Oggi è la Giornata nazionale per la Sicurezza nelle scuole

Oggi è la Giornata nazionale per la Sicurezza nelle scuole

Oggi è la Giornata nazionale per la Sicurezza nelle scuole


Presentato XVI Rapporto di Cittadinanzattiva, un crollo ogni quattro giorni di scuola

Come ogni anno, il rapporto preparato da Cittadinanzattiva sullo stato di salute degli edifici scolastici italiani fornisce un quadro poco positivo. Oltre al rischio crollo, ci sono altri numeri molto preoccupanti, tre istituti su quattro senza agibilità statica, solo una scuola su venti in grado di resistere ad un terremoto. Crescono comunque gli investimenti per la manutenzione ad opera di Comuni e Province: si parla in media di 50 mila euro ad edificio per interventi di manutenzione ordinaria e di 228 mila euro per quelli straordinari, ma il divario fra le varie realtà regionali è notevole. Il numero di investimenti maggiore per la manutenzione ordinaria è in Lombardia, che spende in media 119 mila di euro, il minimo in Puglia, dove si spendono meno di 3 mila euro. In un Paese, come il nostro, ad alto rischio sismico preoccupa, poi, che in alcune regioni come la Calabria la verifica di vulnerabilità sismica e' stata effettuata solo nel 2% delle scuole. Per oggi sono previsti numeri eventi di presentazione dei dati e di sensibilizzazione in numerose scuole da Napoli a Bologna, da Torino a Licata.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

  • Calcio, l'Italia batte la Moldavia 2 a 0 e Luciano Spalletti saluta la Nazionale, mentre si attende il nome del nuovo commissario tecnico

    Calcio, l'Italia batte la Moldavia 2 a 0 e Luciano Spalletti saluta la Nazionale, mentre si attende il nome del nuovo commissario tecnico