Day, un giorno intero, o quasi, senza telefoni

Oggi è il Disconnect Day, un giorno intero, o quasi, senza telefoni


Si tratta della prima edizione dell'iniziativa, organizzata nel borgo marchigiano di Corinaldo

Un intero giorno, o quasi, senza utilizzare il cellulare. È questa la sfida che hanno lanciato oggi gli organizzatori del Disconnect Day, giornata dedicata a contrastare l'iperconnessione da smartphone. La manifestazione parte oggi a Corinaldo, nella provincia di Ancona, dove è ancora aperta la ferita segnata dalla tragedia della discoteca Lanterna Azzurra in cui lo scorso dicembre sono morti nella calca cinque ragazzini e una giovane mamma. Si tratta della prima edizione dell'iniziativa, promossa dall'associazione nazionale Di.Te. (Dipendenze Tecnologiche, Gap e Cyberbullismo). La sfida è chiara: lasciare il telefono spento per qualche ora e riprendere invece il controllo della propria vita, resistendo alla tentazione di controllare notifiche, email e chiamate, di guardare video o postare foto su Facebook e Instagram. Nei vari punti del paese sarà possibile consegnare il proprio device, che verrà poi sigillato in una busta. Intervistati in merito alla prospettiva di disconettersi, alcuni adolescenti hanno dichiarato che "vorrebbero provarci, ma - aggiungono- se poi arrivano comunicazioni importanti come, per esempio, sulle attività sportive, come si fa?". Secondo alcune stime, smartphone, tablet e computer occupano 3 ragazzi su 10 tra le 4 e le 6 ore al giorno, tra gli 11 e i 26 anni. Il 13% del campione intervistato, inoltre, è addirittura connesso on line per oltre 10 ore.

Argomenti

Corinaldo
Disconnect Day
Smartphone
Social

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Piacenza:  un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

    Piacenza: un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

  • Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

    Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

  • Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

    Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

  • Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

    Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

  • Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

    Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

  • Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

    Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”