Oggi, sabato 21 gennaio è la Giornata Mondiale dell’Abbraccio, una festa per combattere il malumore

Oggi, sabato 21 gennaio è la Giornata Mondiale dell’Abbraccio, una festa per combattere il malumore

Oggi, sabato 21 gennaio è la Giornata Mondiale dell’Abbraccio, una festa per combattere il malumore Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Gli abbracci sono importanti per la nostra vita, ecco perché è stata istituita la Giornata Mondiale dell’Abbraccio che si celebra oggi, sabato 21 gennaio

Oggi, sabato 21 gennaio, ricorre il National Hugging Day, ovvero la Giornata Mondiale degli Abbracci. Un intero giorno intero dedicato agli abbracci, gesto affettivo che porta molteplici benefici a livello fisico e mentale. Questa è anche una festa dai molteplici risvolti. Il primo per mettere alle spalle il Blue Monday, ovvero il giorno più deprimente dell’anno, il secondo perché l’abbraccio da solo può combattere il malumore e riportare il buonumore. Il semplice gesto dell'abbracciare o quello di farsi abbracciare, infatti, libera dopamina all'interno del nostro organismo, favorendo così la produzione e il rilascio di endorfine. Un toccasana per il corpo e la mente. Il tutto nasce nel 1986 per volontà di un sacerdote, Kevin Zaborney, che in Michigan si inventa questa pratica che nel giro di pochi anni conquista il mondo intero. Quella di oggi rappresenta anche l’occasione per ricordare quali sono gli effetti benefici associati a questo gesto molto semplice, ovvero quello dell’abbraccio. Tra tutti quello chimico del rilascio dell’ossitocina, un ormone che aiuta a ridurre i livelli di stress.


L’abbraccio e i benefici per la salute

Un gesto che sembra banale, l’abbraccio, ha invece un impatto decisamente positivo sull’umore delle persone. Basti pensare che ricevere o trasmettere questa sensazione porta, oltre all’aumento della già citata ossitocina, anche risvolti psicologici, ma anche emotivi e sociali. Secondo studi, l’abbraccio provoca anche di un calo del cortisolo, ovvero la conseguente riduzione dello stress, sia percepito che misurato. Ma non è finita qui. L’abbraccio ha effetti positivi sulla salute cardiovascolare, sull’aumento delle capacità di difesa dalle infezioni e, naturalmente sull’umore. Gli abbracci favorirebbero la riduzione dei conflitti, il rafforzamento di attaccamento e dei legami, come l'aumento della capacità di riconoscere l’empatia.


Quanto deve durare un abbraccio

Nella Giornata Mondiale dell’Abbraccio è lecito chiedersi se porta così tanti benefici, quanto deve durare questo gesto? Anche in questo caso, studi, indicano in 20 secondi l’abbraccio ideale. Sarebbe questo, infatti il tempo necessario per stimolare l’ossitocina.



Argomenti

fotogramma
abbraccio
Giornata Mondiale dell'abbraccio

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Omicidio di Garlasco, spunta un nuovo profilo genetico, è il “Dna ignoto 3”

    Omicidio di Garlasco, spunta un nuovo profilo genetico, è il “Dna ignoto 3”

  • Oggi, 14 Luglio 2025, la Francia è in festa, si ricorda la presa della Bastiglia

    Oggi, 14 Luglio 2025, la Francia è in festa, si ricorda la presa della Bastiglia

  • Oggi, domenica 13 luglio,  la finale del Mondiale per Club: è sfida PSG-Chelsea

    Oggi, domenica 13 luglio, la finale del Mondiale per Club: è sfida PSG-Chelsea

  • I 100 anni di Andrea Camilleri, sarà un’estate ricca di eventi per celebrare il maestro di Vigàta

    I 100 anni di Andrea Camilleri, sarà un’estate ricca di eventi per celebrare il maestro di Vigàta

  • La Serie A sbarca in Australia, la Figc dà parere positivo a disputare Milan-Como a Perth

    La Serie A sbarca in Australia, la Figc dà parere positivo a disputare Milan-Como a Perth

  • L’alluvione in Texas, sale ad almeno 88 il numero dei morti, 40 i dispersi

    L’alluvione in Texas, sale ad almeno 88 il numero dei morti, 40 i dispersi

  • L’eleganza torna d’obbligo al Teatro Alla Scala di Milano, in vigore il dress code

    L’eleganza torna d’obbligo al Teatro Alla Scala di Milano, in vigore il dress code

  • Il maltempo colpisce il Nord Italia, nubifragio nel Milanese, una vittima e due feriti, il Sud soffoca per il caldo

    Il maltempo colpisce il Nord Italia, nubifragio nel Milanese, una vittima e due feriti, il Sud soffoca per il caldo

  • Al via a rilento i saldi estivi 2025, a salvare la stagione sono i turisti

    Al via a rilento i saldi estivi 2025, a salvare la stagione sono i turisti

  • Compie 50 anni “Lo Squalo”, il film che contribuì a cambiare il modo di fare i film a Hollywood

    Compie 50 anni “Lo Squalo”, il film che contribuì a cambiare il modo di fare i film a Hollywood